Poche ore fa Tina Fey e Amy Poehler hanno consegnato i 70simi Golden Globes, anticipandoci così i risultati degli Academy.
Anche qui, diverse delusioni per chi se lo meriterebbe e fama ai soliti noti.
Argo probabilmente strappa qualche premio in più di quello che farà agli Oscar.
Jessica Lange, dite quello che volete, ma per me si meriterebbe tutto, anche il premio come miglior colonna sonora.
La amo, cosa devo fare.
Vediamo insieme com'è andata (in rosso i vincitori)
MIGLIOR FILM (DRAMMA)
Lincoln
Argo
Zero Dark Thirty
Vita di Pi
Django Unchained
MIGLIOR FILM (COMMEDIA O MUSICAL)
Silver Linings Playbook
Moonrise Kingdom
Les Misérables
Marigold Hotel
Il pescatore di sogni
MIGLIORE ATTORE PROTAGONISTA (DRAMMA)
Daniel Day-Lewis per Lincoln
John Hawkes per The Sessions
Denzel Washington per Flight
Joaquin Phoenix per The Master
Richard Gere per Arbitrage
MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA (DRAMMA)
Jessica Chastain per Zero Dark Thirty
Marion Cotillard per Un sapore di ruggine e ossa
Helen Mirren per Hitchcock
Naomi Watts per The Impossible
Rachel Weisz per The Deep Blue Sea
MIGLIORE ATTORE PROTAGONISTA (COMMEDIA O MUSICAL)
Bradley Cooper per Silver Linings Playbook
Hugh Jackman per Les Misérables
Jack Black per Bernie
Bill Murray per A Royal Weekend
Ewan McGregor per Il pescatore di sogni
MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA (COMMEDIA O MUSICAL)
Jennifer Lawrence per Silver Linings Playbook
Meryl Streep per Il matrimonio che vorrei
Maggie Smith per Quartet
Judi Dench per Marigold Hotel
Emily Blunt per Il pescatore di sogni
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Alan Arkin per Argo
Philip Seymour Hoffman per The Master
Tommy Lee Jones per Lincoln
Leonardo DiCaprio per Django Unchained
Christoph Waltz per Django Unchained
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
Sally Field per Lincoln
Anne Hathaway per Les Misérables
Helen Hunt per The Sessions
Nicole Kidman per The Paperboy
Amy Adams per The Master
MIGLIORE REGIA
Ben Affleck per Argo
Kathryn Bigelow per Zero Dark Thirty
Steven Spielberg per Lincoln
Ang Lee per Vita di Pi
Quentin Tarantino per Django Unchained
MIGLIOR SCENEGGIATURA
Mark Boal per Zero Dark Thirty
Quentin Tarantino per Django Unchained
David O. Russell per Silver Linings Playbook
Chris Terrio per Argo
Tony Kushner per Lincoln
MIGLIORE COLONNA SONORA
John Williams per Lincoln
Dario Marianelli per Anna Karenina
Alexandre Desplat per Argo
Reinhold Heil e Johnny Klimek per Cloud Atlas
Mychael Danna per Vita di Pi
MIGLIOR CANZONE ORIGINALE
Hugh Jackman, Alain Boublil e Herbert Kretzmer per Les Misérables ('Suddenly')
Adele e Paul Epworth per Skyfall ('Skyfall')
Jon Bon Jovi per Stand Up Guys ('Not Running Anymore')
Keith Urban e Monty Powell per Act of Valor ('For You')
Taylor Swift per Hunger Games ('Safe & Sound')
MIGLIOR FILM STRANIERO
Amour
Quasi amici
A Royal Affair
Un sapore di ruggine e ossa
Kon-Tiki
MIGLIOR FILM D'ANIMAZIONE
Brave
Le 5 leggende
Ralph Spaccatutto
Frankenweenie
Hotel Transylvania
MIGLIOR SERIE TV (DRAMMA)
Breaking Bad
Boardwalk Empire
Downton Abbey
Homeland
The Newsroom
MIGLIOR SERIE TV (COMMEDIA O MUSICAL)
The Big Bang Theory
Episodes
Girls
Modern Family
Smash
MIGLIOR MINISERIE O FILM PER LA TV
Game Change
The Girl
Hatfields & McCoys
The Hour
Political Animals
MIGLIOR ATTORE (MINISERIE O FILM PER LA TV)
Kevin Costner per Hatfields & McCoys
Benedict Cumberbatch per Sherlock
