COS'È: qualcuno abbatta Luc Besson. Ma per il suo bene, eh, non solo per il nostro.
Io vi avevo avvisato tramite questo post, ma poi ho ceduto anch'io alla pressione sociale e sono andata a vedere Lucy.
Risultato? Avevo ragione (come sempre) e ora non so come descrivere la bruttezza di questo film se non tramite elenco puntato.
1_ In apertura vediamo un Australopithecus abbeverarsi al fiume. In voiceover, Scarlett Johansson ci dice e ci chiede: "La vita ci è stata data un miliardo di anni fa. Che cosa abbiamo fatto?".
Flash in avanti e montaggio di moderne metropoli piene di automobili, autobus, grattacieli e gente parlante in un sacco di lingue. La domanda della Johansson era, quindi, retorica? Perché mi sembra che abbiamo fatto diversi passi avanti da quando eravamo nudi, pelosi e dipendevamo dai ruscelli.
2_ Ma non c'è tempo per queste domande: ora siamo a Taipei, pronti ad assorbire informazioni irrilevanti. Sì, perché il personaggio della Johansson si chiama Lucy (chiaro il link con l'Australopithecus? Sì, ragazzi, QUESTO è il film che stiamo per vedere) e fa la studentessa. Di che? E perché proprio a Taiwan? Non si sa. Sappiamo però che sta parlando con un cretino qualunque e inizia ad essere più chiaro cosa intendevamo in apertura: abbiamo decisamente sprecato il nostro tempo se nel 2014 c'è ancora gente che frequenta dei deficienti simili (a maggior ragione se si sa l'aspetto di Scarlett).
Ma parlavamo del luminare con occhiali e barba, il quale ci informa che, ehi, lui non è cretino: lui ha appena visitato un museo, scoprendo che la prima donna è stata chiamata Lucy. Perché lasciare un link sottinteso se puoi farci uno spiegone di dieci minuti. E io qui volevo uscire dalla sala, ma sono rimasta per voi.
E vi avviso: la situazione non migliora.
3_ Arriviamo al momento-complotto e sì, sono generosa con le parole: il fidanzato idiota di Lucy è un corriere che per problemi con la sicurezza di un palazzo (?) chiede a lei di consegnare la valigetta argentea che dovrebbe contenere solo documenti e scartoffie (e consegnarsela da solo, no?). Siccome lei rifiuta, lui la ammanetta alla valigetta sostenendo che solo il destinatario, Mr Jang, ha la combinazione. Così Lucy entra nell'edificio e chiede di Jang; lei viene catturata dai sicari e lui viene ucciso immediatamente. Finalmente una bella notizia per noi spettatori.
4_ Ora qui iniziano i montaggi incrociati con robe naturalistiche, tipo un ghepardo che insegue e abbatte un'antilope sul Serengeti. Si tratta di una SOTTILISSIMA metafora della situazione, dove i cattivi accerchiano un'impotente Lucy. Questo paragone si ripeterà ancora un paio di volte, persino in maniera più letterale. Dopo di che, questo stratagemma verrà abbandonato in toto. Raramente abbiamo la percezione che una scelta stilistica sia così inutile e zoppa da essere sommariamente scartata: bravo, Besson, non era facile.
5_ Ma torniamo a Lucy. Al piano superiore si incontra Jang aka Oldboy, uno che uccide brutalmente la gente mentre indossa un abito da 10.000 $ e poi si risciacqua le mani con l'acqua Evian. Nè Oldboy né i suoi sgherri parlano inglese - il che è un filino sospetto per un uomo d'affari di Taipei - così chiama un interprete al telefono per comunicare con Lucy e farle/farci sapere che c'è un traffico di droga cristallina blu. Poi senza apparente motivo uno dei tirapiedi viene ucciso dopo aver assunto la droga e aver riso e Lucy si becca un pugno in faccia. Io boh.
6_ E qui arriva Morgan Freeman che, non potendo fare Dio, fa quello che ci spiega le cose scientifiche e filosofiche tipo Ted Talk: ecco ora sul palco il rinomato neuroscienziato professor Norman (niente nome).
