COS'È: la seconda parte del prequel della trilogia dell'anello. Anzi, il pre-prequel. O il sequel del pre-pre-prequel. Oppure... no, vabbè, basta, dai.
Madonna, devo ancora iniziare la recensione e sono già stanca.
Devo rifare il pippone dei 'film che per essere uguali ai libri devono essere diversi dai libri'?
Dai, l'abbiamo imparato, no?
Andiamo avanti, passiamo al livello 201.
E cioè che sì, ok cambiare il libro, ma per dio, Peter, NON LO TRASFORMARE IN UNA FANFICTION!
Datti un cazzo di limite. Stai lasco, se vuoi, ma datti un limite, perché sì, questo capitolo è decisamente meglio del precedente (quanto meno a livello di ritmo) e sì, va bene, diamo spazio alle sottotrame, ma ti sei forse scordato che il titolo è Lo Hobbit e non Legolas - Endorser Pantene? E neppure Orchi Come Non Ci fosse Un Domani (che per altro nel libro quasi non ci sono)?
Perché io voglio comprarmi il dvd solo per contare in quante inquadrature compare Martin Freeman, in quei 160 minuti di film. Secondo me siamo sotto gli 80'.
A parte questa LIEVISSIMA discrepanza, il film tutto sommato è degno, perennemente in bilico tra combo degne di Street Fighter (e sorvolo sull'imbarazzante scena del fiume)(Peter, diobono, ma secondo te chi cazzo lo guarda un film di quasi tre ore????) e gente perduta nel mezzo di un viaggio che tenta di arrivare un po' più in là.
Notevolissima menzione: Smaug.
Dio (uno qualunque) benedica Smaug e tutto il reparto CGI, che si fa degnamente perdonare Radagast e i suoi conigli da slitta.
Certo, la gestione di questo capitolo e gli infiniti dettagli Extra-Hobbit aggiunti, più che farmi pensare al prossimo capitolo, mi convincono che il prossimo Natale ruoterà attorno ad un cofanetto di contenuti inediti di LOTR, a collegamento tra le due saghe.
Insomma: Peter Jackson è il nuovo George Lucas.
Il Re è morto. Evviva il Re.
GUARDALO SE:
vabbè, se ti piace già lo sai
EVITA SE:
sei uno di quelli 'ah, io il fantasy proprio no'
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su Facebook
Madonna, devo ancora iniziare la recensione e sono già stanca.
Devo rifare il pippone dei 'film che per essere uguali ai libri devono essere diversi dai libri'?
Dai, l'abbiamo imparato, no?
Andiamo avanti, passiamo al livello 201.
E cioè che sì, ok cambiare il libro, ma per dio, Peter, NON LO TRASFORMARE IN UNA FANFICTION!
Datti un cazzo di limite. Stai lasco, se vuoi, ma datti un limite, perché sì, questo capitolo è decisamente meglio del precedente (quanto meno a livello di ritmo) e sì, va bene, diamo spazio alle sottotrame, ma ti sei forse scordato che il titolo è Lo Hobbit e non Legolas - Endorser Pantene? E neppure Orchi Come Non Ci fosse Un Domani (che per altro nel libro quasi non ci sono)?
Perché io voglio comprarmi il dvd solo per contare in quante inquadrature compare Martin Freeman, in quei 160 minuti di film. Secondo me siamo sotto gli 80'.
A parte questa LIEVISSIMA discrepanza, il film tutto sommato è degno, perennemente in bilico tra combo degne di Street Fighter (e sorvolo sull'imbarazzante scena del fiume)(Peter, diobono, ma secondo te chi cazzo lo guarda un film di quasi tre ore????) e gente perduta nel mezzo di un viaggio che tenta di arrivare un po' più in là.
Notevolissima menzione: Smaug.
Dio (uno qualunque) benedica Smaug e tutto il reparto CGI, che si fa degnamente perdonare Radagast e i suoi conigli da slitta.
Certo, la gestione di questo capitolo e gli infiniti dettagli Extra-Hobbit aggiunti, più che farmi pensare al prossimo capitolo, mi convincono che il prossimo Natale ruoterà attorno ad un cofanetto di contenuti inediti di LOTR, a collegamento tra le due saghe.
