COS'È: il lungo dopo Rubber aka il terzo film di Mr. Oizo (sì, la palletta gialla della pubblicità della Levi's, sì).
Peccato.
Davvero peccato, perché Rubber era pressoché perfetto, aveva un solo difetto e Wrong Cops era l'occasione per dimostrare di aver imparato.
Il problema del pneumatico assassino era chiaro: l'intero film non reggeva la pazzesca scena iniziale, quella del monologo.
Quattro minuti di perfezione sotto ogni aspetto, quattro minuti che ti fanno rinnegare il dio Hollywood per votarti interamente ad una vita fatta di film indie.
Poi però il film non reggeva. Interessante, carino, simpatico, ma dopo *quella* scena tutto sembra un po' sottotono.
Nessun problema: c'è sempre il prossimo film per fare meglio.
E invece.
Wrong Cops vuole stupire e scioccare e ce la fa benissimo (soprattutto se pensiamo che è stato fatto con 13mila euro), però stanca anche molto molto facilmente.
C'è almeno mezz'ora di troppo, che si trascina stancamente tra battute volgari e provocazioni quasi sempre uguali.
E qui non c'è nemmeno il grandissimo monologo - che vi riporto sotto perché io lo amo e credo di volerlo inciso sulla lapide.
Wrong Cops è evitabile?
Mh, diciamo che non è memorabile.
Tutto da buttare?
No: la colonna sonora è PAZZESCA.
Quella sì, vedete di non perderla.
GUARDALO SE:
avete già visto Rubber
vi era piaciuto Rubber
EVITA SE:
sei un puritano del cazzo
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su Facebook
Peccato.
Davvero peccato, perché Rubber era pressoché perfetto, aveva un solo difetto e Wrong Cops era l'occasione per dimostrare di aver imparato.
Il problema del pneumatico assassino era chiaro: l'intero film non reggeva la pazzesca scena iniziale, quella del monologo.
Quattro minuti di perfezione sotto ogni aspetto, quattro minuti che ti fanno rinnegare il dio Hollywood per votarti interamente ad una vita fatta di film indie.
Poi però il film non reggeva. Interessante, carino, simpatico, ma dopo *quella* scena tutto sembra un po' sottotono.
Nessun problema: c'è sempre il prossimo film per fare meglio.
E invece.
Wrong Cops vuole stupire e scioccare e ce la fa benissimo (soprattutto se pensiamo che è stato fatto con 13mila euro), però stanca anche molto molto facilmente.
C'è almeno mezz'ora di troppo, che si trascina stancamente tra battute volgari e provocazioni quasi sempre uguali.
E qui non c'è nemmeno il grandissimo monologo - che vi riporto sotto perché io lo amo e credo di volerlo inciso sulla lapide.
Wrong Cops è evitabile?
Mh, diciamo che non è memorabile.
Tutto da buttare?
No: la colonna sonora è PAZZESCA.
Quella sì, vedete di non perderla.
GUARDALO SE:
avete già visto Rubber
vi era piaciuto Rubber
EVITA SE:
sei un puritano del cazzo
About the Author

Edna Von V
Se c'è qualcosa di più importante del mio ego su questa nave, la voglio catturata e fucilata.
Related Posts
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Share It
TFOH on Telegram
Highlight post
Lo Chiamavano Jeeg Robot (Gabriele Mainetti, 2015)
COS'È : il miglior film italiano degli ultimi cinque anni e probabilmente il mio nuovo film preferito sui supereroi. Sono seria. An...

Popular Posts
-
COS'È : il Fast & Furious italiano, se Fast & Furious si presentasse al Berlinale. Presente quando dico che tutti i film ...
-
COS'È : il metodo un po' meh che ha la CSB per tenerci compagnia quest'estate. Indegnamente tratto dal libro di King, a causa...
-
COS'È : la nuova serie tv che farà la gioia dei complottisti. Si tratta di un prodotto british, è un thrillorone paura, quando muore ...
-
aka i miei dieci film live action preferiti evah, in rigoroso ordine sparso. aka i miei film della febbre: li riguardo ogni volta che sto m...
-
Non è un mistero: il mio personaggio preferito di Star Wars è Darth Vader , tanto da avercelo tatuato su una coscia, in modalità santo. N...
Like Me On Facebook
Labels
#FacciamociDelMale
1968
1973
1988
1997
1999
2006
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
ABC
Academy Awards
AHS
Alien
Aliens
Amazon
AMC
Animation
anime
BBC
BBC One
BBC Two
boxoffice
Canal+
Cannes 66
CBS
Channel 4
cinecomic
cinema coreano
cinema indiano
cinema italiano
Cinemax
contest
Cose di ridere
DaniComics
DC
Disney
Disney XD
Doctor Who
documentary
doppiaggio
Dreamworks
E4
Edna's world
Ellen Ripley
Emmy Award
Fox
Fratelli Coen
FX
Game Of Clones
Game Of Thrones.
Giornate Professionali del Cinema
Golden Globes
happy birthday
Harlem Shake
HBO
Head-To-Head
History Channel
House Of Cards
HTGAWM
IFC
Il meglio
Infographic
ITV
Joker
Kill Bill
La La Land
Loki
Mannaia
Marvel
Meh
monografia
Movie
MTV
NBC
Netflix
News
Nomination
Noway
Ok
Oscar
Philip K. Dick
Pilot
Pixar
Previsioni
ratings
registi
Saga
Sarah Connor
Script
Shining
Showtime
Sky1
Sorrento 2012
spiega
Star Trek
Star Wars
Star Wars 7
Star Wars 8
Starz
stasera in tv
SyFy
Terminator
Terminator 2
The CW
The Force Awakens
TNT
trailer of the month
trilogia
Tropic Thunder
TV serial
Twin Peaks
Useless facts
Utopia
Venezia 69
Venezia 70
Venezia 71
Venezia 73
Vincitori
webseries
WGN
worst and best
WTF Award
Previosly
-
▼
2013
(127)
-
▼
dicembre
(15)
- Frozen - una nuova recensione perché mi fate incaz...
- Prisoners (Denis Villeneuve, 2013)
- Frozen (Jennifer Lee e Chris Buck, 2013)
- Doctor Who - The Time Of The Doctor (Xmas Special ...
- Gli zombie - pt. 02
- Gli zombie - pt. 01
- Tante parole, tranne quelle giuste
- Il meglio del 2013
- The Wind Rises (Hayao Miyazaki, 2013)
- Wrong Cops (Quentin Dupieux, 2013)
- Oldboy (Spike Lee, 2013)
- Lo Hobbit - La Desolazione di Smaug (Peter Jackson...
- C'era Una Volta Un'Estate (Nat Faxon e Jim Rash, 2...
- Endorser di un certo livello...
- Hunger Games - La Ragazza Di Fuoco (Francis Lawren...
-
▼
dicembre
(15)