Effetti Collaterali è il nuovo film di Soderbergh, regista che io considero da sempre un artista di super rispetto e che è riuscito a conquistare una buona fetta di pubblico con il brillante
Contagion e l'89% delle donne di tutto il mondo con
Magic Mike.
La versatilità di questo regista mi piace da morire e vorrei tanto dire che non vedo l'ora di gustarmi questo film. Se non fosse che è uscito in patria tipo quattro mesi fa e domani su Amazon potete trovare il DVD.
Si tratta di un bel drama-thriller-medical... vabbè, come al suo solito è un mashup di generi.
Ma fatto bene.
Steven, io ti volevo bene fin da tempi non sospetti e so che questi film pieni di fighi stellari sono un velato ringraziamento a me e al mio supporto incondizionato.
Prego, tesoro, prego.
Hansel E Gretel - Cacciatori Di Streghe è un film di cui ho letto talmente male che un mese fa, per puro senso della sfida, ho iniziato a vedere e l'ho abbandonato lì, dopo 40 minuti, in preda alla noia più totale.
Scene gore e splatter totalmente inutili e asettiche, un montaggio convulso che dovrebbe ampliare il senso di violenza (e invece...), in alcune scene senti che dovresti ridere ma non si riesce a capire quando e perché.
Non mi ricordo l'ultima volta che i miei occhi son stati feriti in questa maniera.
Peccato, l'idea non era male.
GLI ALTRI FILM IN BREVE...
Miele: l'opera prima della Golino è pure a Cannes. Ne consegue che non ne so assolutamente nulla, ma mi vien difficile parlarne male. Preferirei vederlo lì, ma vuoi mettere la soddisfazione di camminare sulla Croisette e lasciar intendere che io, quel film lì, l'ho già visto, tzè, francesi inutili?
Priceless.
Il Cecchino: ritorna dietro la macchina da presa dopo
Vallanzasca - Gli Angeli Del Male. Che dire: ne ho letto sommariamente male e il mio cuore ne piange un po', anche se probabilmente è vero che è un interprete migliore di quanto non sia autore.