Ah, quel momento dell'anno in cui proviamo a ricordarci cosa abbiamo visto a gennaio, ma eravamo troppo presi da Golden Globe e Oscar e quindi non abbiamo recensito niente e mo' è un casino.
SPOILER: ovviamente c'è Star Wars.
(no, ma giura? Sul serio, eh)
NON ESSERE CATTIVO: ho parlato di Caligari qui e molto di quello che ho scritto vale anche per questo film. La grazia con cui gira mi lascia ogni volta senza fiato e per me questa è la caratteristica primaria di un classico: i suoi personaggi, le sue ambientazioni e le sue storie sembrano eterni e al tempo stesso provvisori.
Unici ma ricorrenti.
Belli ma squallidi.
Emarginati ma inevitabili.
Tutto si stravolte senza che nulla cambia mai nella periferia di Caligari.
'La vita è dura e se non sei duro come la vita non vai avanti'. Già.
MAD MAX - ROAD FURY: se solo sapeste quanto hanno dovuto insistere per farmi vedere 'sto film... non mi meriterei neanche di metterlo in classifica, però come fai a non cogliere qualunque occasione per parlare di Charlize Theron?
Si merita ogni premio del mondo: Golden Globe, Oscar, Zecchino d'Oro e pure la medaglia della corsa coi sacchi. Tutto suo. Tutto a lei.
Charlize a parte, Mad Max è un film punk, con un ritmo tiratissimo che se ne sbatte delle moderne regole della cinematografia, ma con una attenzione ossessiva per i dettagli visivi.
Bellobellobello.
STAR WARS - THE FORCE AWAKENS: oh, dovevo trovare un altro modo per parlare di Star Wars. Lo so, lo so, ormai ne avete due palle grandi come la Morte Nera, quindi uso questo spazio per rispondere alle critiche che ancora vengono sollevate, così avete un bignamino per ogni evenienza:
"È uguale a Episodio IV".
Certo, lo è. E Il Re Leone è uguale all'Amleto, ma non ho sentito nessuno lamentarsene.
"Kylo Ren è brutto"
Anche qui, ci sta, non è neanche il mio tipo e c'ho scherzato su parecchio per prima, ma dove sta scritto che gli attori devono essere belli? Ma poi chissenefrega, non è il suo ruolo, qui, essere bello. Non possiamo dire che SW7 è brutto solo per questo, dai.
"Kylo Ren è un bambino viziato"
Durante il film stavate messaggiando? Perché viene fatto capire perfettamente che Kylo vive un conflitto tremendo: sente la tentazione del Lato Chiaro, ma ammira il Lato Oscuro; ha paura sia di seguire Snoke che di non diventare forte come il nonno. Per questo, si sfoga proprio come farebbe un adolescente, per credersi cattivo e potente (cosa che è realmente). Quando uccide suo padre viene shockato ancora di più, perchè, oltre ad aver compiuto il gesto, non è diventato forte come aveva detto Snoke, al contrario si è scoperto più debole.
"Come fa Finn a reggere il confronto contro Kylo Ren?"
Non lo fa. Infatti dopo due minuti Finn è già a terra quasi morto.
"Come fa Rey a sapere già usare la forza? Come fa a sconfiggere Kylo Ren?"
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su Facebook
SPOILER: ovviamente c'è Star Wars.
(no, ma giura? Sul serio, eh)
NON ESSERE CATTIVO: ho parlato di Caligari qui e molto di quello che ho scritto vale anche per questo film. La grazia con cui gira mi lascia ogni volta senza fiato e per me questa è la caratteristica primaria di un classico: i suoi personaggi, le sue ambientazioni e le sue storie sembrano eterni e al tempo stesso provvisori.
Unici ma ricorrenti.
Belli ma squallidi.
Emarginati ma inevitabili.
Tutto si stravolte senza che nulla cambia mai nella periferia di Caligari.
'La vita è dura e se non sei duro come la vita non vai avanti'. Già.
MAD MAX - ROAD FURY: se solo sapeste quanto hanno dovuto insistere per farmi vedere 'sto film... non mi meriterei neanche di metterlo in classifica, però come fai a non cogliere qualunque occasione per parlare di Charlize Theron?
Si merita ogni premio del mondo: Golden Globe, Oscar, Zecchino d'Oro e pure la medaglia della corsa coi sacchi. Tutto suo. Tutto a lei.
Charlize a parte, Mad Max è un film punk, con un ritmo tiratissimo che se ne sbatte delle moderne regole della cinematografia, ma con una attenzione ossessiva per i dettagli visivi.
Bellobellobello.
