Innanzitutto vi consiglio, se non l'avete già fatto, di rivedervi tutti i film che sono fantastici.
TUTTI.
Sì, pure Prima Ti Sposo, Poi Ti Rovino.
E sì, so cosa ho appena scritto.
I Coen hanno dei temi e dei fili conduttori, ma sono tra i pochi registi in grado di riuscire a spaziare tra generi in maniera onesta e coerente.
Per dire: Ladykillers è il loro peggior film ed è tutt'altro che brutto. Non vedo, quindi, perché lamentarsi di una commedia simpatica e brillante, solo perché dai Coen voi vi aspettate altro.
Quindi, giusto per fomentare un po' l'odio, mi son detta: perché non stilare la mia classifica dei loro film?
E quindi eccomi qui ed eccola qui, rigorosamente coi titoli originali:
PODIO (tutti primo posto):
Miller's Crossing
Fargo
No Country For Old Man
Con tutto il rispetto per le commedie dei Coen (molto, molto, moltissimo rispetto), questi tre film giocano in un campionato a parte: tutti e tre sono praticamente perfetti, delicatamente equilibrati e sono un pungo allo stomaco per lo spettatore.
Non vedo l'ora di riguardarli ad oltranza, per il resto della mia vita.
QUARTO POSTO
Rising Arizona
Credo sia il primo film dei Coen che ho visto e per questo ha un posto speciale nel mio cuore.
Non vi dico come ci sono rimasta quando ho scoperto che nell'originale non dice 'forse era Disneyland' ma 'maybe it was Utah'. Da qui: solo film in lingua originale e vaffanculo.
(se l'avete scoperto solo ora, mi spiace che lo sappiate così, se avete il mio numero chiamatemi perché so come ci si sente e posso aiutarvi).
DAL QUINTO ALL'OTTAVO POSTO (perché è la mia classifica e io non so scegliere).
Blood Simple
The Big Lebowski
Burn After Reading
Inside Llewyn Davis.
Cioè, capito? Per la maggior parte dei registi questi sarebbero i quattro film della carriera e per i Coen non son manco sul podio. Chiaro il livello?
Blood Simple, poi, santamadonna, è il loro primo film. Avevano trent'anni. Io ho meno di 13 mesi di tempo. Inizio a piangere che è meglio.
DAL NONO AL QUATTORDICESIMO POSTO
Barton Fink, O Brother
Where Art Thou?
The Man Who Wasn’t There
Intolerable Cruelty
A Serious Man
True Grit
Buoni ma non ottimi. Alcuni sono ammirevoli, ma non piacevoli; altri sono piacevoli, ma non ammirevoli.
Sicuramente si meritano più di una visione, ma non a strettissimo giro, come quelli citati in precedenza.
QUINDICESIMO POSTO
The Hudsucker Proxy
A livello puramente estetico, un gran film, ma per il resto niente di che.
SEDICESIMO POSTO
Ladykillers
Ecco, questo non ho la smania di riguardarlo, ma come dicevo in apertura: brutto è un'altra cosa.
Classifica a parte per le musiche e menzione speciale a Carter Burwell che ci regala:
1. Miller’s Crossing; 2. Fargo; 3. Raising Arizona; 4. True Grit; 5. Blood Simple; 6. Burn After Reading.
E tutti a casa.
Altre considerazioni sparse:
(se l'avete scoperto solo ora, mi spiace che lo sappiate così, se avete il mio numero chiamatemi perché so come ci si sente e posso aiutarvi).
DAL QUINTO ALL'OTTAVO POSTO (perché è la mia classifica e io non so scegliere).
Blood Simple
The Big Lebowski
Burn After Reading
Inside Llewyn Davis.
Cioè, capito? Per la maggior parte dei registi questi sarebbero i quattro film della carriera e per i Coen non son manco sul podio. Chiaro il livello?
Blood Simple, poi, santamadonna, è il loro primo film. Avevano trent'anni. Io ho meno di 13 mesi di tempo. Inizio a piangere che è meglio.
DAL NONO AL QUATTORDICESIMO POSTO
Barton Fink, O Brother
Where Art Thou?
The Man Who Wasn’t There
Intolerable Cruelty
A Serious Man
True Grit
Buoni ma non ottimi. Alcuni sono ammirevoli, ma non piacevoli; altri sono piacevoli, ma non ammirevoli.
Sicuramente si meritano più di una visione, ma non a strettissimo giro, come quelli citati in precedenza.
QUINDICESIMO POSTO
The Hudsucker Proxy
A livello puramente estetico, un gran film, ma per il resto niente di che.
SEDICESIMO POSTO
Ladykillers
Ecco, questo non ho la smania di riguardarlo, ma come dicevo in apertura: brutto è un'altra cosa.
