COS'È: la nuova serie tv inglese che riporta sul piccolo schermo Robert Sheehan di Misfits, che se non conoscete siete pregati di recuperare all'istante, interrompendo anche la lettura di questa recensione.
Davvero, andate. Io aspetto.
Bon.
Me and Mrs Jones, per farla breve, è praticamente Bridget Jones in versione inglese e MILF.
Gemma, infatti, è una madre single con due gemelle pre-adolescenti e un figlio più grande in giro per il mondo.
Quando decide, alla faccia del suo ex, di uscire con il papà più carino tra quelli della scuola delle figlie, si ritrova in casa anche Billy, nuovo amico di Alfie, rientrato in anticipo dal suo tour attorno al globo.
Inutile a dirsi che Billy è Robert Sheehan a cui nessuna di noi negherebbe un appuntamento, figurarsi una madre single.
Come già anticipato, Gemma ricalca fedelmente Bridget Jones: bella, ma troppo presa per curarsi di se stessa; affascinante, ma impacciata con gli uomini; con la volontà - inesaudita per nostra fortuna - di avere una vita calma e tranquilla.
I personaggi - tutti o quasi - sono stereotipi: dopo un paio di battute inquadriamo senza alcun problema le figlie adolescenti furbette, il figlio maschio farfallone, l'ex marito, la nuova moglie-oggetto svedese (che parla di se stessa in terza persona, cioè, praticamente già la amo) e l'amico del figlio, molto più maturo rispetto all'età anagrafica, sagace, pungente. Insomma, Nathan di Misfits senza i poteri (e senza cadaveri).
La sua bravura attoriale fa sì che riesca a contraddistinguersi anche qui, dove interpreta un personaggio molto più solare e "normale": di sicuro un attore da tenere d'occhio.
La serie tv, come tutte le comedy inglesi, si lascia guardare, non richiede un grosso coinvolgimento cerebrale, ma dona diversi momenti esilaranti anche se cade ripetutamente nel già visto.
Come pilota, in conclusione, non è male. Insomma, per lo meno abbiamo ancora Robert Sheehan sullo schermo. Meglio di niente.
GUARDALO SE:
ami le serie tv inglese
ti mancava Robert Sheehan
senti la nostalgia di sitcom che - aggiungendo le risate registrate - potrebbero benissimo andare in onda su Canale 5 in fascia preserale
EVITA SE:
sei stanco delle comedy che - aggiungendo le risate registrate - potrebbero benissimo ecc
non sei affine all'umorismo inglese
abbasta Bridget Jones
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su Facebook
Davvero, andate. Io aspetto.
Bon.
Me and Mrs Jones, per farla breve, è praticamente Bridget Jones in versione inglese e MILF.
Gemma, infatti, è una madre single con due gemelle pre-adolescenti e un figlio più grande in giro per il mondo.
Quando decide, alla faccia del suo ex, di uscire con il papà più carino tra quelli della scuola delle figlie, si ritrova in casa anche Billy, nuovo amico di Alfie, rientrato in anticipo dal suo tour attorno al globo.
Inutile a dirsi che Billy è Robert Sheehan a cui nessuna di noi negherebbe un appuntamento, figurarsi una madre single.
Come già anticipato, Gemma ricalca fedelmente Bridget Jones: bella, ma troppo presa per curarsi di se stessa; affascinante, ma impacciata con gli uomini; con la volontà - inesaudita per nostra fortuna - di avere una vita calma e tranquilla.
I personaggi - tutti o quasi - sono stereotipi: dopo un paio di battute inquadriamo senza alcun problema le figlie adolescenti furbette, il figlio maschio farfallone, l'ex marito, la nuova moglie-oggetto svedese (che parla di se stessa in terza persona, cioè, praticamente già la amo) e l'amico del figlio, molto più maturo rispetto all'età anagrafica, sagace, pungente. Insomma, Nathan di Misfits senza i poteri (e senza cadaveri).
La sua bravura attoriale fa sì che riesca a contraddistinguersi anche qui, dove interpreta un personaggio molto più solare e "normale": di sicuro un attore da tenere d'occhio.
La serie tv, come tutte le comedy inglesi, si lascia guardare, non richiede un grosso coinvolgimento cerebrale, ma dona diversi momenti esilaranti anche se cade ripetutamente nel già visto.