STAR WARS - THE FORCE AWAKENS: oh, dovevo trovare un altro modo per parlare di Star Wars. Lo so, lo so, ormai ne avete due palle grandi come la Morte Nera, quindi uso questo spazio per rispondere alle critiche che ancora vengono sollevate, così avete un bignamino per ogni evenienza:
"È uguale a Episodio IV".
Certo, lo è. E Il Re Leone è uguale all'Amleto, ma non ho sentito nessuno lamentarsene.
"Kylo Ren è brutto"
Anche qui, ci sta, non è neanche il mio tipo e c'ho scherzato su parecchio per prima, ma dove sta scritto che gli attori devono essere belli? Ma poi chissenefrega, non è il suo ruolo, qui, essere bello. Non possiamo dire che SW7 è brutto solo per questo, dai.
"Kylo Ren è un bambino viziato"
Durante il film stavate messaggiando? Perché viene fatto capire perfettamente che Kylo vive un conflitto tremendo: sente la tentazione del Lato Chiaro, ma ammira il Lato Oscuro; ha paura sia di seguire Snoke che di non diventare forte come il nonno. Per questo, si sfoga proprio come farebbe un adolescente, per credersi cattivo e potente (cosa che è realmente). Quando uccide suo padre viene shockato ancora di più, perchè, oltre ad aver compiuto il gesto, non è diventato forte come aveva detto Snoke, al contrario si è scoperto più debole.
"Come fa Finn a reggere il confronto contro Kylo Ren?"
Non lo fa. Infatti dopo due minuti Finn è già a terra quasi morto.
"Come fa Rey a sapere già usare la forza? Come fa a sconfiggere Kylo Ren?"
È il buco di sceneggiatura peggiore, ma ci sono minispiegazioni: per dirlo con parole non nostre, la Forza scorre potente in lei.
Quando sconfigge Kylo Ren lo fa perchè lui è ferito (e la balestra di Chewbe abbiamo visto che danni fa) e shockato. E comunque lui non è un Sith.
"Perché R2D2 si sveglia solo dopo tutto il casino?"
La spiegazione ufficiale lascia intendere che semplicemente si sia svegliato, quella "morale" è che ha sentito la presenza di un jedi, in qualche modo. Oppure che lo stesso Luke l'abbia svegliato percependo la morte di Han. Ma va bene anche la risposta seguente.
"Ma non spiega un sacco di cose il film! La trama è piena di buchi!"
Vi siete dimenticati che è una trilogia o avete solo fatto finta di dimenticarvene? Andiamo, questo episodio si sa che sarà continuato al contrario del IV, per cui è ovvio che non spieghino tutto adesso.
"Si sente che non c'è Lucas nel film!"
Prima dite che è uguale ad Ep IV e poi dite che non si sente Lucas? Prima insultate Lucas per i prequel e adesso lo rivolete? Io son contenta che non ci sia, ma voi fate pace col cervello.
INSIDE OUT: se non c'è almeno un film Disney Pixar nella mia classifica finale non son contenta.
Anche di questo ho già parlato e anche qui, onde evitare di ripetermi, vorrei sottolineare solo una cosa: è inutile che fate gli hipster del cazzo dicendo che una cosa bella fa schifo, perché tanto vi becchiamo. Dai vostri post e articoli si vede subito non solo che non vi ricordate come cazzo era l'adolescenza, ma soprattutto che non avete visto il film.
Da cosa? Vi posto uno screen che feci all'epoca, perché l'articolo è stato modificato il giorno stesso a causa dei 24kg di sberleffi.
Giornalisti italiani: siete talmente stupidi che vi siete guadagnati un posto nella mia classifica di fine anno.
Dalla foto non si capiva che Riley è femmina? E da quanto la ragione è un sentimento? E non è che magari la ragione è proprio l'equilibrio di tutte quelle emozioni che vediamo nel film?
E 'sta gente scrive sul Corriere e io no.
THE LOBSTER: per una come me, abituata a vivere senza un rapporto di coppia (saluto tanto i miei genitori e le mie amiche che ancora non si son messi l'anima in pace)(tipo Bruna: non contarmi con un +1 al tuo matrimonio! Capisco l'ottimismo, ma la tua è negazione della realtà), The Lobster è un horror puro. Solo immaginare una società dove la solitudine non è ammessa mi dà una sensazione di soffocamento.
The Lobster è la versione occidentale di un drammone coreano, in perpetuo equilibrio tra verosimiglianza e assurdità.
EX MACHINA: oddio, realizzo ora che nonostante la recensione entusiastica (e serissima, mamma mia, ma che mi era successo?) non mi son ancora comprata il dvd.
