COS'È: il film così brutto che mi ha fatto venir voglia di riaprire il blog.
Per dire.
C'era una volta una banda di ultracattivi, fatta di meta-umani e di meta-pazzi.
Quanto pazzi?
Uuuuuuuuh, signora mia, pazzissimi, tanto che la cosa peggiore che fa la squilibrata del gruppo è spaccare una vetrina per prendere una borsetta.
...
...
...
Giuro.
Ora io posso capire che in Warner volessero fare i soldoni e che già un VM14 sarebbe stato un dramma, ma così pure mia nipote potrebbe vederlo. E non mia nipote grande: quella piccola che in Frozen si spaventa per Marshmallow.
E se non avete presente il mostro a guardia del castello di Elsa, vi assicuro che farete fatica anche a ricordarvi tutti i personaggi della squadra suicida.
Perché ok Harley Quinn (che in un paio di scene mi ha fatto dubitare della mia eterosessualità), ok anche Deadshot (che trattandosi di Will Smith si porta dietro una figlia da tutelare), passi il Diablo (che è inutile, ma è pure figo e quindi non me la sento di lamentarmi), ma gli altri? C'è un mostro anfibio perché pareva brutto non averlo, un australiano che in preda ad un attacco di creatività si fa chiamare Boomerang, una giappa che serve a garantire il rispetto di tutte le minoranze etniche e uno che presentano così tanto in ritardo che lo fanno fuori subito per non dovergli creare una storia di background.
Special guest: le sopracciglia di Cara Delevingne (che comunque è figa pure lei).
Ma chi è che sta messo così male da aver bisogno di questi scappati di casa?
La Warner Bros, che evidentemente non ne poteva più di leggere online frasi come 'ormai al cinema ci sono solo supereroi' e quindi ha decido di dare la mazzata definitiva al genere.
Non trovo altre chiavi di lettura per questo tentativo raffazzonato di mettersi in pari con l'universo Marvel che Disney ha sapientemente costruito in OTTO ANNI.
O T T O
A N N I
Fan 14 film in totale.
E tu, Warner, che fai? Prendi una manciata di semi-conosciuti character dai fumetti, li sbatti sul grande schermo, la butti sul ridere (se ce l'ha fatta Deadpool, ce la farete anche voi, no? NO) e fai montare il tutto a una scimmia ubriaca.
In tutto questo, sceneggiatura non pervenuta.
Ma ok, non sono andata al cinema per vedere una grande narrazione (ora come ora, in effetti, mi sfugge perché avevo scelto di vedere Suicide Squad), tanto l'intrattenimento è altro.
Il problema è che anche il character design non è buono.
Soprattutto quello di Joker, che ne esce peggio di tutti: un tamarro fatto e finito, di quelli che vedi in spiaggia a Jesolo, con gli impianti dentali dorati e il tatuaggio in fronte con scritto DAMAGED.
Quanto damaged? Ah, non so, perché in 'sto film è un trottolino amoroso talmente dolce e stucchevole che ad un tratto ho avuto il sospetto che quelle in bocca fossero otturazioni per le carie.
Harley lo chiama PUDDIN' e lui non le tira manco un ceffone (come si meriterebbe, tralasciando quello che accade nei fumetti e nella serie); io sto con l'uomo più buono del mondo e se in pubblico gli affibbio un soprannome appena un filo ridicolo a momenti mi cuce la bocca col fil di ferro.


