COS'È: il live action Disney sulla cattiva più figa che ci sia (Malefica, dico, non Angelina Jolie).
Cosa sappiamo di Malefica?
Non molto.
Fondamentalmente conosciamo il suo aspetto fisico (pelle verde, corna, mantello nero, bastone scaglia-incantesimi), la sua trasformazione e il suo odio profondo per Re Stefano e sua figlia Aurora.
Ma perché? Davvero è così permalosa da scagliare un maleficio eterno solo per il mancato invito ad un battesimo (festeggiamento che sappiamo tutti essere tra i più noiosi in assoluto)?
Mh, poco credibile.
Quindi?
Quindi la Disney ha deciso di spiegarci per filo e per segno chi è Malefica e perché si comporta così.
Il risultato? Tante belle idee frammentate, che non riescono a dare un senso di storia unita (e un po' troppo simile a Frozen).
Ma andiamo con ordine.
Il principale lato positivo è sicuramente il lato estetico: l'ottimo lavoro fatto dal cartone animato viene giustamente capitalizzato. Le modifiche visuali sono poche e non rilevanti: Malefica è perfetta, magnetica, credibile in ogni secondo, grazie anche alla straordinaria interpretazione di Angelina Jolie.
Il muro di spine è angosciante e tremendo esattamente come la Brughiera è magica, fatata ed idilliaca.
Ottima l'idea di dare un lato 'umano' e buono a Malefica: tutti i cattivi, per essere davvero credibili e terrificanti, devono avere un lato 'dolce'. E qui ci riusciamo molto bene, con un primo tempo che rispetta tutti i crismi della favola (soprattutto il tipico format 'C'era Una Volta un regno') e che ci permette di scoprire la giovanissima Malefica, la sua innocenza, il suo amore, la sua fiducia verso il prossimo.
Purtroppo il film si blocca qui: il resto è un susseguirsi di personaggi o inutili (tutti ma la menzione speciale va a Filippo) o irritanti (le fatine).
Ci sono svariati buchi logici che inficiano pesantemente la trama e costringono il secondo tempo ad un ritmo forsennato e sincopato.
La trasformazione cattivo-buono di Malefica è lasciata sottintesa, ma non giustificata e Fosco, che si sarebbe meritato qualche approfondimento in più, non riesce ad essere che un mero comprimario bidimensionale.
Insomma: il film si ferma esattamente all'interpretazione della Jolie, nulla di più.

In conclusione, una gioia per gli occhi, mentre cuore e testa vorrebbero decisamente di più.
Insomma: Malefica se lo meriterebbe.
GUARDALO SE:
-
EVITA SE:
-
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su Facebook
Cosa sappiamo di Malefica?
Non molto.
Fondamentalmente conosciamo il suo aspetto fisico (pelle verde, corna, mantello nero, bastone scaglia-incantesimi), la sua trasformazione e il suo odio profondo per Re Stefano e sua figlia Aurora.
Ma perché? Davvero è così permalosa da scagliare un maleficio eterno solo per il mancato invito ad un battesimo (festeggiamento che sappiamo tutti essere tra i più noiosi in assoluto)?
Mh, poco credibile.
Quindi?
Quindi la Disney ha deciso di spiegarci per filo e per segno chi è Malefica e perché si comporta così.
Il risultato? Tante belle idee frammentate, che non riescono a dare un senso di storia unita (e un po' troppo simile a Frozen).
Ma andiamo con ordine.
Il principale lato positivo è sicuramente il lato estetico: l'ottimo lavoro fatto dal cartone animato viene giustamente capitalizzato. Le modifiche visuali sono poche e non rilevanti: Malefica è perfetta, magnetica, credibile in ogni secondo, grazie anche alla straordinaria interpretazione di Angelina Jolie.
Il muro di spine è angosciante e tremendo esattamente come la Brughiera è magica, fatata ed idilliaca.
Ottima l'idea di dare un lato 'umano' e buono a Malefica: tutti i cattivi, per essere davvero credibili e terrificanti, devono avere un lato 'dolce'. E qui ci riusciamo molto bene, con un primo tempo che rispetta tutti i crismi della favola (soprattutto il tipico format 'C'era Una Volta un regno') e che ci permette di scoprire la giovanissima Malefica, la sua innocenza, il suo amore, la sua fiducia verso il prossimo.
Purtroppo il film si blocca qui: il resto è un susseguirsi di personaggi o inutili (tutti ma la menzione speciale va a Filippo) o irritanti (le fatine).
Ci sono svariati buchi logici che inficiano pesantemente la trama e costringono il secondo tempo ad un ritmo forsennato e sincopato.
La trasformazione cattivo-buono di Malefica è lasciata sottintesa, ma non giustificata e Fosco, che si sarebbe meritato qualche approfondimento in più, non riesce ad essere che un mero comprimario bidimensionale.
Insomma: il film si ferma esattamente all'interpretazione della Jolie, nulla di più.

