Lo so che dovrei fare la classifica dei migliori e peggiori film, recensire tutto quello che sto vedendo su Netflix (giuro che lo faccio) e provare a fingere di avere una vita, ma oh: in mezzo a tutto questo parlare accazzo di Star Wars non sentite tantissimo la necessità di avere DI NUOVO la mia impagabile opinione?
(fate sì con la testa, ecco, bravi)
A mente fredda e dopo averne discusso con qualunque persona avesse ancora voglia di rivolgermi la parola, mi sento in grado di dedicare un post ai nuovi personaggi.
Perché nonostante io detesti JJ Abrams, lo devo dire: i nuovi character sono buoni. Non tutti, non sempre, ma sono oggettivamente buoni.
Partiamo da quelli che mi sono piaciuti di più.
KYLO REN: ne ho già parlato, ma non mi fermerete mai.
Più ci penso, più son convinta che sia uno dei miei due personaggi preferiti; di sicuro è quello scritto meglio. È più forte di me: io sono attratta da chi soffre ed è in conflitto con se stesso, quindi Kylo da questo punto di vista è perfetto.
È perfetto perché NON LO È e quella scena lì, nonostante la copia in carta carbone, è costruita magistralmente: Han che cerca di convincere il figlio Ben a venire via con lui, Kylo che sembra acconsentire, chiede aiuto, ma non intende quello che pensa Han. Abbiamo ancora in mente il monologo fatto con la maschera di Nonno Vader, quindi sappiamo che lui vuole aiuto per liberarsi dal lato chiaro. La scena è telefonatissima, ma rende ancora più atroce l'espressione speranzosa di Han.
Kylo non è Vader: è Luke.
Entrambi vogliono liberarsi di una parte di loro stessi e la cosa li spezza.
Nel cavaliere di Ren questa lotta interna è più evidente perché ha anche delle ripercussioni esterne: il film si apre con lui che blocca a mezz'aria un colpo di blaster senza neanche sudare e poi, quando è confuso e incazzato, si fa battere da un ex-stormtrooper e da una ragazzetta che non è manco convinta che la Forza esista davvero.
Dio, quanto voglio saperne di più.
POE DAMERON: vabbè, io amo Oscar Isaac da prima che voi sapeste chi cazzo era. Lui ancora non lo sa, ma può diventare l'attore di riferimento della nostra generazione, dopo che Johnny Depp si è bruciato diventando la copia di se stesso in modalità Jack Sparrow.
Detto questo, il personaggio è oggettivamente quello che dà il via a tutto e che pronuncia delle battute memorabili ('Prima io o prima tu?').
Ci viene subito detto che è il miglior pilota della Resistenza, però le parole nei film non contano, lo sappiamo. Se si fossero fermati a quello, la sua nomina valeva tanto quanto quella di Impiegato Del Mese alle poste. E invece sopra la taverna di Maz Kanada si trasforma in un ibrido tra Legolas e Occhio di Falco; guardi la battaglia e pensi che se lo arruoliamo contro l'ISIS è fatta.
È un idealista, è già perfetto e infatti non ha un grosso sviluppo o una grande crescita, ma solo perché lui è GIÀ maturo. Oh, in tutto l'universo almeno uno in pace con se stesso ci dovrà pur essere, no?
BB8: voi non sapete quanto in ansia sono stata per BB8. Ero praticamente certa che sarebbe diventato il nuovo Jar Jar, con quella sua forma simpatica e molto disneyana.
Non sono mai stata così felice di essermi sbagliata: BB8 è il degno erede di R2-D2.
Un po' troppo vista la furbata della mappa, ma dopo aver visto il suo thumb-up gli perdono tutto.
REY: se avete appena visto Hunger Games o vi ricordate un minimo com'era Daenerys nelle ultime stagioni di Game Of Thrones (aka due pigne in culo mai viste), Rey vi ha fatto sicuramente innamorare. Sì, il suo sviluppo come 'utilizzatrice della forza' è un po' frettoloso ed è il motivo per cui non l'ho messa per prima.
Poteva essere un capolavoro e invece questa evoluzione un po' tirata via mi dispiace. Va bene che Luke alla fine di New Hope fa esplodere la Morte Nera con l’aiuto della Forza, ma parliamo appunto di un 'aiuto della Forza' che gli serve solo per mirare correttamente. Rey controlla la mente di uno Stormtrooper e ruba una spada laser al volo a Kylo sei minuti dopo aver aver insinuato che la Forza potesse essere una leggenda. Cioè, giovane: bene tutto, eh, ma un minimo di fatica in più non guastava.