Insomma: Peter Jackson è il nuovo George Lucas.
Il Re è morto. Evviva il Re.
GUARDALO SE:
vabbè, se ti piace già lo sai
EVITA SE:
sei uno di quelli 'ah, io il fantasy proprio no'
About the Author

Edna Von V
Se c'è qualcosa di più importante del mio ego su questa nave, la voglio catturata e fucilata.
Related Posts
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Share It
TFOH on Telegram
Highlight post
Lo Chiamavano Jeeg Robot (Gabriele Mainetti, 2015)
COS'È : il miglior film italiano degli ultimi cinque anni e probabilmente il mio nuovo film preferito sui supereroi. Sono seria. An...

Popular Posts
-
COS'È : il Fast & Furious italiano, se Fast & Furious si presentasse al Berlinale. Presente quando dico che tutti i film ...
-
COS'È : il metodo un po' meh che ha la CSB per tenerci compagnia quest'estate. Indegnamente tratto dal libro di King, a causa...
-
COS'È : la nuova serie tv che farà la gioia dei complottisti. Si tratta di un prodotto british, è un thrillorone paura, quando muore ...
-
aka i miei dieci film live action preferiti evah, in rigoroso ordine sparso. aka i miei film della febbre: li riguardo ogni volta che sto m...
-
Non è un mistero: il mio personaggio preferito di Star Wars è Darth Vader , tanto da avercelo tatuato su una coscia, in modalità santo. N...
Like Me On Facebook
Labels
#FacciamociDelMale
1968
1973
1988
1997
1999
2006
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
ABC
Academy Awards
AHS
Alien
Aliens
Amazon
AMC
Animation
anime
BBC
BBC One
BBC Two
boxoffice
Canal+
Cannes 66
CBS
Channel 4
cinecomic
cinema coreano
cinema indiano
cinema italiano
Cinemax
contest
Cose di ridere
DaniComics
DC
Disney
Disney XD
Doctor Who
documentary
doppiaggio
Dreamworks
E4
Edna's world
Ellen Ripley
Emmy Award
Fox
Fratelli Coen
FX
Game Of Clones
Game Of Thrones.
Giornate Professionali del Cinema
Golden Globes
happy birthday
Harlem Shake
HBO
Head-To-Head
History Channel
House Of Cards
HTGAWM
IFC
Il meglio
Infographic
ITV
Joker
Kill Bill
La La Land
Loki
Mannaia
Marvel
Meh
monografia
Movie
MTV
NBC
Netflix
News
Nomination
Noway
Ok
Oscar
Philip K. Dick
Pilot
Pixar
Previsioni
ratings
registi
Saga
Sarah Connor
Script
Shining
Showtime
Sky1
Sorrento 2012
spiega
Star Trek
Star Wars
Star Wars 7
Star Wars 8
Starz
stasera in tv
SyFy
Terminator
Terminator 2
The CW
The Force Awakens
TNT
trailer of the month
trilogia
Tropic Thunder
TV serial
Twin Peaks
Useless facts
Utopia
Venezia 69
Venezia 70
Venezia 71
Venezia 73
Vincitori
webseries
WGN
worst and best
WTF Award
Previosly
-
▼
2013
(127)
-
▼
dicembre
(15)
- Frozen - una nuova recensione perché mi fate incaz...
- Prisoners (Denis Villeneuve, 2013)
- Frozen (Jennifer Lee e Chris Buck, 2013)
- Doctor Who - The Time Of The Doctor (Xmas Special ...
- Gli zombie - pt. 02
- Gli zombie - pt. 01
- Tante parole, tranne quelle giuste
- Il meglio del 2013
- The Wind Rises (Hayao Miyazaki, 2013)
- Wrong Cops (Quentin Dupieux, 2013)
- Oldboy (Spike Lee, 2013)
- Lo Hobbit - La Desolazione di Smaug (Peter Jackson...
- C'era Una Volta Un'Estate (Nat Faxon e Jim Rash, 2...
- Endorser di un certo livello...
- Hunger Games - La Ragazza Di Fuoco (Francis Lawren...
-
▼
dicembre
(15)