Si apre il periodo d'oro di Seth MacFarlane.
Non che finora gli sia andata male: in Fox fa in bello e il cattivo tempo, da re della domenica sera quale è.
Ma la notizia che sarà il prossimo conduttore degli Oscar arriva in contemporanea con lo sbarco sui nostri schermi del suo lungometraggio: Ted.
L'idea la conosciamo tutti: un bimbo attaccato al suo orsacchiotto desidera talmente tanto che questo prenda vita da venire soddisfatto.
Fin qua, tutti i fumettomani come me stanno urlando al sacrilegio perché noi siamo quelli con tutti i numeri di Calvin&Hobbes a casa.
Ma c'hanno detto che non dovevamo partire prevenuti e ci siamo calmati.
Poi abbiamo visto il trailer e tutti i fumettomani come me hanno ripreso ad urlare al sacrilegio perché noi siamo quelli che abbiamo dovuto comprare una libreria nuova per metterci tutti i numeri dell'Internazionale che contenevano le strisce di Mr Wiggles.
Partendo da quest'ultimo, quindi, la domanda è: può esistere un orso più irriverente, più dissacrante, più cinico e più pervertito di lui?
La risposta è no.
Davvero: NO.
Mr Wiggles ha l'indubbio vantaggio di non dover compiacere alcuna giuria incaricata di assegnare restrizioni, ma Ted manca il bersaglio per motivi diversi dal suo Rated R: l'orsetto dell'Internazionale è sboccato e drogato (e pervertito e sessuomane e violento e mi fermo) in un modo che non è mai fine a se stesso, ma mira ad evidenziare le mancanze o le contraddizioni umane.
Ted... ok, è meno peggio di quello che mi aspettavo, lo ammetto.
MacFarlane è stato castrato dalla tv per così tanto tempo che una volta approdato sul grande schermo le battute che si teneva nel cassetto da anni hanno trovato il giusto ambiente.
Il problema è, appunto, che è stato castrato dalla tv per così tanto tempo che - tolte un paio di battute veramente intelligenti e simpatiche - resta davvero poco.
E quel poco che resta è già visto e rivisto nei Griffin.
Ted delude nello stesso modo in cui ha deluso il film dei Simpson: il passaggio dal piccolo al grande schermo non può essere un semplice cambiamento delle dimensioni (Mr Wiggles qui farebbe una battuta...) od un annacquamento a dismisura dello stesso format.
Viene richiesto un cambio di narrazione e gestione dei tempi, mentre qui Ted è semplicemente un Brian marrone.
Non regge, infatti, gli oltre 100 minuti di film: le stesse gag che da una settimana all'altra ci posso stuzzicare (ma anche no)(ok, sì), qui diventano talmente scontate dall'evidenziare una lacuna creativa.
Sappiamo, Seth, che sai far ridere in maniera volgare: era la volta buona di dimostrarci che sei anche in grado di andare oltre.

GUARDALO SE:
ami tutte le creazioni di MacFarlane
ti è piaciuto il film dei Simpson
Mark Wahlberg / Mila Kunis
EVITA SE:
non ti fanno così ridere le scoregge
se sei abituato alla cattiveria di Mr Wiggles
About the Author

Edna Von V
Se c'è qualcosa di più importante del mio ego su questa nave, la voglio catturata e fucilata.
Related Posts
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Share It
TFOH on Telegram
Highlight post
Lo Chiamavano Jeeg Robot (Gabriele Mainetti, 2015)
COS'È : il miglior film italiano degli ultimi cinque anni e probabilmente il mio nuovo film preferito sui supereroi. Sono seria. An...

Popular Posts
-
COS'È : il Fast & Furious italiano, se Fast & Furious si presentasse al Berlinale. Presente quando dico che tutti i film ...
-
COS'È : il metodo un po' meh che ha la CSB per tenerci compagnia quest'estate. Indegnamente tratto dal libro di King, a causa...
-
COS'È : la nuova serie tv che farà la gioia dei complottisti. Si tratta di un prodotto british, è un thrillorone paura, quando muore ...
-
aka i miei dieci film live action preferiti evah, in rigoroso ordine sparso. aka i miei film della febbre: li riguardo ogni volta che sto m...
-
Non è un mistero: il mio personaggio preferito di Star Wars è Darth Vader , tanto da avercelo tatuato su una coscia, in modalità santo. N...
Like Me On Facebook
Labels
#FacciamociDelMale
1968
1973
1988
1997
1999
2006
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
ABC
Academy Awards
AHS
Alien
Aliens
Amazon
AMC
Animation
anime
BBC
BBC One
BBC Two
boxoffice
Canal+
Cannes 66
CBS
Channel 4
cinecomic
cinema coreano
cinema indiano
cinema italiano
Cinemax
contest
Cose di ridere
DaniComics
DC
Disney
Disney XD
Doctor Who
documentary
doppiaggio
Dreamworks
E4
Edna's world
Ellen Ripley
Emmy Award
Fox
Fratelli Coen
FX
Game Of Clones
Game Of Thrones.
Giornate Professionali del Cinema
Golden Globes
happy birthday
Harlem Shake
HBO
Head-To-Head
History Channel
House Of Cards
HTGAWM
IFC
Il meglio
Infographic
ITV
Joker
Kill Bill
La La Land
Loki
Mannaia
Marvel
Meh
monografia
Movie
MTV
NBC
Netflix
News
Nomination
Noway
Ok
Oscar
Philip K. Dick
Pilot
Pixar
Previsioni
ratings
registi
Saga
Sarah Connor
Script
Shining
Showtime
Sky1
Sorrento 2012
spiega
Star Trek
Star Wars
Star Wars 7
Star Wars 8
Starz
stasera in tv
SyFy
Terminator
Terminator 2
The CW
The Force Awakens
TNT
trailer of the month
trilogia
Tropic Thunder
TV serial
Twin Peaks
Useless facts
Utopia
Venezia 69
Venezia 70
Venezia 71
Venezia 73
Vincitori
webseries
WGN
worst and best
WTF Award
Previosly
-
▼
2012
(49)
-
▼
ottobre
(21)
- Spiega - Come capire i network US
- Worst & Best - 25 ottobre
- The Paternal House (Kianoosh Ayyari, 2012)
- Gummo (Harmony Korine, 1997)
- American Horror Story: Asylum (2x01, FX)
- Worst & Best - 18 ottobre
- On The Road (Walter Salles, 2012)
- Dating Rules From My Future Self (webseries)
- Beauty And The Beast (pilot, The CW)
- Arrow (Pilot, The CW)
- Worst & Best - 11 ottobre
- Un Sapore Di Ruggine E Ossa (Jacques Audiard, 2012)
- Moone Boy (pilot, Sky1)
- Go On (pilot, NBC)
- Elementary (Pilot, CBS)
- Once Upon A Time (2x01, ABC)
- 666 Park Avenue (pilot, ABC)
- Prometheus (Ridley Scott, 2012)
- Pietà (Kim Ki-duk, 2012)
- TED (Seth MacFarlane, 2012)
- Ribelle - The Brave (Mark Andrews e Brenda Chapman...
-
▼
ottobre
(21)