A parte questo, però, la amo: è una donna coi controcoglioni, si incazza non solo se tentano di salvarla (e lei nel frattempo si è già liberata autonomamente ed è in giro a farsi i cazzi suoi) ma soprattutto se la prendono per mano.
Non serve esattamente Freud per capire che il mio empatizzare con lei - una plebea nata in un posto dimenticato da chiunque, che piange per la frustrazione e MAI per la disperazione, con la sindrome dell'abbandono e uno schiaffo pronto per tutti quelli che vogliono salvarla o che cercano di dirle che lei è speciale - non è certo frutto del caso.
You go girl!
FINN: immaginare gli Stormtrooper non solo con una faccia, ma addirittura con dei sentimenti è spiazzante. Io mi devo ancora riprendere dal trailer, figurarsi dal film.
Finn mi piace perché è un personaggio genuino, alla faccia di quelli che gridano alla svendita dei principi della saga al mercato Disney. Insomma, guardiamoci in faccia e ripetiamolo insieme: Finn è egoista.
Non vi sentite meglio ora che l'avete ammesso?
Certo, è attraverso i suoi occhi se vediamo per la prima volta la malvagità del Primo Ordine, che strappa dei bambini innocenti alle famiglie per plasmarli in soldati, ma poi?
Sì, riconosce il bene e il male ma la sua priorità non sono gli alti principi morali: lui vuole salvarsi il culo. Punto.
È solo per questo che tradisce il Primo Ordine liberando Poe Dameron: perché gli serve una mano a fuggire da un impero di cui non fa più parte.
Quanto è bello un personaggio così? Io li amo quelli moralmente ambigui (nei film, SOLO NEI FILM).
Esteticamente incantevole la mano insanguinata sul casco bianco che dà via al suo shock e che è uno specchio perfetto della carezza tra Han e Kylo.
Anche qui è simpatico il suo tentativo di salvare una Rey che non ha alcun bisogno di essere salvata, ma boh, sento che manca qualcosa per completarlo.
Ora una breve panoramica dei nuovi personaggi che invece non mi sono piaciuti o si son rivelati inutili:
CAPITANO PHASMA: come giustamente mi han fatto notare, io capisco che il film e le battaglie non possono durare 15 ore, però 'scolta un attimo: me lo caratterizzi così bene esteticamente per poi buttarlo nell'umido appena puoi?
Tanto figo, tanto duro e poi ti puntano 2 secondi la pistola addosso e tu SPEGNI TUTTE LE DIFESE DELLA STARKILLER SENZA BATTERE CIGLIO?
Neanche un 'morirei per l’impero piuttosto di consegnarvelo'? Manco un 'non potete contrastare l'avanzata del Primo Ordine'?
Phasma maresciallo dei carabinieri.
LEADER SUPREMO SNOKE: l'apparizione in ologramma non mi è piaciuta, ma la sua bidimensionalità (in tutti i sensi) rende ancora più pietosa la figura di Kylo Ren.
MAZ KANADA: inutile. Chi mi dovrebbe rappresentare? Una sorta di stregone? Almeno la cantina di Mos Eisley era figa, tiè.
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su Facebook
(fate sì con la testa, ecco, bravi)
A mente fredda e dopo averne discusso con qualunque persona avesse ancora voglia di rivolgermi la parola, mi sento in grado di dedicare un post ai nuovi personaggi.
Perché nonostante io detesti JJ Abrams, lo devo dire: i nuovi character sono buoni. Non tutti, non sempre, ma sono oggettivamente buoni.
Partiamo da quelli che mi sono piaciuti di più.
KYLO REN: ne ho già parlato, ma non mi fermerete mai.
Più ci penso, più son convinta che sia uno dei miei due personaggi preferiti; di sicuro è quello scritto meglio. È più forte di me: io sono attratta da chi soffre ed è in conflitto con se stesso, quindi Kylo da questo punto di vista è perfetto.
È perfetto perché NON LO È e quella scena lì, nonostante la copia in carta carbone, è costruita magistralmente: Han che cerca di convincere il figlio Ben a venire via con lui, Kylo che sembra acconsentire, chiede aiuto, ma non intende quello che pensa Han. Abbiamo ancora in mente il monologo fatto con la maschera di Nonno Vader, quindi sappiamo che lui vuole aiuto per liberarsi dal lato chiaro. La scena è telefonatissima, ma rende ancora più atroce l'espressione speranzosa di Han.