NormanSenzaNome ci dice quello che abbiamo scoperto dal trailer e che da millenni sappiamo essere una balla: la maggior parte delle specie usa solo il 3-5% della loro "capacità cerebrale", gli esseri umani arrivano al 10% e i delfini al 20% (Addio e grazie per tutto il pesce!).
7_ Per andare un filino oltre al trailer, NormanSenzaNome ci dice che quando le specie sono in via d'estinzione si concentrano sull'auto-conservazione; mentre quando non corrono questo rischio si focalizzano sulla riproduzione. Questa info è inutile, ma ci dà la possibilità di scoprire l'accoppiamenteo di diverse creature (rinoceronti, rane tropicali), tipo National Geographic. Io boh, anche qui.
8_ Torniamo a Lucy che si sveglia dal suo pugno in faccia con un pacchetto di quella droga blu-farinosa, chiamata CPH4, impiantata chirurgicamente nel suo addome. Perché i cartelli della droga fanno così: si fidano della prima che passa. Già.
8a_ Nota a margine: in merito al suo intervento chirurgico indesiderato, Lucy ammette di non preoccuparsi per la cicatrice (aspettava di farsene una?). Non è la stessa cosa che dice sempre lei in Captain America: The Winter Soldier? È la moda del 2014? La cicatrice addominale di Scar-Jo? Really?
9_ Lucy viene inspiegabilmente portata in una cella lurida che è l'opposto della suite vista fino a un secondo fa.
10_ Mentre il film va avanti, veniamo regolarmente aggiornati sull'aumento della sua capacità cerebrale (30 per cento! 60 per cento!). Si tratta di uno strumento utile, che permette agli spettatori di capire quanto manca al 100% e, di conseguenza, alla fine del film.
Come ammazzare la tensione.
11_ Nel corso dei minuti, riusciamo a stilare un elenco non completo dei poteri che Lucy acquisisce nel corso del film: tiro perfetto, estrema agilità e riflessi istantanei; la capacità di controllare televisori e telefoni cellulari da migliaia di chilometri di distanza; immunità al dolore e alla paura; telepatia, telecinesi e chiaroveggenza; capacità di guidare velocissimamente in mezzo al traffico; teletrasporto attraverso il tempo e lo spazio; capacità di modificare le proprie parti del corpo o di farne crescere di nuove. L'unico potere che stranamente sembra non avere, data la levitazione iniziale, è il volo.
Probabilmente perché altrimenti sarebbe difficile giustificare la dimostrazione delle sue abilità di guida in una caotica Parigi. Ma boh, chi potrebbe esserne certo.
12_ Quindi riassumiamo: una piccola quantità di CPH4 ti fa ridacchiare. Un po' di più vi dona tutti i poteri sopra indicati. Questo non rende il signor Jang la mente criminale più inetta di tutti i tempi? Perché vendere la roba per drogati, quando puoi creare un esercito di super-soldati o concedersi poteri divini? E come può essere che nessun altro nel film, dopo aver verificato le notevoli capacità paranormali di Lucy, pensa: "Ehi, forse dovrei provare un po' di quel CPH4 su me stesso!".
No. Mai. Per metà del film 'sta gente insegue i pacchetti nascosti nei vari corrieri, ma a nessuno viene in mente una cosa simile.
Boh al cubo.
13_ Torna NormanSenzaNome a ricordarci che la razza umana ha bisogno di passare da "evoluzione a rivoluzione". Il suo pubblico applaude mentre io non capisco se questo è l'intervallo e sto vedendo una pubblicità di un paio di sneakers o se è ancora il film. Poi chiude dicendo che "noi non sappiamo nulla di più di un cane che guarda la luna". E qui mi sono convinta: spot. Bella fotografia. Di solito accendono le luci, ma ok.
14_ Back to Lucy: impara il cinese in qualche minuto, spara ad un paziente in ospedale e prende il suo posto per farsi operare e rimuovere il CPH4 dal suo addome. I medici le spiegano che il CPH4 è una sostanza che si presenta naturalmente nelle donne durante la sesta settimana di gravidanza (nota: no) per dare ai feti l'energia necessaria per costruire la loro struttura scheletrica.