Classifica a parte per le musiche e menzione speciale a Carter Burwell che ci regala:
1. Miller’s Crossing; 2. Fargo; 3. Raising Arizona; 4. True Grit; 5. Blood Simple; 6. Burn After Reading.
E tutti a casa.
Altre considerazioni sparse:
- - I motivi ricorrenti più consistenti comprendono sogni e sequenze oniriche, che appaiono in più della metà dei loro film. Una scena onirica era prevista anche in Fargo ma non è mai stata girata (e non riesco a non pensare a come sarebbe stata).
- - In 12 dei loro 16 film le scene clue avvengono nei bagni. E io un giorno capirò il perché.
- - I personaggi interpretati da George Clooney hanno SEMPRE un qualche tic legato alla vanità (capelli, denti, esercizio fisico).
- - Altro tropo (provate a dirlo ad alta voce) tipico dei Coen è il vomito: nei loro primi cinque film, ci sono SETTE momenti relativi al vomito e nei due che seguono (Fargo e The Big Lebowski) i personaggi sembrano avere dei conati anche se poi non hanno la reazione fisica.
- - Voglio più film dei Coen.
About the Author

Edna Von V
Se c'è qualcosa di più importante del mio ego su questa nave, la voglio catturata e fucilata.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Share It
TFOH on Telegram
Highlight post
Lo Chiamavano Jeeg Robot (Gabriele Mainetti, 2015)
COS'È : il miglior film italiano degli ultimi cinque anni e probabilmente il mio nuovo film preferito sui supereroi. Sono seria. An...

Popular Posts
-
COS'È : il Fast & Furious italiano, se Fast & Furious si presentasse al Berlinale. Presente quando dico che tutti i film ...
-
COS'È : il metodo un po' meh che ha la CSB per tenerci compagnia quest'estate. Indegnamente tratto dal libro di King, a causa...
-
COS'È : la nuova serie tv che farà la gioia dei complottisti. Si tratta di un prodotto british, è un thrillorone paura, quando muore ...
-
aka i miei dieci film live action preferiti evah, in rigoroso ordine sparso. aka i miei film della febbre: li riguardo ogni volta che sto m...
-
Non è un mistero: il mio personaggio preferito di Star Wars è Darth Vader , tanto da avercelo tatuato su una coscia, in modalità santo. N...
Like Me On Facebook
Labels
#FacciamociDelMale
1968
1973
1988
1997
1999
2006
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
ABC
Academy Awards
AHS
Alien
Aliens
Amazon
AMC
Animation
anime
BBC
BBC One
BBC Two
boxoffice
Canal+
Cannes 66
CBS
Channel 4
cinecomic
cinema coreano
cinema indiano
cinema italiano
Cinemax
contest
Cose di ridere
DaniComics
DC
Disney
Disney XD
Doctor Who
documentary
doppiaggio
Dreamworks
E4
Edna's world
Ellen Ripley
Emmy Award
Fox
Fratelli Coen
FX
Game Of Clones
Game Of Thrones.
Giornate Professionali del Cinema
Golden Globes
happy birthday
Harlem Shake
HBO
Head-To-Head
History Channel
House Of Cards
HTGAWM
IFC
Il meglio
Infographic
ITV
Joker
Kill Bill
La La Land
Loki
Mannaia
Marvel
Meh
monografia
Movie
MTV
NBC
Netflix
News
Nomination
Noway
Ok
Oscar
Philip K. Dick
Pilot
Pixar
Previsioni
ratings
registi
Saga
Sarah Connor
Script
Shining
Showtime
Sky1
Sorrento 2012
spiega
Star Trek
Star Wars
Star Wars 7
Star Wars 8
Starz
stasera in tv
SyFy
Terminator
Terminator 2
The CW
The Force Awakens
TNT
trailer of the month
trilogia
Tropic Thunder
TV serial
Twin Peaks
Useless facts
Utopia
Venezia 69
Venezia 70
Venezia 71
Venezia 73
Vincitori
webseries
WGN
worst and best
WTF Award
Previosly
-
▼
2014
(106)
-
▼
ottobre
(12)
- Guardiani Della Galassia (James Gunn, 2014)
- Spiega: 30 anni di Coen
- DaniComics: Doctor Who - Mummy on the Orient Expre...
- Spiega - Il clown nel cinema (soprattutto horror)
- Doctor Who: Mummy on the Orient Express (8X08)
- Lucy (Luc Besson, 2014)
- Twin Peaks - una spiega
- Doctor Who: Kill The Moon (8X07)
- Gracepoint (FOX, pilot)
- Stalker (CBS, pilot)
- Happy Birthday - 2 anni!
- How To Get Away With Murder (ABC, pilot)
-
▼
ottobre
(12)