In conclusione, una gioia per gli occhi, mentre cuore e testa vorrebbero decisamente di più.
Insomma: Malefica se lo meriterebbe.
GUARDALO SE:
-
EVITA SE:
-
About the Author

Edna Von V
Se c'è qualcosa di più importante del mio ego su questa nave, la voglio catturata e fucilata.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Share It
TFOH on Telegram
Highlight post
Lo Chiamavano Jeeg Robot (Gabriele Mainetti, 2015)
COS'È : il miglior film italiano degli ultimi cinque anni e probabilmente il mio nuovo film preferito sui supereroi. Sono seria. An...

Popular Posts
-
COS'È : il Fast & Furious italiano, se Fast & Furious si presentasse al Berlinale. Presente quando dico che tutti i film ...
-
COS'È : il metodo un po' meh che ha la CSB per tenerci compagnia quest'estate. Indegnamente tratto dal libro di King, a causa...
-
COS'È : la nuova serie tv che farà la gioia dei complottisti. Si tratta di un prodotto british, è un thrillorone paura, quando muore ...
-
aka i miei dieci film live action preferiti evah, in rigoroso ordine sparso. aka i miei film della febbre: li riguardo ogni volta che sto m...
-
Non è un mistero: il mio personaggio preferito di Star Wars è Darth Vader , tanto da avercelo tatuato su una coscia, in modalità santo. N...
Like Me On Facebook
Labels
#FacciamociDelMale
1968
1973
1988
1997
1999
2006
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
ABC
Academy Awards
AHS
Alien
Aliens
Amazon
AMC
Animation
anime
BBC
BBC One
BBC Two
boxoffice
Canal+
Cannes 66
CBS
Channel 4
cinecomic
cinema coreano
cinema indiano
cinema italiano
Cinemax
contest
Cose di ridere
DaniComics
DC
Disney
Disney XD
Doctor Who
documentary
doppiaggio
Dreamworks
E4
Edna's world
Ellen Ripley
Emmy Award
Fox
Fratelli Coen
FX
Game Of Clones
Game Of Thrones.
Giornate Professionali del Cinema
Golden Globes
happy birthday
Harlem Shake
HBO
Head-To-Head
History Channel
House Of Cards
HTGAWM
IFC
Il meglio
Infographic
ITV
Joker
Kill Bill
La La Land
Loki
Mannaia
Marvel
Meh
monografia
Movie
MTV
NBC
Netflix
News
Nomination
Noway
Ok
Oscar
Philip K. Dick
Pilot
Pixar
Previsioni
ratings
registi
Saga
Sarah Connor
Script
Shining
Showtime
Sky1
Sorrento 2012
spiega
Star Trek
Star Wars
Star Wars 7
Star Wars 8
Starz
stasera in tv
SyFy
Terminator
Terminator 2
The CW
The Force Awakens
TNT
trailer of the month
trilogia
Tropic Thunder
TV serial
Twin Peaks
Useless facts
Utopia
Venezia 69
Venezia 70
Venezia 71
Venezia 73
Vincitori
webseries
WGN
worst and best
WTF Award
Previosly
-
▼
2014
(106)
-
▼
giugno
(8)
- E comunque Shakira balla molto bene
- Game Of Thrones - 4x10 - The Children
- Edge Of Tomorrow (Doug Liman, 2014)
- Game Of Thrones - 4x09 - The Watchers on the Wall
- Undateable (pilot, NBC)
- Maleficent (Robert Stromberg, 2014)
- Game Of Thrones - 4x08 - The Mountain and the Viper
- Godzilla (Gareth Edwards, 2014)
-
▼
giugno
(8)