Woody Harrelson per Game Change
Toby Jones per The Girl
Clive Owen per Hemingway & Gellhorn
MIGLIOR ATTRICE (MINISERIE O FILM PER LA TV)
Nicole Kidman per Hemingway & Gellhorn
Jessica Lange per American Horror Story
Sienna Miller per The Girl
Julianne Moore per Game Change
Sigourney Weaver per Political Animals
MIGLIOR ATTORE (SERIE TV - DRAMMA)
Steve Buscemi per Boardwalk Empire
Bryan Cranston per Breaking Bad
Jeff Daniels per The Newsroom
Jon Hamm per Mad Men Damian
Lewis per Homeland
MIGLIOR ATTORE (SERIE TV - MUSICAL O COMMEDIA)
Alec Baldwin per 30 Rock
Don Cheadle per House of Lies
Louis C.K. per Louie
Matt LeBlanc per Episodes
Jim Parsons per The Big Bang Theory
MIGLIOR ATTRICE (SERIE TV - DRAMMA)
Connie Britton per Nashville
Glenn Close per Damages
Michelle Dockery per Downton Abbey
Claire Danes per Homeland
Julianna Margulies per The Good Wife
MIGLIOR ATTRICE (SERIE TV - MUSICAL O COMMEDIA)
Zooey Deschanel per New Girl
Julia Louis-Dreyfus per Veep
Lena Dunham per Girls
Tina Fey per 30 Rock
Amy Poehler per Parks and Recreation
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA (SERIE TV, MINISERIE O FILM TV)
Max Greenfield per New Girl
Eric Stonestreet per Modern Family
Ed Harris per Game Change
Danny Huston per Magic City
Mandy Patinkin per Homeland
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA (SERIE TV, MINISERIE O FILM TV)
Hayden Panettiere per Nashville
Archie Panjabi per The Good Wife
Sarah Paulson per Game Change
Maggie Smith per Downton Abbey
Sofía Vergara per Modern Family
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su Facebook
Anche qui, diverse delusioni per chi se lo meriterebbe e fama ai soliti noti.
Argo probabilmente strappa qualche premio in più di quello che farà agli Oscar.
Jessica Lange, dite quello che volete, ma per me si meriterebbe tutto, anche il premio come miglior colonna sonora.
La amo, cosa devo fare.
Vediamo insieme com'è andata (in rosso i vincitori)
MIGLIOR FILM (DRAMMA)
Lincoln
Argo
Zero Dark Thirty
Vita di Pi
Django Unchained
MIGLIOR FILM (COMMEDIA O MUSICAL)
Silver Linings Playbook
Moonrise Kingdom
Les Misérables
Marigold Hotel
Il pescatore di sogni
MIGLIORE ATTORE PROTAGONISTA (DRAMMA)
Daniel Day-Lewis per Lincoln
John Hawkes per The Sessions
Denzel Washington per Flight
Joaquin Phoenix per The Master
Richard Gere per Arbitrage
MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA (DRAMMA)
Jessica Chastain per Zero Dark Thirty
Marion Cotillard per Un sapore di ruggine e ossa
Helen Mirren per Hitchcock
Naomi Watts per The Impossible
Rachel Weisz per The Deep Blue Sea
MIGLIORE ATTORE PROTAGONISTA (COMMEDIA O MUSICAL)
Bradley Cooper per Silver Linings Playbook
Hugh Jackman per Les Misérables
Jack Black per Bernie
Bill Murray per A Royal Weekend
Ewan McGregor per Il pescatore di sogni
MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA (COMMEDIA O MUSICAL)
Jennifer Lawrence per Silver Linings Playbook
Meryl Streep per Il matrimonio che vorrei
Maggie Smith per Quartet
Judi Dench per Marigold Hotel
Emily Blunt per Il pescatore di sogni
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Alan Arkin per Argo
Philip Seymour Hoffman per The Master
Tommy Lee Jones per Lincoln
Leonardo DiCaprio per Django Unchained
Christoph Waltz per Django Unchained
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
Sally Field per Lincoln
Anne Hathaway per Les Misérables
Helen Hunt per The Sessions