Perché un gruppo di casuali medici cinesi sembra saperne di più sulla potenza e i pericoli del CPH4 rispetto, ad esempio, all'industria farmaceutica, il complesso militare-industriale, e l'attuale criminalità organizzata globale che distribuisce questa droga in tutto il mondo? Boh, amici. Boh.
15_ Mentre i medici operano su Lucy, lei chiama la madre negli Stati Uniti, ma in realtà è una scusa per fare un soliloquio tipo flusso di coscienza relativo a tutte le cose che può fare ora grazie ai suoi superpoteri, tipo ricordare con precisione ogni attimo con sua madre, ogni suo bacio, tutto.
La parte veramente assurda, però, è che dopo questo super-inquietante monologo, la mamma di Lucy non le chiede 'Scusa, ma ti droghi?', come farebbe ogni madre sana del mondo. No, la ringrazie per la telefonata e ciaone.
16_ Lucy torna da Jang, lo pugnala con entrambe le mani e legge nella sua mentre le destinazioni degli altri corrieri: Parigi, Berlino e Roma. A questo punto chiama un poliziotto di Parigi e gli dice di avvisare le forze dell'ordine nelle altre due città. Ottiene anche il contatto di NormanSenzaNome, che è in visita a Parigi, pensa che culo. Sorvolo sui problemi spazio-temporali dovuti al fatto che Taipei-Parigi non son proprio due ore come dice lei, ma boh. Sta piegando tempo? Sta usando la sua mente per rendere le compagnie aeree più veloci? Si può fare anche con Trenitalia?
17_ Lucy non è nemmeno al 30% e 'sta storia c'ha già rotto i coglioni. Come risolvere la situazione? Facile: da qui in poi non avviene nulla che derivi da snodi di sceneggiatura o che abbia conseguenze narrative.
Dopo un breve interludio in cui Lucy disintegra il suo volo, arriva tranquillamente a Parigi causando fin da subito un casino immane. Lei, Jang, i corrieri, il poliziotto di prima e circa 500 tra gangster asiatici e poliziotti francesi convergono su un ospedale dove tutti sparano a tutti, mentre Lucy galleggia nell'aria impotente.
Arriva NormanSenzaNome con dei colleghi che dimostrano tutta la loro saggezza scientifica accumulata rimanendo a bocca aperta e dando tutto il CPH4 esistente per aiutarla raggiungere il 100% della sua capacità cerebrale.
18_ Lucy bacia il poliziotto francese come "ricordo" della sua umanità.
19_ Attorno al 70%, Lucy comincia a vomitare l'energia pura e luminosa.
18_ All'80% le crescono dei viticcii neri che boh, portano le persone in una specie di limbo bianco.
19_ Al 90% viaggia attraverso lo spazio e il tempo mentre indossa un abito da cocktail nero seduta su una poltrona da ufficio ergonomica (non riusciva ad evocare una roba più di classe?). Riesce a visitare Times Square, incontra alcuni indiani d'America e diversi dinosauri costruiti con una CGI così povera che sembra quella di un gioco di prima generazione per il Nintendo DSi.
20_ 99%...
21_ Al 100%, Lucy scompare nel suo vestito da cocktail nel momento esatto in cui un inconcepibilmente ancora vivo Jang le spara. Che ne è della nostra eroina (ah, battutona)?
Uno degli scienziati esclama "Guarda! Il computer si muove".
Si è trasformata in un talismamo? In un totem ultraterreno? No, è di più: è... una penna USB,
Giuro che non mi invento niente.
Scarlett chiude il film con la voce fuori campo che ha aperto il film: "La vita ci è stata data un miliardo di anni fa. Ora sapete che cosa fare con essa".
Eccerto: il prezioso dono della vita non va sprecato. Il nostro destino è alto: dobbiamo terminare la fase dello sviluppo umano, prendendo enormi quantità di droga in modo da abbandonare la nostra carne mortale e diventare una scintillante flashdrive (da quanti giga?).
