COS'È: uno dei peggiori pilot di questo autunno.
Stalker vuole, da subito, scioccare e terrorizzare gli spettatori e sceglie di farlo con le statistiche: oltre sei milioni di persone - nello specifico una donna su sei - vengono pedinati e "da quando ci sono i social media, i casi di stalking sono triplicati".
Da qui si prova, malamente, a passare sul personale: chiunque può essere uno stalker e chiunque può essere pedinato - anche tu!
Stalker vuole quindi mettere i suoi telespettatori a disagio con immagini violente e criminali vili, ma il risultato è estremamente misogino e fa del facilissimo blame victim.
La serie tv si concentra esclusivamente sugli uomini: gli uomini che spiano, gli uomini che con rabbia spaccano bottiglie contro il muro, gli uomini che danno fuoco alle donne nella benzina, gli uomini che giustificano il loro occhio sulla scollatura della collega dicendo che la colpa è di lei che sceglie camicette provocanti.
I due detective protagonisti sono profondi come una pozzanghera: lei ex perseguitata che non rinuncia alla sua femminilità, lui macho che potrebbe già essere uno stalker.
Per fortuna la serie tv non verte su questi personaggi, ma i casi non sono da meno.
In una stagione già poco brillante della televisione, è impressionante come Stalker riesca ad essere con ampio margine il peggiore pilot.
Stalker mi ha offeso come pochissimi show sono riusciti a fare: shock fine a se stesso senza alcuna analisi o valutazione dello stalking e della violenza nella nostra cultura (quella americana, ma non è che la nostra scherzi...).
È un vile flusso apparentemente infinito di spazzatura che mi ha quasi fatto rivalutare l'idea di fare questa recensione.
Stonato, con le priorità sbagliate, privo di qualunque tentativo di spiegare esattamente o capire il concetto di stalking, questo pilota ignora vittime, quando non sottintende una vaga colpa.
Questa serie non presenta alcuna consapevolezza della natura dell'argomento cardine (anzi, a tratti sembra non prendere la cosa sul serio) e non offre alcun commento interessante sullo stalking come reato.
Stalker è tra l'inutile e il dannoso.
Bocciatissimo.
GUARDALO SE:
non mi viene proprio in mente alcun motivo
EVITA SE:
cerchi un minimo di profondità
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su Facebook
Stalker vuole, da subito, scioccare e terrorizzare gli spettatori e sceglie di farlo con le statistiche: oltre sei milioni di persone - nello specifico una donna su sei - vengono pedinati e "da quando ci sono i social media, i casi di stalking sono triplicati".
Da qui si prova, malamente, a passare sul personale: chiunque può essere uno stalker e chiunque può essere pedinato - anche tu!
Stalker vuole quindi mettere i suoi telespettatori a disagio con immagini violente e criminali vili, ma il risultato è estremamente misogino e fa del facilissimo blame victim.
La serie tv si concentra esclusivamente sugli uomini: gli uomini che spiano, gli uomini che con rabbia spaccano bottiglie contro il muro, gli uomini che danno fuoco alle donne nella benzina, gli uomini che giustificano il loro occhio sulla scollatura della collega dicendo che la colpa è di lei che sceglie camicette provocanti.
I due detective protagonisti sono profondi come una pozzanghera: lei ex perseguitata che non rinuncia alla sua femminilità, lui macho che potrebbe già essere uno stalker.
Per fortuna la serie tv non verte su questi personaggi, ma i casi non sono da meno.
In una stagione già poco brillante della televisione, è impressionante come Stalker riesca ad essere con ampio margine il peggiore pilot.
Stalker mi ha offeso come pochissimi show sono riusciti a fare: shock fine a se stesso senza alcuna analisi o valutazione dello stalking e della violenza nella nostra cultura (quella americana, ma non è che la nostra scherzi...).
È un vile flusso apparentemente infinito di spazzatura che mi ha quasi fatto rivalutare l'idea di fare questa recensione.
Stonato, con le priorità sbagliate, privo di qualunque tentativo di spiegare esattamente o capire il concetto di stalking, questo pilota ignora vittime, quando non sottintende una vaga colpa.