Ex Machina gioca con lo spettatore come ogni pellicola dovrebbe fare: senza spiegoni, ma portandoci per mano in una situazione piena di domande, spargendo indizi qua e là.
Odoro questo tipo di fantascienza e credo che onestamente non esista persona che non possa godersi questo film.
Anche qui forse qualcuno vi dirà che è uguale a Her: tirategli un pugno da parte mia perché non ha capito un cazzo. A voler proprio trovare una somiglianza con qualche prodotto recente direi Black Mirror.
MIA MADRE: solo chi conosce il mio odio per Margherita Buy può capire quanto mi costa questo inserimento. Ma non riesco a lasciare fuori dalla classifica un film così intimo, nonostante io non ami quando un regista si proietta *troppo* nel film. Ma in fondo è inevitabile, e Mia Madre conserva tutta la leggerezza e la grazia tipica di Nanni Moretti. Siamo ancora capaci di fare grande cinema, se continuiamo a fare quello che ci viene meglio, senza scimmiottare la cinematografia oltreoceano.
F.A.Q.:
Perché non c'è The Martian?
Perché non è un bel film. E perché il giorno che metterò Scott nella mia classifica di fine anno vuol dire che devo essere internata.
Perché non c'è Il Ponte Delle Spie?
Perché non l'ho ancora visto, ma potrebbe esserci spazio anche per lui. Steven, ti prego, almeno tu non ti rincoglionire.
Perché non c'è altrofilmacaso?
Perché non l'ho visto;
Perché non mi è piaciuto;
Perché non mi è piaciuto *abbastanza*;
Perché forse anche se tu l'hai visto nel 2015, magari è del 2014 e io conto solo i film la cui release mondiale è nell'anno corrente.
Sì, son più fiscale di quelli dell'Academy.
E comunque ho anche la classifica del 2014, chetticredi.
Quando sconfigge Kylo Ren lo fa perchè lui è ferito (e la balestra di Chewbe abbiamo visto che danni fa) e shockato. E comunque lui non è un Sith.
"Perché R2D2 si sveglia solo dopo tutto il casino?"
La spiegazione ufficiale lascia intendere che semplicemente si sia svegliato, quella "morale" è che ha sentito la presenza di un jedi, in qualche modo. Oppure che lo stesso Luke l'abbia svegliato percependo la morte di Han. Ma va bene anche la risposta seguente.
"Ma non spiega un sacco di cose il film! La trama è piena di buchi!"
Vi siete dimenticati che è una trilogia o avete solo fatto finta di dimenticarvene? Andiamo, questo episodio si sa che sarà continuato al contrario del IV, per cui è ovvio che non spieghino tutto adesso.
"Si sente che non c'è Lucas nel film!"
Prima dite che è uguale ad Ep IV e poi dite che non si sente Lucas? Prima insultate Lucas per i prequel e adesso lo rivolete? Io son contenta che non ci sia, ma voi fate pace col cervello.

Anche di questo ho già parlato e anche qui, onde evitare di ripetermi, vorrei sottolineare solo una cosa: è inutile che fate gli hipster del cazzo dicendo che una cosa bella fa schifo, perché tanto vi becchiamo. Dai vostri post e articoli si vede subito non solo che non vi ricordate come cazzo era l'adolescenza, ma soprattutto che non avete visto il film.
Da cosa? Vi posto uno screen che feci all'epoca, perché l'articolo è stato modificato il giorno stesso a causa dei 24kg di sberleffi.
Giornalisti italiani: siete talmente stupidi che vi siete guadagnati un posto nella mia classifica di fine anno.
Dalla foto non si capiva che Riley è femmina? E da quanto la ragione è un sentimento? E non è che magari la ragione è proprio l'equilibrio di tutte quelle emozioni che vediamo nel film?
E 'sta gente scrive sul Corriere e io no.
THE LOBSTER: per una come me, abituata a vivere senza un rapporto di coppia (saluto tanto i miei genitori e le mie amiche che ancora non si son messi l'anima in pace)(tipo Bruna: non contarmi con un +1 al tuo matrimonio! Capisco l'ottimismo, ma la tua è negazione della realtà), The Lobster è un horror puro. Solo immaginare una società dove la solitudine non è ammessa mi dà una sensazione di soffocamento.
The Lobster è la versione occidentale di un drammone coreano, in perpetuo equilibrio tra verosimiglianza e assurdità.
EX MACHINA: oddio, realizzo ora che nonostante la recensione entusiastica (e serissima, mamma mia, ma che mi era successo?) non mi son ancora comprata il dvd.
