COS'È: la serie tv sequel di quel meraviglioso film di Ruben Fleischer, un'opera talmente figa che in Italia - noto paese sempre attento ai prodotti cinematografici di qualità e spessore - è uscita direttamente in homevideo.
E NO, ANCORA NON MI SONO DATA PACE PER QUESTA SCELTA, OK?!
Non è per cattiveria che non vi spiego qui in cosa consisteva Benvenuti A Zombieland: è che la serie tv parte proprio dal termine degli eventi del film, a Pacific Playland.
Quindi, miei piccoli zombielovers, se il nome 'Tallahassee' non vi è nuovo potete continuare la lettura; altrimenti recuperate il film e poi tornate qui.
...
Fatto?
...
Ok, quindi immagino che ora tutti abbiamo le cognizioni di base per apprezzare quello che resta il capolavoro di Fleischer: un film comico-citazionista in grado di far ridere non solo chiunque abbia passato la propria adolescenza a prendere sul serio gli horror, ma anche chi non apprezza questo genere a causa delle facilonerie tipiche della categoria, quali schemi ricorrenti, personaggi privi di neuroni, situazioni senza diretta consequenzialità.
Un film che solo recentemente è stato superato da un altro capolavoro di genere: The Cabin In The Wood (lo so, sono noiosissima, parlo sempre degli stessi film).
Con un'eredità del genere, quanto è difficile creare una serie tv degna?
Beh, non poco: il film era effettivamente scritto molto bene principalmente perché ricalcava gli stilemi di genere, dove i personaggi sono fatti per avere una 'vita' di 90 minuti (non avete idea di quanto mi stia trattenendo dal fare orrende battute a sfondo zombie).
La serializzazione di questo tipo di characters non solo è molto difficile, ma probabilmente è anche snaturante; molto meglio (anche se sento già la noia avanzare) la ripresa delle 'regole per sopravvivere a Zombieland' e la 'zombie kill of the week'.
In altre parole, il pilota è sensibilmente sotto al livello del film; i dubbi sulla prosecuzione sono più che legittimi a meno che non ci sia un lavoro di riscrittura dei personaggi (un pochino con Tallahassee lo fanno, a dir il vero) profondo.
GUARDALO SE:
proprio senza zombie non sai stare
EVITA SE:
cerchi un sostituto di TWD: qui navighiamo su ben altri lidi
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su Facebook
E NO, ANCORA NON MI SONO DATA PACE PER QUESTA SCELTA, OK?!
Non è per cattiveria che non vi spiego qui in cosa consisteva Benvenuti A Zombieland: è che la serie tv parte proprio dal termine degli eventi del film, a Pacific Playland.
Quindi, miei piccoli zombielovers, se il nome 'Tallahassee' non vi è nuovo potete continuare la lettura; altrimenti recuperate il film e poi tornate qui.
...
Fatto?
...
Ok, quindi immagino che ora tutti abbiamo le cognizioni di base per apprezzare quello che resta il capolavoro di Fleischer: un film comico-citazionista in grado di far ridere non solo chiunque abbia passato la propria adolescenza a prendere sul serio gli horror, ma anche chi non apprezza questo genere a causa delle facilonerie tipiche della categoria, quali schemi ricorrenti, personaggi privi di neuroni, situazioni senza diretta consequenzialità.
Un film che solo recentemente è stato superato da un altro capolavoro di genere: The Cabin In The Wood (lo so, sono noiosissima, parlo sempre degli stessi film).
Con un'eredità del genere, quanto è difficile creare una serie tv degna?
Beh, non poco: il film era effettivamente scritto molto bene principalmente perché ricalcava gli stilemi di genere, dove i personaggi sono fatti per avere una 'vita' di 90 minuti (non avete idea di quanto mi stia trattenendo dal fare orrende battute a sfondo zombie).
La serializzazione di questo tipo di characters non solo è molto difficile, ma probabilmente è anche snaturante; molto meglio (anche se sento già la noia avanzare) la ripresa delle 'regole per sopravvivere a Zombieland' e la 'zombie kill of the week'.