Ora sapete.
GUARDALO SE:
ti odi
EVITA SE:
da grande non vuoi diventare una penna USB
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su Facebook
Io vi avevo avvisato tramite questo post, ma poi ho ceduto anch'io alla pressione sociale e sono andata a vedere Lucy.
Risultato? Avevo ragione (come sempre) e ora non so come descrivere la bruttezza di questo film se non tramite elenco puntato.
1_ In apertura vediamo un Australopithecus abbeverarsi al fiume. In voiceover, Scarlett Johansson ci dice e ci chiede: "La vita ci è stata data un miliardo di anni fa. Che cosa abbiamo fatto?".
Flash in avanti e montaggio di moderne metropoli piene di automobili, autobus, grattacieli e gente parlante in un sacco di lingue. La domanda della Johansson era, quindi, retorica? Perché mi sembra che abbiamo fatto diversi passi avanti da quando eravamo nudi, pelosi e dipendevamo dai ruscelli.
2_ Ma non c'è tempo per queste domande: ora siamo a Taipei, pronti ad assorbire informazioni irrilevanti. Sì, perché il personaggio della Johansson si chiama Lucy (chiaro il link con l'Australopithecus? Sì, ragazzi, QUESTO è il film che stiamo per vedere) e fa la studentessa. Di che? E perché proprio a Taiwan? Non si sa. Sappiamo però che sta parlando con un cretino qualunque e inizia ad essere più chiaro cosa intendevamo in apertura: abbiamo decisamente sprecato il nostro tempo se nel 2014 c'è ancora gente che frequenta dei deficienti simili (a maggior ragione se si sa l'aspetto di Scarlett).
Ma parlavamo del luminare con occhiali e barba, il quale ci informa che, ehi, lui non è cretino: lui ha appena visitato un museo, scoprendo che la prima donna è stata chiamata Lucy. Perché lasciare un link sottinteso se puoi farci uno spiegone di dieci minuti. E io qui volevo uscire dalla sala, ma sono rimasta per voi.
E vi avviso: la situazione non migliora.
3_ Arriviamo al momento-complotto e sì, sono generosa con le parole: il fidanzato idiota di Lucy è un corriere che per problemi con la sicurezza di un palazzo (?) chiede a lei di consegnare la valigetta argentea che dovrebbe contenere solo documenti e scartoffie (e consegnarsela da solo, no?). Siccome lei rifiuta, lui la ammanetta alla valigetta sostenendo che solo il destinatario, Mr Jang, ha la combinazione. Così Lucy entra nell'edificio e chiede di Jang; lei viene catturata dai sicari e lui viene ucciso immediatamente. Finalmente una bella notizia per noi spettatori.
4_ Ora qui iniziano i montaggi incrociati con robe naturalistiche, tipo un ghepardo che insegue e abbatte un'antilope sul Serengeti. Si tratta di una SOTTILISSIMA metafora della situazione, dove i cattivi accerchiano un'impotente Lucy. Questo paragone si ripeterà ancora un paio di volte, persino in maniera più letterale. Dopo di che, questo stratagemma verrà abbandonato in toto. Raramente abbiamo la percezione che una scelta stilistica sia così inutile e zoppa da essere sommariamente scartata: bravo, Besson, non era facile.
5_ Ma torniamo a Lucy. Al piano superiore si incontra Jang aka Oldboy, uno che uccide brutalmente la gente mentre indossa un abito da 10.000 $ e poi si risciacqua le mani con l'acqua Evian. Nè Oldboy né i suoi sgherri parlano inglese - il che è un filino sospetto per un uomo d'affari di Taipei - così chiama un interprete al telefono per comunicare con Lucy e farle/farci sapere che c'è un traffico di droga cristallina blu. Poi senza apparente motivo uno dei tirapiedi viene ucciso dopo aver assunto la droga e aver riso e Lucy si becca un pugno in faccia. Io boh.
6_ E qui arriva Morgan Freeman che, non potendo fare Dio, fa quello che ci spiega le cose scientifiche e filosofiche tipo Ted Talk: ecco ora sul palco il rinomato neuroscienziato professor Norman (niente nome).
