COS'È: il primo episodio della nuova stagione di una delle serie tv meglio riuscite degli ultimi anni.
Come già detto, la ABC ha sempre usato i serial per svecchiare la propria immagine di "canale Disney dedicato alle famiglie".
Come Once Upon A Time riesce in questo intento senza eliminare l'aspetto disneyano, anzi, rendendolo il fulcro di tutta la narrazione.
La favole e i relativi personaggi, dopo una stagione indimenticabile, ritornano con una nuova consapevolezza, ma anche con nuovi problemi.
Smarchiamo subito uno dei lati negativi di questa serie: gli effetti speciali facevano e continuano a fare schifo.
Non so come sia possibile con i badget faraonici di cui dispone la ABC, ma è così: i VFX sono inguardabili e, siccome a parlare di questo aspetto si rischia di cadere nello spoiler, continuo a blaterare a caso fino all'interruzione di pagina.
Molto bene, ora posso.


Bon.
Se il magico fumo violaceo era al limite della tolleranza, non possiamo sopportare ancora per molto lo spirito maligno e soprattutto - dio, non riesco neanche a parlarne - il fuoco che Snow crea con l'accendino e lo spray per allontanarlo.
Inguardabile.
Tolto questo, però, il resto della puntata preannuncia una stagione memorabile: recuperata la memoria, tutti i personaggi vogliono riprendere il controllo delle loro "vere" vite, ma come fare? E soprattutto, perché ora che l'incantesimo è spezzato non sono tornati tutti ai loro regni d'origine? E come funziona qui la magia?
Per mesi ci siamo fatti queste domande, chiedendoci soprattutto come la ABC sarebbe riuscita a portare avanti un format così delicato. La risposta è stata una svolta brillante ma estremamente semplice: dividere nuovamente i protagonisti, non più con la reciproca mancanza di memoria, ma fisicamente.
Mi fermo con gli spoiler altrimenti invece di una recensione faccio un riassunto.
Si tratta, in breve, di una puntata pressoché perfetta, con il giusto equilibrio tra domande e risposte, tra nuovi personaggi e vecchi interrogativi su quelli che già conosciamo.
Resta infatti da scoprire qual è l'alter ego "fantastico" di Dr. Whale (Dr. Jekyll/Mr Hyde? Dr. Frankenstein?), che fine ha fatto Booth e se mai rivedremo il mai troppo compianto Sceriffo Graham.
Tra le piacevolissime conferme troviamo due dei villain migliori mai creati in una serie tv: Rumplestiltskin e Regina, entrambi capaci di azioni deplorevoli quanto di infinito amore.
É questo dualismo a renderli credibili: in questo modo ci appaiono più umani e reali che mai.
Tra i momenti più alti di questa puntata ci sono infatti il dolcissimo bacio tra Rumplestiltskin e Belle e la comparsa della tazzina sbeccata.
*aaaaaaawwwwww*
Per completezza gli altri momenti topici sono:
- Regina che chiama Mr. Gold "Rumple"
- la rivelazione di Snow a Charming che ha fatto una botta e via con Dr. Whale (impagabile la faccia di lui)
- "I will find them. I will always find them"
CONTINUA A GUARDARLO SE:
vuoi trovare risposta alle tue domande
attendi il ritorno dei pezzi di manzo conosciuti volgarmente come Pinocchio e Il Cacciatore (nel frattempo c'è un gran Prince Phillip e uno sconosciuto ad inizio puntata che mi pareva non male)
continui a cercare fiabe non convenzionali
per i maschietti: Mulan
EVITA SE:
non hai visto la prima stagione
preferisci le fiabe "classiche"
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su Facebook
Come già detto, la ABC ha sempre usato i serial per svecchiare la propria immagine di "canale Disney dedicato alle famiglie".
Come Once Upon A Time riesce in questo intento senza eliminare l'aspetto disneyano, anzi, rendendolo il fulcro di tutta la narrazione.
La favole e i relativi personaggi, dopo una stagione indimenticabile, ritornano con una nuova consapevolezza, ma anche con nuovi problemi.
Smarchiamo subito uno dei lati negativi di questa serie: gli effetti speciali facevano e continuano a fare schifo.
Non so come sia possibile con i badget faraonici di cui dispone la ABC, ma è così: i VFX sono inguardabili e, siccome a parlare di questo aspetto si rischia di cadere nello spoiler, continuo a blaterare a caso fino all'interruzione di pagina.
Molto bene, ora posso.


OCCHIO, SPOILER!
Bon.
Se il magico fumo violaceo era al limite della tolleranza, non possiamo sopportare ancora per molto lo spirito maligno e soprattutto - dio, non riesco neanche a parlarne - il fuoco che Snow crea con l'accendino e lo spray per allontanarlo.
Inguardabile.
Tolto questo, però, il resto della puntata preannuncia una stagione memorabile: recuperata la memoria, tutti i personaggi vogliono riprendere il controllo delle loro "vere" vite, ma come fare? E soprattutto, perché ora che l'incantesimo è spezzato non sono tornati tutti ai loro regni d'origine? E come funziona qui la magia?
Per mesi ci siamo fatti queste domande, chiedendoci soprattutto come la ABC sarebbe riuscita a portare avanti un format così delicato. La risposta è stata una svolta brillante ma estremamente semplice: dividere nuovamente i protagonisti, non più con la reciproca mancanza di memoria, ma fisicamente.
Mi fermo con gli spoiler altrimenti invece di una recensione faccio un riassunto.
Si tratta, in breve, di una puntata pressoché perfetta, con il giusto equilibrio tra domande e risposte, tra nuovi personaggi e vecchi interrogativi su quelli che già conosciamo.
Resta infatti da scoprire qual è l'alter ego "fantastico" di Dr. Whale (Dr. Jekyll/Mr Hyde? Dr. Frankenstein?), che fine ha fatto Booth e se mai rivedremo il mai troppo compianto Sceriffo Graham.
Tra le piacevolissime conferme troviamo due dei villain migliori mai creati in una serie tv: Rumplestiltskin e Regina, entrambi capaci di azioni deplorevoli quanto di infinito amore.
É questo dualismo a renderli credibili: in questo modo ci appaiono più umani e reali che mai.
Tra i momenti più alti di questa puntata ci sono infatti il dolcissimo bacio tra Rumplestiltskin e Belle e la comparsa della tazzina sbeccata.
*aaaaaaawwwwww*
Per completezza gli altri momenti topici sono:
- Regina che chiama Mr. Gold "Rumple"