Stalker è tra l'inutile e il dannoso.
Bocciatissimo.
GUARDALO SE:
non mi viene proprio in mente alcun motivo
EVITA SE:
cerchi un minimo di profondità
About the Author

Edna Von V
Se c'è qualcosa di più importante del mio ego su questa nave, la voglio catturata e fucilata.
Related Posts
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Share It
TFOH on Telegram
Highlight post
Lo Chiamavano Jeeg Robot (Gabriele Mainetti, 2015)
COS'È : il miglior film italiano degli ultimi cinque anni e probabilmente il mio nuovo film preferito sui supereroi. Sono seria. An...

Popular Posts
-
COS'È : il Fast & Furious italiano, se Fast & Furious si presentasse al Berlinale. Presente quando dico che tutti i film ...
-
COS'È : il metodo un po' meh che ha la CSB per tenerci compagnia quest'estate. Indegnamente tratto dal libro di King, a causa...
-
COS'È : la nuova serie tv che farà la gioia dei complottisti. Si tratta di un prodotto british, è un thrillorone paura, quando muore ...
-
aka i miei dieci film live action preferiti evah, in rigoroso ordine sparso. aka i miei film della febbre: li riguardo ogni volta che sto m...
-
Non è un mistero: il mio personaggio preferito di Star Wars è Darth Vader , tanto da avercelo tatuato su una coscia, in modalità santo. N...
Like Me On Facebook
Labels
#FacciamociDelMale
1968
1973
1988
1997
1999
2006
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
ABC
Academy Awards
AHS
Alien
Aliens
Amazon
AMC
Animation
anime
BBC
BBC One
BBC Two
boxoffice
Canal+
Cannes 66
CBS
Channel 4
cinecomic
cinema coreano
cinema indiano
cinema italiano
Cinemax
contest
Cose di ridere
DaniComics
DC
Disney
Disney XD
Doctor Who
documentary
doppiaggio
Dreamworks
E4
Edna's world
Ellen Ripley
Emmy Award
Fox
Fratelli Coen
FX
Game Of Clones
Game Of Thrones.
Giornate Professionali del Cinema
Golden Globes
happy birthday
Harlem Shake
HBO
Head-To-Head
History Channel
House Of Cards
HTGAWM
IFC
Il meglio
Infographic
ITV
Joker
Kill Bill
La La Land
Loki
Mannaia
Marvel
Meh
monografia
Movie
MTV
NBC
Netflix
News
Nomination
Noway
Ok
Oscar
Philip K. Dick
Pilot
Pixar
Previsioni
ratings
registi
Saga
Sarah Connor
Script
Shining
Showtime
Sky1
Sorrento 2012
spiega
Star Trek
Star Wars
Star Wars 7
Star Wars 8
Starz
stasera in tv
SyFy
Terminator
Terminator 2
The CW
The Force Awakens
TNT
trailer of the month
trilogia
Tropic Thunder
TV serial
Twin Peaks
Useless facts
Utopia
Venezia 69
Venezia 70
Venezia 71
Venezia 73
Vincitori
webseries
WGN
worst and best
WTF Award
Previosly
-
▼
2014
(106)
-
▼
ottobre
(12)
- Guardiani Della Galassia (James Gunn, 2014)
- Spiega: 30 anni di Coen
- DaniComics: Doctor Who - Mummy on the Orient Expre...
- Spiega - Il clown nel cinema (soprattutto horror)
- Doctor Who: Mummy on the Orient Express (8X08)
- Lucy (Luc Besson, 2014)
- Twin Peaks - una spiega
- Doctor Who: Kill The Moon (8X07)
- Gracepoint (FOX, pilot)
- Stalker (CBS, pilot)
- Happy Birthday - 2 anni!
- How To Get Away With Murder (ABC, pilot)
-
▼
ottobre
(12)