Nicole Kidman per The Paperboy
Amy Adams per The Master
MIGLIORE REGIA
Ben Affleck per Argo
Kathryn Bigelow per Zero Dark Thirty
Steven Spielberg per Lincoln
Ang Lee per Vita di Pi
Quentin Tarantino per Django Unchained
MIGLIOR SCENEGGIATURA
Mark Boal per Zero Dark Thirty
Quentin Tarantino per Django Unchained
David O. Russell per Silver Linings Playbook
Chris Terrio per Argo
Tony Kushner per Lincoln
MIGLIORE COLONNA SONORA
John Williams per Lincoln
Dario Marianelli per Anna Karenina
Alexandre Desplat per Argo
Reinhold Heil e Johnny Klimek per Cloud Atlas
Mychael Danna per Vita di Pi
MIGLIOR CANZONE ORIGINALE
Hugh Jackman, Alain Boublil e Herbert Kretzmer per Les Misérables ('Suddenly')
Adele e Paul Epworth per Skyfall ('Skyfall')
Jon Bon Jovi per Stand Up Guys ('Not Running Anymore')
Keith Urban e Monty Powell per Act of Valor ('For You')
Taylor Swift per Hunger Games ('Safe & Sound')
MIGLIOR FILM STRANIERO
Amour
Quasi amici
A Royal Affair
Un sapore di ruggine e ossa
Kon-Tiki
MIGLIOR FILM D'ANIMAZIONE
Brave
Le 5 leggende
Ralph Spaccatutto
Frankenweenie
Hotel Transylvania
MIGLIOR SERIE TV (DRAMMA)
Breaking Bad
Boardwalk Empire
Downton Abbey
Homeland
The Newsroom
MIGLIOR SERIE TV (COMMEDIA O MUSICAL)
The Big Bang Theory
Episodes
Girls
Modern Family
Smash
MIGLIOR MINISERIE O FILM PER LA TV
Game Change
The Girl
Hatfields & McCoys
The Hour
Political Animals
MIGLIOR ATTORE (MINISERIE O FILM PER LA TV)
Kevin Costner per Hatfields & McCoys
Benedict Cumberbatch per Sherlock
Woody Harrelson per Game Change
Toby Jones per The Girl
Clive Owen per Hemingway & Gellhorn
MIGLIOR ATTRICE (MINISERIE O FILM PER LA TV)
Nicole Kidman per Hemingway & Gellhorn
Jessica Lange per American Horror Story
Sienna Miller per The Girl
Julianne Moore per Game Change
Sigourney Weaver per Political Animals
MIGLIOR ATTORE (SERIE TV - DRAMMA)
Steve Buscemi per Boardwalk Empire
Bryan Cranston per Breaking Bad
Jeff Daniels per The Newsroom
Jon Hamm per Mad Men Damian
Lewis per Homeland
MIGLIOR ATTORE (SERIE TV - MUSICAL O COMMEDIA)
Alec Baldwin per 30 Rock
Don Cheadle per House of Lies
Louis C.K. per Louie
Matt LeBlanc per Episodes
Jim Parsons per The Big Bang Theory
MIGLIOR ATTRICE (SERIE TV - DRAMMA)
Connie Britton per Nashville
Glenn Close per Damages
Michelle Dockery per Downton Abbey
Claire Danes per Homeland
Julianna Margulies per The Good Wife
MIGLIOR ATTRICE (SERIE TV - MUSICAL O COMMEDIA)
Zooey Deschanel per New Girl
Julia Louis-Dreyfus per Veep
Lena Dunham per Girls
Tina Fey per 30 Rock
Amy Poehler per Parks and Recreation
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA (SERIE TV, MINISERIE O FILM TV)
Max Greenfield per New Girl
Eric Stonestreet per Modern Family
Ed Harris per Game Change
Danny Huston per Magic City
Mandy Patinkin per Homeland
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA (SERIE TV, MINISERIE O FILM TV)
Hayden Panettiere per Nashville
Archie Panjabi per The Good Wife
Sarah Paulson per Game Change
Maggie Smith per Downton Abbey
Sofía Vergara per Modern Family
About the Author

Edna Von V
Se c'è qualcosa di più importante del mio ego su questa nave, la voglio catturata e fucilata.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Share It
TFOH on Telegram
Highlight post
Lo Chiamavano Jeeg Robot (Gabriele Mainetti, 2015)
COS'È : il miglior film italiano degli ultimi cinque anni e probabilmente il mio nuovo film preferito sui supereroi. Sono seria. An...