Kylo non è Vader: è Luke.
Entrambi vogliono liberarsi di una parte di loro stessi e la cosa li spezza.
Nel cavaliere di Ren questa lotta interna è più evidente perché ha anche delle ripercussioni esterne: il film si apre con lui che blocca a mezz'aria un colpo di blaster senza neanche sudare e poi, quando è confuso e incazzato, si fa battere da un ex-stormtrooper e da una ragazzetta che non è manco convinta che la Forza esista davvero.
Dio, quanto voglio saperne di più.
POE DAMERON: vabbè, io amo Oscar Isaac da prima che voi sapeste chi cazzo era. Lui ancora non lo sa, ma può diventare l'attore di riferimento della nostra generazione, dopo che Johnny Depp si è bruciato diventando la copia di se stesso in modalità Jack Sparrow.
Detto questo, il personaggio è oggettivamente quello che dà il via a tutto e che pronuncia delle battute memorabili ('Prima io o prima tu?').
Ci viene subito detto che è il miglior pilota della Resistenza, però le parole nei film non contano, lo sappiamo. Se si fossero fermati a quello, la sua nomina valeva tanto quanto quella di Impiegato Del Mese alle poste. E invece sopra la taverna di Maz Kanada si trasforma in un ibrido tra Legolas e Occhio di Falco; guardi la battaglia e pensi che se lo arruoliamo contro l'ISIS è fatta.
È un idealista, è già perfetto e infatti non ha un grosso sviluppo o una grande crescita, ma solo perché lui è GIÀ maturo. Oh, in tutto l'universo almeno uno in pace con se stesso ci dovrà pur essere, no?
BB8: voi non sapete quanto in ansia sono stata per BB8. Ero praticamente certa che sarebbe diventato il nuovo Jar Jar, con quella sua forma simpatica e molto disneyana.
Non sono mai stata così felice di essermi sbagliata: BB8 è il degno erede di R2-D2.
Un po' troppo vista la furbata della mappa, ma dopo aver visto il suo thumb-up gli perdono tutto.
REY: se avete appena visto Hunger Games o vi ricordate un minimo com'era Daenerys nelle ultime stagioni di Game Of Thrones (aka due pigne in culo mai viste), Rey vi ha fatto sicuramente innamorare. Sì, il suo sviluppo come 'utilizzatrice della forza' è un po' frettoloso ed è il motivo per cui non l'ho messa per prima.
Poteva essere un capolavoro e invece questa evoluzione un po' tirata via mi dispiace. Va bene che Luke alla fine di New Hope fa esplodere la Morte Nera con l’aiuto della Forza, ma parliamo appunto di un 'aiuto della Forza' che gli serve solo per mirare correttamente. Rey controlla la mente di uno Stormtrooper e ruba una spada laser al volo a Kylo sei minuti dopo aver aver insinuato che la Forza potesse essere una leggenda. Cioè, giovane: bene tutto, eh, ma un minimo di fatica in più non guastava.
A parte questo, però, la amo: è una donna coi controcoglioni, si incazza non solo se tentano di salvarla (e lei nel frattempo si è già liberata autonomamente ed è in giro a farsi i cazzi suoi) ma soprattutto se la prendono per mano.
Non serve esattamente Freud per capire che il mio empatizzare con lei - una plebea nata in un posto dimenticato da chiunque, che piange per la frustrazione e MAI per la disperazione, con la sindrome dell'abbandono e uno schiaffo pronto per tutti quelli che vogliono salvarla o che cercano di dirle che lei è speciale - non è certo frutto del caso.
You go girl!
FINN: immaginare gli Stormtrooper non solo con una faccia, ma addirittura con dei sentimenti è spiazzante. Io mi devo ancora riprendere dal trailer, figurarsi dal film.
Finn mi piace perché è un personaggio genuino, alla faccia di quelli che gridano alla svendita dei principi della saga al mercato Disney. Insomma, guardiamoci in faccia e ripetiamolo insieme: Finn è egoista.
Non vi sentite meglio ora che l'avete ammesso?
Certo, è attraverso i suoi occhi se vediamo per la prima volta la malvagità del Primo Ordine, che strappa dei bambini innocenti alle famiglie per plasmarli in soldati, ma poi?
Sì, riconosce il bene e il male ma la sua priorità non sono gli alti principi morali: lui vuole salvarsi il culo. Punto.
È solo per questo che tradisce il Primo Ordine liberando Poe Dameron: perché gli serve una mano a fuggire da un impero di cui non fa più parte.