Come pilota, in conclusione, non è male. Insomma, per lo meno abbiamo ancora Robert Sheehan sullo schermo. Meglio di niente.
GUARDALO SE:
ami le serie tv inglese
ti mancava Robert Sheehan
senti la nostalgia di sitcom che - aggiungendo le risate registrate - potrebbero benissimo andare in onda su Canale 5 in fascia preserale
EVITA SE:
sei stanco delle comedy che - aggiungendo le risate registrate - potrebbero benissimo ecc
non sei affine all'umorismo inglese
abbasta Bridget Jones
About the Author

Edna Von V
Se c'è qualcosa di più importante del mio ego su questa nave, la voglio catturata e fucilata.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Share It
TFOH on Telegram
Highlight post
Lo Chiamavano Jeeg Robot (Gabriele Mainetti, 2015)
COS'È : il miglior film italiano degli ultimi cinque anni e probabilmente il mio nuovo film preferito sui supereroi. Sono seria. An...

Popular Posts
-
COS'È : il Fast & Furious italiano, se Fast & Furious si presentasse al Berlinale. Presente quando dico che tutti i film ...
-
COS'È : il metodo un po' meh che ha la CSB per tenerci compagnia quest'estate. Indegnamente tratto dal libro di King, a causa...
-
COS'È : la nuova serie tv che farà la gioia dei complottisti. Si tratta di un prodotto british, è un thrillorone paura, quando muore ...
-
aka i miei dieci film live action preferiti evah, in rigoroso ordine sparso. aka i miei film della febbre: li riguardo ogni volta che sto m...
-
Non è un mistero: il mio personaggio preferito di Star Wars è Darth Vader , tanto da avercelo tatuato su una coscia, in modalità santo. N...
Like Me On Facebook
Labels
#FacciamociDelMale
1968
1973
1988
1997
1999
2006
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
ABC
Academy Awards
AHS
Alien
Aliens
Amazon
AMC
Animation
anime
BBC
BBC One
BBC Two
boxoffice
Canal+
Cannes 66
CBS
Channel 4
cinecomic
cinema coreano
cinema indiano
cinema italiano
Cinemax
contest
Cose di ridere
DaniComics
DC
Disney
Disney XD
Doctor Who
documentary
doppiaggio
Dreamworks
E4
Edna's world
Ellen Ripley
Emmy Award
Fox
Fratelli Coen
FX
Game Of Clones
Game Of Thrones.
Giornate Professionali del Cinema
Golden Globes
happy birthday
Harlem Shake
HBO
Head-To-Head
History Channel
House Of Cards
HTGAWM
IFC
Il meglio
Infographic
ITV
Joker
Kill Bill
La La Land
Loki
Mannaia
Marvel
Meh
monografia
Movie
MTV
NBC
Netflix
News
Nomination
Noway
Ok
Oscar
Philip K. Dick
Pilot
Pixar
Previsioni
ratings
registi
Saga
Sarah Connor
Script
Shining
Showtime
Sky1
Sorrento 2012
spiega
Star Trek
Star Wars
Star Wars 7
Star Wars 8
Starz
stasera in tv
SyFy
Terminator
Terminator 2
The CW
The Force Awakens
TNT
trailer of the month
trilogia
Tropic Thunder
TV serial
Twin Peaks
Useless facts
Utopia
Venezia 69
Venezia 70
Venezia 71
Venezia 73
Vincitori
webseries
WGN
worst and best
WTF Award
Previosly
-
▼
2012
(49)
-
▼
novembre
(14)
- Worst & Best - 29 novembre
- Stasera in tv: Io Sono Leggenda (Francis Lawrence,...
- 7 Psicopatici (Martin McDonagh, 2012)
- Worst & Best - 22 novembre
- Spiega - Disney e Pixar: i corti
- Worst & Best - 15 novembre
- Looper (Rian Johnson, 2012)
- Me and Mrs Jones (pilot, BBC One)
- Battlestar Galactica: Blood & Chrome (pilot, webse...
- Skyfall (Sam Mendes, 2012)
- Red Lights (Rodrigo Cortés, 2012)
- Worst & Best - 08 novembre
- Moonrise Kingdom (Wes Anderson, 2012)
- La Collina Dei Papaveri (Goro Miyazaki, 2011)
-
▼
novembre
(14)