GUARDALO SE:
proprio senza zombie non sai stare
EVITA SE:
cerchi un sostituto di TWD: qui navighiamo su ben altri lidi
About the Author

Edna Von V
Se c'è qualcosa di più importante del mio ego su questa nave, la voglio catturata e fucilata.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Share It
TFOH on Telegram
Highlight post
Lo Chiamavano Jeeg Robot (Gabriele Mainetti, 2015)
COS'È : il miglior film italiano degli ultimi cinque anni e probabilmente il mio nuovo film preferito sui supereroi. Sono seria. An...

Popular Posts
-
COS'È : il Fast & Furious italiano, se Fast & Furious si presentasse al Berlinale. Presente quando dico che tutti i film ...
-
COS'È : il metodo un po' meh che ha la CSB per tenerci compagnia quest'estate. Indegnamente tratto dal libro di King, a causa...
-
COS'È : la nuova serie tv che farà la gioia dei complottisti. Si tratta di un prodotto british, è un thrillorone paura, quando muore ...
-
aka i miei dieci film live action preferiti evah, in rigoroso ordine sparso. aka i miei film della febbre: li riguardo ogni volta che sto m...
-
Non è un mistero: il mio personaggio preferito di Star Wars è Darth Vader , tanto da avercelo tatuato su una coscia, in modalità santo. N...
Like Me On Facebook
Labels
#FacciamociDelMale
1968
1973
1988
1997
1999
2006
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
ABC
Academy Awards
AHS
Alien
Aliens
Amazon
AMC
Animation
anime
BBC
BBC One
BBC Two
boxoffice
Canal+
Cannes 66
CBS
Channel 4
cinecomic
cinema coreano
cinema indiano
cinema italiano
Cinemax
contest
Cose di ridere
DaniComics
DC
Disney
Disney XD
Doctor Who
documentary
doppiaggio
Dreamworks
E4
Edna's world
Ellen Ripley
Emmy Award
Fox
Fratelli Coen
FX
Game Of Clones
Game Of Thrones.
Giornate Professionali del Cinema
Golden Globes
happy birthday
Harlem Shake
HBO
Head-To-Head
History Channel
House Of Cards
HTGAWM
IFC
Il meglio
Infographic
ITV
Joker
Kill Bill
La La Land
Loki
Mannaia
Marvel
Meh
monografia
Movie
MTV
NBC
Netflix
News
Nomination
Noway
Ok
Oscar
Philip K. Dick
Pilot
Pixar
Previsioni
ratings
registi
Saga
Sarah Connor
Script
Shining
Showtime
Sky1
Sorrento 2012
spiega
Star Trek
Star Wars
Star Wars 7
Star Wars 8
Starz
stasera in tv
SyFy
Terminator
Terminator 2
The CW
The Force Awakens
TNT
trailer of the month
trilogia
Tropic Thunder
TV serial
Twin Peaks
Useless facts
Utopia
Venezia 69
Venezia 70
Venezia 71
Venezia 73
Vincitori
webseries
WGN
worst and best
WTF Award
Previosly
-
▼
2013
(127)
-
▼
aprile
(15)
- Zombieland (pilot, Amazon)
- Worst & Best: 01 maggio
- Iron Man 3 (Shane Black, 2013)
- Ripper Street (pilot, BBC One)
- Worst & Best: 24 aprile
- Hitchcock (Sacha Gervasi, 2012)
- Harlem Shake - 4/5
- Worst & Best: 18 aprile
- Nomination Cannes 66 (15-26 maggio 2013)
- Da Vinci's Demons (pilot, Starz)
- Worst & Best: 11 aprile
- Harlem Shake - 3/5
- Harlme Shake - reprise
- Worst & Best: 04 aprile
- Spiega: sonno e sogno
-
▼
aprile
(15)