Non è certo il Joker migliore, ma nell'anno in cui tutti 'sti tamarri cantano 'Andiamo a comandare' e poi devono telefonare alla mamma per sapere che taglia di mutande portano, forse questo è il Joker che ci meritiamo.
GUARDALO SE:
non perdi un cinecomics
vuoi vedere un po' di fighe sul grande schermo
EVITA SE:
hai una vita
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su Facebook
Per dire.
!ATTENZIONE!
Il post potrebbe contenere spoiler, se mai ci fosse ancora qualcuno che non l'ha visto
C'era una volta una banda di ultracattivi, fatta di meta-umani e di meta-pazzi.
Quanto pazzi?
Uuuuuuuuh, signora mia, pazzissimi, tanto che la cosa peggiore che fa la squilibrata del gruppo è spaccare una vetrina per prendere una borsetta.
...
...
...
Giuro.
Ora io posso capire che in Warner volessero fare i soldoni e che già un VM14 sarebbe stato un dramma, ma così pure mia nipote potrebbe vederlo. E non mia nipote grande: quella piccola che in Frozen si spaventa per Marshmallow.
E se non avete presente il mostro a guardia del castello di Elsa, vi assicuro che farete fatica anche a ricordarvi tutti i personaggi della squadra suicida.
Perché ok Harley Quinn (che in un paio di scene mi ha fatto dubitare della mia eterosessualità), ok anche Deadshot (che trattandosi di Will Smith si porta dietro una figlia da tutelare), passi il Diablo (che è inutile, ma è pure figo e quindi non me la sento di lamentarmi), ma gli altri? C'è un mostro anfibio perché pareva brutto non averlo, un australiano che in preda ad un attacco di creatività si fa chiamare Boomerang, una giappa che serve a garantire il rispetto di tutte le minoranze etniche e uno che presentano così tanto in ritardo che lo fanno fuori subito per non dovergli creare una storia di background.
Special guest: le sopracciglia di Cara Delevingne (che comunque è figa pure lei).
Ma chi è che sta messo così male da aver bisogno di questi scappati di casa?
La Warner Bros, che evidentemente non ne poteva più di leggere online frasi come 'ormai al cinema ci sono solo supereroi' e quindi ha decido di dare la mazzata definitiva al genere.
Non trovo altre chiavi di lettura per questo tentativo raffazzonato di mettersi in pari con l'universo Marvel che Disney ha sapientemente costruito in OTTO ANNI.
O T T O
A N N I
Fan 14 film in totale.
E tu, Warner, che fai? Prendi una manciata di semi-conosciuti character dai fumetti, li sbatti sul grande schermo, la butti sul ridere (se ce l'ha fatta Deadpool, ce la farete anche voi, no? NO) e fai montare il tutto a una scimmia ubriaca.
In tutto questo, sceneggiatura non pervenuta.
Ma ok, non sono andata al cinema per vedere una grande narrazione (ora come ora, in effetti, mi sfugge perché avevo scelto di vedere Suicide Squad), tanto l'intrattenimento è altro.
Il problema è che anche il character design non è buono.
Soprattutto quello di Joker, che ne esce peggio di tutti: un tamarro fatto e finito, di quelli che vedi in spiaggia a Jesolo, con gli impianti dentali dorati e il tatuaggio in fronte con scritto DAMAGED.
Quanto damaged? Ah, non so, perché in 'sto film è un trottolino amoroso talmente dolce e stucchevole che ad un tratto ho avuto il sospetto che quelle in bocca fossero otturazioni per le carie.
Harley lo chiama PUDDIN' e lui non le tira manco un ceffone (come si meriterebbe, tralasciando quello che accade nei fumetti e nella serie); io sto con l'uomo più buono del mondo e se in pubblico gli affibbio un soprannome appena un filo ridicolo a momenti mi cuce la bocca col fil di ferro.


Non è certo il Joker migliore, ma nell'anno in cui tutti 'sti tamarri cantano 'Andiamo a comandare' e poi devono telefonare alla mamma per sapere che taglia di mutande portano, forse questo è il Joker che ci meritiamo.
GUARDALO SE:
non perdi un cinecomics
vuoi vedere un po' di fighe sul grande schermo
EVITA SE:
hai una vita
About the Author

Edna Von V
Se c'è qualcosa di più importante del mio ego su questa nave, la voglio catturata e fucilata.
Related Posts
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Share It
TFOH on Telegram
Highlight post
Lo Chiamavano Jeeg Robot (Gabriele Mainetti, 2015)
COS'È : il miglior film italiano degli ultimi cinque anni e probabilmente il mio nuovo film preferito sui supereroi. Sono seria. An...

Popular Posts
-
COS'È : il Fast & Furious italiano, se Fast & Furious si presentasse al Berlinale. Presente quando dico che tutti i film ...
-
COS'È : il metodo un po' meh che ha la CSB per tenerci compagnia quest'estate. Indegnamente tratto dal libro di King, a causa...
-
COS'È : la nuova serie tv che farà la gioia dei complottisti. Si tratta di un prodotto british, è un thrillorone paura, quando muore ...
-
aka i miei dieci film live action preferiti evah, in rigoroso ordine sparso. aka i miei film della febbre: li riguardo ogni volta che sto m...
-
Non è un mistero: il mio personaggio preferito di Star Wars è Darth Vader , tanto da avercelo tatuato su una coscia, in modalità santo. N...
Like Me On Facebook
Labels
#FacciamociDelMale
1968
1973
1988
1997
1999
2006
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
ABC
Academy Awards
AHS
Alien
Aliens
Amazon
AMC
Animation
anime
BBC
BBC One
BBC Two
boxoffice
Canal+
Cannes 66
CBS
Channel 4
cinecomic
cinema coreano
cinema indiano
cinema italiano
Cinemax
contest
Cose di ridere
DaniComics
DC
Disney
Disney XD
Doctor Who
documentary
doppiaggio
Dreamworks
E4
Edna's world
Ellen Ripley
Emmy Award
Fox
Fratelli Coen
FX
Game Of Clones
Game Of Thrones.
Giornate Professionali del Cinema
Golden Globes
happy birthday
Harlem Shake
HBO
Head-To-Head
History Channel
House Of Cards
HTGAWM
IFC
Il meglio
Infographic
ITV
Joker
Kill Bill
La La Land
Loki
Mannaia
Marvel
Meh
monografia
Movie
MTV
NBC
Netflix
News
Nomination
Noway
Ok
Oscar
Philip K. Dick
Pilot
Pixar
Previsioni
ratings
registi
Saga
Sarah Connor
Script
Shining
Showtime
Sky1
Sorrento 2012
spiega
Star Trek
Star Wars
Star Wars 7
Star Wars 8
Starz
stasera in tv
SyFy
Terminator
Terminator 2
The CW
The Force Awakens
TNT
trailer of the month
trilogia
Tropic Thunder
TV serial
Twin Peaks
Useless facts
Utopia
Venezia 69
Venezia 70
Venezia 71
Venezia 73
Vincitori
webseries
WGN
worst and best
WTF Award