Ex Machina gioca con lo spettatore come ogni pellicola dovrebbe fare: senza spiegoni, ma portandoci per mano in una situazione piena di domande, spargendo indizi qua e là.
Odoro questo tipo di fantascienza e credo che onestamente non esista persona che non possa godersi questo film.
Anche qui forse qualcuno vi dirà che è uguale a Her: tirategli un pugno da parte mia perché non ha capito un cazzo. A voler proprio trovare una somiglianza con qualche prodotto recente direi Black Mirror.
MIA MADRE: solo chi conosce il mio odio per Margherita Buy può capire quanto mi costa questo inserimento. Ma non riesco a lasciare fuori dalla classifica un film così intimo, nonostante io non ami quando un regista si proietta *troppo* nel film. Ma in fondo è inevitabile, e Mia Madre conserva tutta la leggerezza e la grazia tipica di Nanni Moretti. Siamo ancora capaci di fare grande cinema, se continuiamo a fare quello che ci viene meglio, senza scimmiottare la cinematografia oltreoceano.
F.A.Q.:
Perché non è un bel film. E perché il giorno che metterò Scott nella mia classifica di fine anno vuol dire che devo essere internata.
Perché non c'è Il Ponte Delle Spie?
Perché non l'ho ancora visto, ma potrebbe esserci spazio anche per lui. Steven, ti prego, almeno tu non ti rincoglionire.
Perché non c'è altrofilmacaso?
Perché non l'ho visto;
Perché non mi è piaciuto;
Perché non mi è piaciuto *abbastanza*;
Perché forse anche se tu l'hai visto nel 2015, magari è del 2014 e io conto solo i film la cui release mondiale è nell'anno corrente.
Sì, son più fiscale di quelli dell'Academy.
E comunque ho anche la classifica del 2014, chetticredi.
About the Author

Edna Von V
Se c'è qualcosa di più importante del mio ego su questa nave, la voglio catturata e fucilata.
Related Posts
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Share It
TFOH on Telegram
Highlight post
Lo Chiamavano Jeeg Robot (Gabriele Mainetti, 2015)
COS'È : il miglior film italiano degli ultimi cinque anni e probabilmente il mio nuovo film preferito sui supereroi. Sono seria. An...

Popular Posts
-
COS'È : il Fast & Furious italiano, se Fast & Furious si presentasse al Berlinale. Presente quando dico che tutti i film ...
-
COS'È : il metodo un po' meh che ha la CSB per tenerci compagnia quest'estate. Indegnamente tratto dal libro di King, a causa...
-
COS'È : la nuova serie tv che farà la gioia dei complottisti. Si tratta di un prodotto british, è un thrillorone paura, quando muore ...
-
aka i miei dieci film live action preferiti evah, in rigoroso ordine sparso. aka i miei film della febbre: li riguardo ogni volta che sto m...
-
Non è un mistero: il mio personaggio preferito di Star Wars è Darth Vader , tanto da avercelo tatuato su una coscia, in modalità santo. N...
Like Me On Facebook
Labels
#FacciamociDelMale
1968
1973
1988
1997
1999
2006
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
ABC
Academy Awards
AHS
Alien
Aliens
Amazon
AMC
Animation
anime
BBC
BBC One
BBC Two
boxoffice
Canal+
Cannes 66
CBS
Channel 4
cinecomic
cinema coreano
cinema indiano
cinema italiano
Cinemax
contest
Cose di ridere
DaniComics
DC
Disney
Disney XD
Doctor Who
documentary
doppiaggio
Dreamworks
E4
Edna's world
Ellen Ripley
Emmy Award
Fox
Fratelli Coen
FX
Game Of Clones
Game Of Thrones.
Giornate Professionali del Cinema
Golden Globes
happy birthday
Harlem Shake
HBO
Head-To-Head
History Channel
House Of Cards
HTGAWM
IFC
Il meglio
Infographic
ITV
Joker
Kill Bill
La La Land
Loki
Mannaia
Marvel
Meh
monografia
Movie
MTV
NBC
Netflix
News
Nomination
Noway
Ok
Oscar
Philip K. Dick
Pilot
Pixar
Previsioni
ratings
registi
Saga
Sarah Connor
Script
Shining
Showtime
Sky1
Sorrento 2012
spiega
Star Trek
Star Wars
Star Wars 7
Star Wars 8
Starz
stasera in tv
SyFy
Terminator
Terminator 2
The CW
The Force Awakens
TNT
trailer of the month
trilogia
Tropic Thunder
TV serial
Twin Peaks
Useless facts
Utopia
Venezia 69
Venezia 70
Venezia 71
Venezia 73
Vincitori
webseries
WGN
worst and best
WTF Award