Quanto è bello un personaggio così? Io li amo quelli moralmente ambigui (nei film, SOLO NEI FILM).
Esteticamente incantevole la mano insanguinata sul casco bianco che dà via al suo shock e che è uno specchio perfetto della carezza tra Han e Kylo.
Anche qui è simpatico il suo tentativo di salvare una Rey che non ha alcun bisogno di essere salvata, ma boh, sento che manca qualcosa per completarlo.
Ora una breve panoramica dei nuovi personaggi che invece non mi sono piaciuti o si son rivelati inutili:
CAPITANO PHASMA: come giustamente mi han fatto notare, io capisco che il film e le battaglie non possono durare 15 ore, però 'scolta un attimo: me lo caratterizzi così bene esteticamente per poi buttarlo nell'umido appena puoi?
Tanto figo, tanto duro e poi ti puntano 2 secondi la pistola addosso e tu SPEGNI TUTTE LE DIFESE DELLA STARKILLER SENZA BATTERE CIGLIO?
Neanche un 'morirei per l’impero piuttosto di consegnarvelo'? Manco un 'non potete contrastare l'avanzata del Primo Ordine'?
Phasma maresciallo dei carabinieri.
LEADER SUPREMO SNOKE: l'apparizione in ologramma non mi è piaciuta, ma la sua bidimensionalità (in tutti i sensi) rende ancora più pietosa la figura di Kylo Ren.
MAZ KANADA: inutile. Chi mi dovrebbe rappresentare? Una sorta di stregone? Almeno la cantina di Mos Eisley era figa, tiè.
About the Author

Edna Von V
Se c'è qualcosa di più importante del mio ego su questa nave, la voglio catturata e fucilata.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Share It
TFOH on Telegram
Highlight post
Lo Chiamavano Jeeg Robot (Gabriele Mainetti, 2015)
COS'È : il miglior film italiano degli ultimi cinque anni e probabilmente il mio nuovo film preferito sui supereroi. Sono seria. An...

Popular Posts
-
COS'È : il Fast & Furious italiano, se Fast & Furious si presentasse al Berlinale. Presente quando dico che tutti i film ...
-
COS'È : il metodo un po' meh che ha la CSB per tenerci compagnia quest'estate. Indegnamente tratto dal libro di King, a causa...
-
COS'È : la nuova serie tv che farà la gioia dei complottisti. Si tratta di un prodotto british, è un thrillorone paura, quando muore ...
-
aka i miei dieci film live action preferiti evah, in rigoroso ordine sparso. aka i miei film della febbre: li riguardo ogni volta che sto m...
-
Non è un mistero: il mio personaggio preferito di Star Wars è Darth Vader , tanto da avercelo tatuato su una coscia, in modalità santo. N...
Like Me On Facebook
Labels
#FacciamociDelMale
1968
1973
1988
1997
1999
2006
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
ABC
Academy Awards
AHS
Alien
Aliens
Amazon
AMC
Animation
anime
BBC
BBC One
BBC Two
boxoffice
Canal+
Cannes 66
CBS
Channel 4
cinecomic
cinema coreano
cinema indiano
cinema italiano
Cinemax
contest
Cose di ridere
DaniComics
DC
Disney
Disney XD
Doctor Who
documentary
doppiaggio
Dreamworks
E4
Edna's world
Ellen Ripley
Emmy Award
Fox
Fratelli Coen
FX
Game Of Clones
Game Of Thrones.
Giornate Professionali del Cinema
Golden Globes
happy birthday
Harlem Shake
HBO
Head-To-Head
History Channel
House Of Cards
HTGAWM
IFC
Il meglio
Infographic
ITV
Joker
Kill Bill
La La Land
Loki
Mannaia
Marvel
Meh
monografia
Movie
MTV
NBC
Netflix
News
Nomination
Noway
Ok
Oscar
Philip K. Dick
Pilot
Pixar
Previsioni
ratings
registi
Saga
Sarah Connor
Script
Shining
Showtime
Sky1
Sorrento 2012
spiega
Star Trek
Star Wars
Star Wars 7
Star Wars 8
Starz
stasera in tv
SyFy
Terminator
Terminator 2
The CW
The Force Awakens
TNT
trailer of the month
trilogia
Tropic Thunder
TV serial
Twin Peaks
Useless facts
Utopia
Venezia 69
Venezia 70
Venezia 71
Venezia 73
Vincitori
webseries
WGN
worst and best
WTF Award