Popular Posts
-
COS'È : il Fast & Furious italiano, se Fast & Furious si presentasse al Berlinale. Presente quando dico che tutti i film ...
-
COS'È : il metodo un po' meh che ha la CSB per tenerci compagnia quest'estate. Indegnamente tratto dal libro di King, a causa...
-
COS'È : la nuova serie tv che farà la gioia dei complottisti. Si tratta di un prodotto british, è un thrillorone paura, quando muore ...
-
aka i miei dieci film live action preferiti evah, in rigoroso ordine sparso. aka i miei film della febbre: li riguardo ogni volta che sto m...
-
Non è un mistero: il mio personaggio preferito di Star Wars è Darth Vader , tanto da avercelo tatuato su una coscia, in modalità santo. N...
Like Me On Facebook
Labels
#FacciamociDelMale
1968
1973
1988
1997
1999
2006
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
ABC
Academy Awards
AHS
Alien
Aliens
Amazon
AMC
Animation
anime
BBC
BBC One
BBC Two
boxoffice
Canal+
Cannes 66
CBS
Channel 4
cinecomic
cinema coreano
cinema indiano
cinema italiano
Cinemax
contest
Cose di ridere
DaniComics
DC
Disney
Disney XD
Doctor Who
documentary
doppiaggio
Dreamworks
E4
Edna's world
Ellen Ripley
Emmy Award
Fox
Fratelli Coen
FX
Game Of Clones
Game Of Thrones.
Giornate Professionali del Cinema
Golden Globes
happy birthday
Harlem Shake
HBO
Head-To-Head
History Channel
House Of Cards
HTGAWM
IFC
Il meglio
Infographic
ITV
Joker
Kill Bill
La La Land
Loki
Mannaia
Marvel
Meh
monografia
Movie
MTV
NBC
Netflix
News
Nomination
Noway
Ok
Oscar
Philip K. Dick
Pilot
Pixar
Previsioni
ratings
registi
Saga
Sarah Connor
Script
Shining
Showtime
Sky1
Sorrento 2012
spiega
Star Trek
Star Wars
Star Wars 7
Star Wars 8
Starz
stasera in tv
SyFy
Terminator
Terminator 2
The CW
The Force Awakens
TNT
trailer of the month
trilogia
Tropic Thunder
TV serial
Twin Peaks
Useless facts
Utopia
Venezia 69
Venezia 70
Venezia 71
Venezia 73
Vincitori
webseries
WGN
worst and best
WTF Award
Previosly
-
▼
2013
(127)
-
▼
gennaio
(16)
- Spiega - Il doppiaggio
- Worst & Best - 31 gennaio
- Django Unchained (Quentin Tarantino, 2012)
- Worst & Best - 24 gennaio
- Utopia (pilot, Channel 4)
- Do No Harm (pilot, NBC)
- La Migliore Offerta (Giuseppe Tornatore, 2013)
- Worst & Best - 17 gennaio
- Cloud Atlas (Wachowski e Tykwer, 2012)
- Golden Globes - And the winner is...
- Academy 2013 - Documentari
- Academy 2013 - Le nomination
- Transporter: The Series (pilot, Cinemax)
- Spiega - il cinema coreano del 2012
- Worst & Best - 10 gennaio
- Worst & Best - 03 gennaio
-
▼
gennaio
(16)