[BENVENUTI AL SESTO POST-SPIEGONE DI QUESTO BLOG]

Banalmente, si tratta di un incontro che il settore cinema tiene due volte l'anno per "prendersi le misure", "misurarsi il polso" e valutarsi un attimo.
È interessante? Se sai cosa guardare sì.
L'highlight sono i listini, ovvero tutti i film che ogni casa di distribuzione presenterà nell'anno seguente.
E qui la primissima novità: se fino al 2011 Medusa non aveva rivali, con una quantità di lungometraggi che oscillava dai 35 ai 40, quest'anno il catalogo è più simile ad un opuscolo con dodici titoli.
D-O-D-I-C-I!
Ne vogliamo parlare? Vogliamo spendere due parole su come QUELLOLI' abbia scelto di tagliare forse la sue industria più fiorente per salvare autentiche teste di cazzo in Mediaset? Meglio di no, che son già agitata così.
Con Medusa fuori gioco, il podio se lo contendono i soliti nomi, ovvero Warner e, più staccati, Universal e Fox.
Quest'ultima, infatti, oltre ai film della Regency (i Chipmunks su tutti), da ora beneficia anche di tutti i titoli Dreamworks Animation (The Croods, Turbo, Mr. Peabody & Sherman, How to Train Your Dragon 2 e 3, The Penguins of Madagascar, Kung Fu Panda 3 e via dicendo).
Insomma, messa così si vede tanto boxoffice, ma qualità scarsina.
Per fortuna in nostro soccorso arrivano Lucky Red e Bim che, con Medusa fuori gioco, hanno fatto incetta di titoli sia a Berlino, che a Cannes, che a Venezia.
Non solo grandi e grossi blockbuster (anche se Lucky Red punta un sacco su Warm Bodies, ovvero la versione zombie di Twilight), ma per fortuna anche titoli più di nicchia, come The Master e Pinocchio da un lato e La Parte Degli Angeli e A Royal Weekend dall'altra.
Prestando più attenzione a Bim, comunque, notiamo un'altra cosa (che personalmente non mi entusiasma): il 2013 sarà pieno zeppo di film francesi.
Non ho ricordi di altre annate anche solo assimilabili a questo: praticamente non c'è commedia prodotta a Parigi che non sia in cartellone anche da noi nei prossimi mesi.
Gli effetti di Giù Al Nord, prima, e Quasi Amici, poi, sono incalcolabili e non ce li beccheremo per i prossimi 3-4 anni.
Cioè, i francesi manco pensano al sequel di 'sti due e noi ci compriamo pure il prequel.
Roba che la droga fa meno danni.
Ultime due news:
- nel 2013 ci sarà La Festa Del Cinema, ovvero una settimana in cui tutti i film saranno a prezzo ridottissimo. O per lo meno, questa è la proposta. Che gira da settembre 2012. Sì, insomma, non è che c'è gente che si straccia le vesti per metter in piedi 'sta roba (sia mai che si faccia qualcosa per riportare la gente in sala!)
- sempre 2013 sarà l'ultimo anno in cui la distribuzione dei film avverrà gratuitamente su pellicola: dal 2014 questo sarà a pagamento, mentre la prassi sarà la distribuzione digitale.
Anche qui, questo è un mero obiettivo, considerato che alla fine del 2012 solo la metà degli schermi italiani supporta questa tecnologia. E, amore per la pellicola a parte, non è necessariamente una buona notizia, non tanto perché non approvi il digitale (anzi), ma perché moltissimi cinema indipendenti e monosala (quelli che fanno i film fighi e spesso in lingua, per capirsi) probabilmente non riusciranno a sostenere questa spesa di ammodernamento e saranno costretti a chiudere.
Fuori dai denti: non si prospetta un anno grandioso per il cinema; siamo nelle mani di Lucky Red e pochi altri.
Aiuto.
About the Author

Edna Von V
Se c'è qualcosa di più importante del mio ego su questa nave, la voglio catturata e fucilata.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Share It
TFOH on Telegram
Highlight post
Lo Chiamavano Jeeg Robot (Gabriele Mainetti, 2015)
COS'È : il miglior film italiano degli ultimi cinque anni e probabilmente il mio nuovo film preferito sui supereroi. Sono seria. An...

Popular Posts
-
COS'È : il Fast & Furious italiano, se Fast & Furious si presentasse al Berlinale. Presente quando dico che tutti i film ...
-
COS'È : il metodo un po' meh che ha la CSB per tenerci compagnia quest'estate. Indegnamente tratto dal libro di King, a causa...
-
COS'È : la nuova serie tv che farà la gioia dei complottisti. Si tratta di un prodotto british, è un thrillorone paura, quando muore ...
-
aka i miei dieci film live action preferiti evah, in rigoroso ordine sparso. aka i miei film della febbre: li riguardo ogni volta che sto m...
-
Non è un mistero: il mio personaggio preferito di Star Wars è Darth Vader , tanto da avercelo tatuato su una coscia, in modalità santo. N...
Like Me On Facebook
Labels
#FacciamociDelMale
1968
1973
1988
1997
1999
2006
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
ABC
Academy Awards
AHS
Alien
Aliens
Amazon
AMC
Animation
anime
BBC
BBC One
BBC Two
boxoffice
Canal+
Cannes 66
CBS
Channel 4
cinecomic
cinema coreano
cinema indiano
cinema italiano
Cinemax
contest
Cose di ridere
DaniComics
DC
Disney
Disney XD
Doctor Who
documentary
doppiaggio
Dreamworks
E4
Edna's world
Ellen Ripley
Emmy Award
Fox
Fratelli Coen
FX
Game Of Clones
Game Of Thrones.
Giornate Professionali del Cinema
Golden Globes
happy birthday
Harlem Shake
HBO
Head-To-Head
History Channel
House Of Cards
HTGAWM
IFC
Il meglio
Infographic
ITV
Joker
Kill Bill
La La Land
Loki
Mannaia
Marvel
Meh
monografia
Movie
MTV
NBC
Netflix
News
Nomination
Noway
Ok
Oscar
Philip K. Dick
Pilot
Pixar
Previsioni
ratings
registi
Saga
Sarah Connor
Script
Shining
Showtime
Sky1
Sorrento 2012
spiega
Star Trek
Star Wars
Star Wars 7
Star Wars 8
Starz
stasera in tv
SyFy
Terminator
Terminator 2
The CW
The Force Awakens
TNT
trailer of the month
trilogia
Tropic Thunder
TV serial
Twin Peaks
Useless facts
Utopia
Venezia 69
Venezia 70
Venezia 71
Venezia 73
Vincitori
webseries
WGN
worst and best
WTF Award
Previosly
-
▼
2012
(49)
-
▼
dicembre
(14)
- Ralph Spaccatutto (Rich Moore, 2012)
- Worst & Best - 20 dicembre
- Il meglio del 2012
- Premium Rush (David Koepp, 2012)
- Le 5 Leggende (Peter Ramsey, 2012)
- Lo Hobbit - Un Viaggio Inaspettato (Peter Jackson,...
- Spiega - il 3D
- Worst & Best - 13 dicembre
- Spiega - Sorrento 2012
- Spiega - il cinema coreano
- The Twilight Saga: perché NO
- Worst & Best - 06 dicembre
- Spiega - il cinema indiano
- The Secret of Crickley Hall (pilot, BBC One)
-
▼
dicembre
(14)