- "I will find them. I will always find them"
CONTINUA A GUARDARLO SE:
vuoi trovare risposta alle tue domande
attendi il ritorno dei pezzi di manzo conosciuti volgarmente come Pinocchio e Il Cacciatore (nel frattempo c'è un gran Prince Phillip e uno sconosciuto ad inizio puntata che mi pareva non male)
continui a cercare fiabe non convenzionali
per i maschietti: Mulan
EVITA SE:
non hai visto la prima stagione
preferisci le fiabe "classiche"
About the Author

Edna Von V
Se c'è qualcosa di più importante del mio ego su questa nave, la voglio catturata e fucilata.
Related Posts
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Share It
TFOH on Telegram
Highlight post
Lo Chiamavano Jeeg Robot (Gabriele Mainetti, 2015)
COS'È : il miglior film italiano degli ultimi cinque anni e probabilmente il mio nuovo film preferito sui supereroi. Sono seria. An...

Popular Posts
-
COS'È : il Fast & Furious italiano, se Fast & Furious si presentasse al Berlinale. Presente quando dico che tutti i film ...
-
COS'È : il metodo un po' meh che ha la CSB per tenerci compagnia quest'estate. Indegnamente tratto dal libro di King, a causa...
-
COS'È : la nuova serie tv che farà la gioia dei complottisti. Si tratta di un prodotto british, è un thrillorone paura, quando muore ...
-
aka i miei dieci film live action preferiti evah, in rigoroso ordine sparso. aka i miei film della febbre: li riguardo ogni volta che sto m...
-
Non è un mistero: il mio personaggio preferito di Star Wars è Darth Vader , tanto da avercelo tatuato su una coscia, in modalità santo. N...
Like Me On Facebook
Labels
#FacciamociDelMale
1968
1973
1988
1997
1999
2006
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
ABC
Academy Awards
AHS
Alien
Aliens
Amazon
AMC
Animation
anime
BBC
BBC One
BBC Two
boxoffice
Canal+
Cannes 66
CBS
Channel 4
cinecomic
cinema coreano
cinema indiano
cinema italiano
Cinemax
contest
Cose di ridere
DaniComics
DC
Disney
Disney XD
Doctor Who
documentary
doppiaggio
Dreamworks
E4
Edna's world
Ellen Ripley
Emmy Award
Fox
Fratelli Coen
FX
Game Of Clones
Game Of Thrones.
Giornate Professionali del Cinema
Golden Globes
happy birthday
Harlem Shake
HBO
Head-To-Head
History Channel
House Of Cards
HTGAWM
IFC
Il meglio
Infographic
ITV
Joker
Kill Bill
La La Land
Loki
Mannaia
Marvel
Meh
monografia
Movie
MTV
NBC
Netflix
News
Nomination
Noway
Ok
Oscar
Philip K. Dick
Pilot
Pixar
Previsioni
ratings
registi
Saga
Sarah Connor
Script
Shining
Showtime
Sky1
Sorrento 2012
spiega
Star Trek
Star Wars
Star Wars 7
Star Wars 8
Starz
stasera in tv
SyFy
Terminator
Terminator 2
The CW
The Force Awakens
TNT
trailer of the month
trilogia
Tropic Thunder
TV serial
Twin Peaks
Useless facts
Utopia
Venezia 69
Venezia 70
Venezia 71
Venezia 73
Vincitori
webseries
WGN
worst and best
WTF Award
Previosly
-
▼
2012
(49)
-
▼
ottobre
(21)
- Spiega - Come capire i network US
- Worst & Best - 25 ottobre
- The Paternal House (Kianoosh Ayyari, 2012)
- Gummo (Harmony Korine, 1997)
- American Horror Story: Asylum (2x01, FX)
- Worst & Best - 18 ottobre
- On The Road (Walter Salles, 2012)
- Dating Rules From My Future Self (webseries)
- Beauty And The Beast (pilot, The CW)
- Arrow (Pilot, The CW)
- Worst & Best - 11 ottobre
- Un Sapore Di Ruggine E Ossa (Jacques Audiard, 2012)
- Moone Boy (pilot, Sky1)
- Go On (pilot, NBC)
- Elementary (Pilot, CBS)
- Once Upon A Time (2x01, ABC)
- 666 Park Avenue (pilot, ABC)
- Prometheus (Ridley Scott, 2012)
- Pietà (Kim Ki-duk, 2012)
- TED (Seth MacFarlane, 2012)
- Ribelle - The Brave (Mark Andrews e Brenda Chapman...
-
▼
ottobre
(21)