NormanSenzaNome ci dice quello che abbiamo scoperto dal trailer e che da millenni sappiamo essere una balla: la maggior parte delle specie usa solo il 3-5% della loro "capacità cerebrale", gli esseri umani arrivano al 10% e i delfini al 20% (Addio e grazie per tutto il pesce!).
7_ Per andare un filino oltre al trailer, NormanSenzaNome ci dice che quando le specie sono in via d'estinzione si concentrano sull'auto-conservazione; mentre quando non corrono questo rischio si focalizzano sulla riproduzione. Questa info è inutile, ma ci dà la possibilità di scoprire l'accoppiamenteo di diverse creature (rinoceronti, rane tropicali), tipo National Geographic. Io boh, anche qui.
8_ Torniamo a Lucy che si sveglia dal suo pugno in faccia con un pacchetto di quella droga blu-farinosa, chiamata CPH4, impiantata chirurgicamente nel suo addome. Perché i cartelli della droga fanno così: si fidano della prima che passa. Già.
8a_ Nota a margine: in merito al suo intervento chirurgico indesiderato, Lucy ammette di non preoccuparsi per la cicatrice (aspettava di farsene una?). Non è la stessa cosa che dice sempre lei in Captain America: The Winter Soldier? È la moda del 2014? La cicatrice addominale di Scar-Jo? Really?
9_ Lucy viene inspiegabilmente portata in una cella lurida che è l'opposto della suite vista fino a un secondo fa.
(Io giuro che non sto saltando passaggi, eh.)
Qui una guardia la molesta sessualmente e la prende a calci esattamente dov'è posizionato il pacchetto di droga. Si potrebbe pensare che un cartello della droga internazionale massicciamente finanziato si sarebbe ricordato di spiegare ai suoi cattivoni di NON fare una roba simile, ma ehi, stiamo usando il 10% del nostro cervello, no? A questo punto, la droga invade il suo corpo e un testo ci informa che ora lei utilizza il 20% del suo cervello, guadagnando la capacità di levitare (ciao delfini!).10_ Mentre il film va avanti, veniamo regolarmente aggiornati sull'aumento della sua capacità cerebrale (30 per cento! 60 per cento!). Si tratta di uno strumento utile, che permette agli spettatori di capire quanto manca al 100% e, di conseguenza, alla fine del film.
Come ammazzare la tensione.
11_ Nel corso dei minuti, riusciamo a stilare un elenco non completo dei poteri che Lucy acquisisce nel corso del film: tiro perfetto, estrema agilità e riflessi istantanei; la capacità di controllare televisori e telefoni cellulari da migliaia di chilometri di distanza; immunità al dolore e alla paura; telepatia, telecinesi e chiaroveggenza; capacità di guidare velocissimamente in mezzo al traffico; teletrasporto attraverso il tempo e lo spazio; capacità di modificare le proprie parti del corpo o di farne crescere di nuove. L'unico potere che stranamente sembra non avere, data la levitazione iniziale, è il volo.
Probabilmente perché altrimenti sarebbe difficile giustificare la dimostrazione delle sue abilità di guida in una caotica Parigi. Ma boh, chi potrebbe esserne certo.
12_ Quindi riassumiamo: una piccola quantità di CPH4 ti fa ridacchiare. Un po' di più vi dona tutti i poteri sopra indicati. Questo non rende il signor Jang la mente criminale più inetta di tutti i tempi? Perché vendere la roba per drogati, quando puoi creare un esercito di super-soldati o concedersi poteri divini? E come può essere che nessun altro nel film, dopo aver verificato le notevoli capacità paranormali di Lucy, pensa: "Ehi, forse dovrei provare un po' di quel CPH4 su me stesso!".
No. Mai. Per metà del film 'sta gente insegue i pacchetti nascosti nei vari corrieri, ma a nessuno viene in mente una cosa simile.
Boh al cubo.
13_ Torna NormanSenzaNome a ricordarci che la razza umana ha bisogno di passare da "evoluzione a rivoluzione". Il suo pubblico applaude mentre io non capisco se questo è l'intervallo e sto vedendo una pubblicità di un paio di sneakers o se è ancora il film. Poi chiude dicendo che "noi non sappiamo nulla di più di un cane che guarda la luna". E qui mi sono convinta: spot. Bella fotografia. Di solito accendono le luci, ma ok.
14_ Back to Lucy: impara il cinese in qualche minuto, spara ad un paziente in ospedale e prende il suo posto per farsi operare e rimuovere il CPH4 dal suo addome. I medici le spiegano che il CPH4 è una sostanza che si presenta naturalmente nelle donne durante la sesta settimana di gravidanza (nota: no) per dare ai feti l'energia necessaria per costruire la loro struttura scheletrica.
Perché un gruppo di casuali medici cinesi sembra saperne di più sulla potenza e i pericoli del CPH4 rispetto, ad esempio, all'industria farmaceutica, il complesso militare-industriale, e l'attuale criminalità organizzata globale che distribuisce questa droga in tutto il mondo? Boh, amici. Boh.
15_ Mentre i medici operano su Lucy, lei chiama la madre negli Stati Uniti, ma in realtà è una scusa per fare un soliloquio tipo flusso di coscienza relativo a tutte le cose che può fare ora grazie ai suoi superpoteri, tipo ricordare con precisione ogni attimo con sua madre, ogni suo bacio, tutto.
La parte veramente assurda, però, è che dopo questo super-inquietante monologo, la mamma di Lucy non le chiede 'Scusa, ma ti droghi?', come farebbe ogni madre sana del mondo. No, la ringrazie per la telefonata e ciaone.
16_ Lucy torna da Jang, lo pugnala con entrambe le mani e legge nella sua mentre le destinazioni degli altri corrieri: Parigi, Berlino e Roma. A questo punto chiama un poliziotto di Parigi e gli dice di avvisare le forze dell'ordine nelle altre due città. Ottiene anche il contatto di NormanSenzaNome, che è in visita a Parigi, pensa che culo. Sorvolo sui problemi spazio-temporali dovuti al fatto che Taipei-Parigi non son proprio due ore come dice lei, ma boh. Sta piegando tempo? Sta usando la sua mente per rendere le compagnie aeree più veloci? Si può fare anche con Trenitalia?
17_ Lucy non è nemmeno al 30% e 'sta storia c'ha già rotto i coglioni. Come risolvere la situazione? Facile: da qui in poi non avviene nulla che derivi da snodi di sceneggiatura o che abbia conseguenze narrative.
Dopo un breve interludio in cui Lucy disintegra il suo volo, arriva tranquillamente a Parigi causando fin da subito un casino immane. Lei, Jang, i corrieri, il poliziotto di prima e circa 500 tra gangster asiatici e poliziotti francesi convergono su un ospedale dove tutti sparano a tutti, mentre Lucy galleggia nell'aria impotente.
Arriva NormanSenzaNome con dei colleghi che dimostrano tutta la loro saggezza scientifica accumulata rimanendo a bocca aperta e dando tutto il CPH4 esistente per aiutarla raggiungere il 100% della sua capacità cerebrale.
18_ Lucy bacia il poliziotto francese come "ricordo" della sua umanità.
19_ Attorno al 70%, Lucy comincia a vomitare l'energia pura e luminosa.
18_ All'80% le crescono dei viticcii neri che boh, portano le persone in una specie di limbo bianco.
19_ Al 90% viaggia attraverso lo spazio e il tempo mentre indossa un abito da cocktail nero seduta su una poltrona da ufficio ergonomica (non riusciva ad evocare una roba più di classe?). Riesce a visitare Times Square, incontra alcuni indiani d'America e diversi dinosauri costruiti con una CGI così povera che sembra quella di un gioco di prima generazione per il Nintendo DSi.
20_ 99%...
21_ Al 100%, Lucy scompare nel suo vestito da cocktail nel momento esatto in cui un inconcepibilmente ancora vivo Jang le spara. Che ne è della nostra eroina (ah, battutona)?
Uno degli scienziati esclama "Guarda! Il computer si muove".
Si è trasformata in un talismamo? In un totem ultraterreno? No, è di più: è... una penna USB,
Giuro che non mi invento niente.
Scarlett chiude il film con la voce fuori campo che ha aperto il film: "La vita ci è stata data un miliardo di anni fa. Ora sapete che cosa fare con essa".

Ora sapete.
GUARDALO SE:
ti odi
EVITA SE:
da grande non vuoi diventare una penna USB
About the Author

Edna Von V
Se c'è qualcosa di più importante del mio ego su questa nave, la voglio catturata e fucilata.
Related Posts
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Share It
TFOH on Telegram
Highlight post
Lo Chiamavano Jeeg Robot (Gabriele Mainetti, 2015)
COS'È : il miglior film italiano degli ultimi cinque anni e probabilmente il mio nuovo film preferito sui supereroi. Sono seria. An...

Popular Posts
-
COS'È : il Fast & Furious italiano, se Fast & Furious si presentasse al Berlinale. Presente quando dico che tutti i film ...
-
COS'È : il metodo un po' meh che ha la CSB per tenerci compagnia quest'estate. Indegnamente tratto dal libro di King, a causa...
-
COS'È : la nuova serie tv che farà la gioia dei complottisti. Si tratta di un prodotto british, è un thrillorone paura, quando muore ...
-
aka i miei dieci film live action preferiti evah, in rigoroso ordine sparso. aka i miei film della febbre: li riguardo ogni volta che sto m...
-
Non è un mistero: il mio personaggio preferito di Star Wars è Darth Vader , tanto da avercelo tatuato su una coscia, in modalità santo. N...
Like Me On Facebook
Labels
#FacciamociDelMale
1968
1973
1988
1997
1999
2006
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
ABC
Academy Awards
AHS
Alien
Aliens
Amazon
AMC
Animation
anime
BBC
BBC One
BBC Two
boxoffice
Canal+
Cannes 66
CBS
Channel 4
cinecomic
cinema coreano
cinema indiano
cinema italiano
Cinemax
contest
Cose di ridere
DaniComics
DC
Disney
Disney XD
Doctor Who
documentary
doppiaggio
Dreamworks
E4
Edna's world
Ellen Ripley
Emmy Award
Fox
Fratelli Coen
FX
Game Of Clones
Game Of Thrones.
Giornate Professionali del Cinema
Golden Globes
happy birthday
Harlem Shake
HBO
Head-To-Head
History Channel
House Of Cards
HTGAWM
IFC
Il meglio
Infographic
ITV
Joker
Kill Bill
La La Land
Loki
Mannaia
Marvel
Meh
monografia
Movie
MTV
NBC
Netflix
News
Nomination
Noway
Ok
Oscar
Philip K. Dick
Pilot
Pixar
Previsioni
ratings
registi
Saga
Sarah Connor
Script
Shining
Showtime
Sky1
Sorrento 2012
spiega
Star Trek
Star Wars
Star Wars 7
Star Wars 8
Starz
stasera in tv
SyFy
Terminator
Terminator 2
The CW
The Force Awakens
TNT
trailer of the month
trilogia
Tropic Thunder
TV serial
Twin Peaks
Useless facts
Utopia
Venezia 69
Venezia 70
Venezia 71
Venezia 73
Vincitori
webseries
WGN
worst and best
WTF Award
Previosly
-
▼
2014
(106)
-
▼
ottobre
(12)
- Guardiani Della Galassia (James Gunn, 2014)
- Spiega: 30 anni di Coen
- DaniComics: Doctor Who - Mummy on the Orient Expre...
- Spiega - Il clown nel cinema (soprattutto horror)
- Doctor Who: Mummy on the Orient Express (8X08)
- Lucy (Luc Besson, 2014)
- Twin Peaks - una spiega
- Doctor Who: Kill The Moon (8X07)
- Gracepoint (FOX, pilot)
- Stalker (CBS, pilot)
- Happy Birthday - 2 anni!
- How To Get Away With Murder (ABC, pilot)
-
▼
ottobre
(12)