COS'È: andate a fare i compiti.
Facciamola breve 'che forse questa è la recensione più inutile che si sia mai vista: Better Call Saul è già un classico.
Se non vi è piaciuto Breaking Bad, non vi piacerà neanche questo; se avete amato la vita di Heisenberg, questo spinoff è droga.
E sì, è necessario aver visto BB per capire bene BCC.
Ok?
Siete tutti soddisfatti?
Posso continuare il mio sproloquio da sola, conscia del fatto che sono troppo emozionata per rileggere quello che scrivo, visto che sto per godermi la TERZA visione del pilot, e che quindi ci saranno refusi e frasi senza conclusione?
...
...
...
Ok, grazie.
One di Better Call Saul non è un pilot 'normale': ci dà la sensazione di essere a metà di qualcosa ed è questo che lo rende così straordinario e così dipendente da Breaking Bad, nonostante sia tecnicamente un prequel.
Certo, la falsariga potrebbe sembrare già vista (la rivincita di un uomo schiacciato dalla mediocrità del mondo), ma questo solo perché BCC è scritto DANNATAMENTE BENE.
Bene come non succedeva da un po'.
Meglio di True Detective.
Meglio di House Of Cards.
Bene come Breaking Bad, quello che ci è sembrato partire lento per poi costringerci, puntata dopo puntata, ad urlare allo schermo 'vabbè, Walter, ma sei veramente un coglione, cazzo!'.
Quello che senza che ce ne rendessimo conto ci ha catapultati dentro la vita di coloro che consumano, producono, vendono o combattono la droga, mentre ci lamentavano con tutti che boh, non succede niente in 'sta serie tv.
Abbiamo vissuto angustie esistenziali fisicamente e psichicamente debilitanti ogni volta che i nostri antieroi si trovavano a dover aspettare per ore in posti strani, in attesa che succedesse o non succedesse qualcosa di terribile o decisivo.
Il New Mexico di Breaking Bad fa schifo e perché quello di Better Call Saul dovrebbe fare eccezione? E infatti non la fa.
Se BB era come andare in rehab, era la Cura Ludovico in grado di far passare qualunque interesse per la droga, ora vediamo come siamo arrivati a quell'inferno in cui nessuno si diverte. MAI.
Perché i film o le serie sulla droga o sui mafiosi o sui criminali hanno sempre l'eterna pecca: quella di farti un po' amare quel mondo. Di farti pensare che in fondo è figo.
Col cazzo, amici. Col cazzo.
Sfido chiunque a guardare BB e volersi comunque fare.
Non ce la fai, è impossibile.
E la vita di Jimmy McGill non è mica da meno di quella di Walter White.
One è pieno zeppo di citazioni e personaggi che solo noi che abbiamo passato le estati ad attendere l'ennesima cazzata di Walter possiamo cogliere (vi lascio immaginare la mia gioia quando ho visto Mike Ehrmantraut, personaggio per cui io stravedo da sempre).
E oltre ai character che già conosciamo, troviamo sia la depressione tipica di BB (il momento di autopsicanalisi davanti allo specchio o quella tristezza di targhetta fuori dal suo ufficio o ancora quando guarda dei vecchi spot) sia uno straordinario senso dell'umorismo, cinico e dark come piace a noi (ma a noi chi? Ma non lo so, fammi andare avanti).
Ma soprattutto qui, e solo qui, Odenkirk ha spazio per spiegare le sue ali.
Nel pilot dello show non conosciamo semplicemente Saul Goodman, ma otteniamo un assaggio di Odenkirk nel suo ruolo di primo piano: se l'avvocato di Breaking Bad era in gran parte un truffatore monodimensionale, qui abbiamo un personaggio molto più complesso interpretato magistralmente (qualunque premio da qui ai prossimi X anni è suo, dove X sta per la messa in onda+1).
E poi, oh, fate quello che volete: io vado a rivedermi Saul.
Better watch Saul.
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su Facebook
Facciamola breve 'che forse questa è la recensione più inutile che si sia mai vista: Better Call Saul è già un classico.
Se non vi è piaciuto Breaking Bad, non vi piacerà neanche questo; se avete amato la vita di Heisenberg, questo spinoff è droga.
E sì, è necessario aver visto BB per capire bene BCC.
Ok?
Siete tutti soddisfatti?
Posso continuare il mio sproloquio da sola, conscia del fatto che sono troppo emozionata per rileggere quello che scrivo, visto che sto per godermi la TERZA visione del pilot, e che quindi ci saranno refusi e frasi senza conclusione?
...
...
...
Ok, grazie.
One di Better Call Saul non è un pilot 'normale': ci dà la sensazione di essere a metà di qualcosa ed è questo che lo rende così straordinario e così dipendente da Breaking Bad, nonostante sia tecnicamente un prequel.
Certo, la falsariga potrebbe sembrare già vista (la rivincita di un uomo schiacciato dalla mediocrità del mondo), ma questo solo perché BCC è scritto DANNATAMENTE BENE.
Bene come non succedeva da un po'.
Meglio di True Detective.
Meglio di House Of Cards.
Bene come Breaking Bad, quello che ci è sembrato partire lento per poi costringerci, puntata dopo puntata, ad urlare allo schermo 'vabbè, Walter, ma sei veramente un coglione, cazzo!'.
Quello che senza che ce ne rendessimo conto ci ha catapultati dentro la vita di coloro che consumano, producono, vendono o combattono la droga, mentre ci lamentavano con tutti che boh, non succede niente in 'sta serie tv.
Abbiamo vissuto angustie esistenziali fisicamente e psichicamente debilitanti ogni volta che i nostri antieroi si trovavano a dover aspettare per ore in posti strani, in attesa che succedesse o non succedesse qualcosa di terribile o decisivo.
Il New Mexico di Breaking Bad fa schifo e perché quello di Better Call Saul dovrebbe fare eccezione? E infatti non la fa.
Se BB era come andare in rehab, era la Cura Ludovico in grado di far passare qualunque interesse per la droga, ora vediamo come siamo arrivati a quell'inferno in cui nessuno si diverte. MAI.
Perché i film o le serie sulla droga o sui mafiosi o sui criminali hanno sempre l'eterna pecca: quella di farti un po' amare quel mondo. Di farti pensare che in fondo è figo.
Col cazzo, amici. Col cazzo.
Sfido chiunque a guardare BB e volersi comunque fare.
Non ce la fai, è impossibile.
E la vita di Jimmy McGill non è mica da meno di quella di Walter White.
One è pieno zeppo di citazioni e personaggi che solo noi che abbiamo passato le estati ad attendere l'ennesima cazzata di Walter possiamo cogliere (vi lascio immaginare la mia gioia quando ho visto Mike Ehrmantraut, personaggio per cui io stravedo da sempre).
E oltre ai character che già conosciamo, troviamo sia la depressione tipica di BB (il momento di autopsicanalisi davanti allo specchio o quella tristezza di targhetta fuori dal suo ufficio o ancora quando guarda dei vecchi spot) sia uno straordinario senso dell'umorismo, cinico e dark come piace a noi (ma a noi chi? Ma non lo so, fammi andare avanti).
Ma soprattutto qui, e solo qui, Odenkirk ha spazio per spiegare le sue ali.
Nel pilot dello show non conosciamo semplicemente Saul Goodman, ma otteniamo un assaggio di Odenkirk nel suo ruolo di primo piano: se l'avvocato di Breaking Bad era in gran parte un truffatore monodimensionale, qui abbiamo un personaggio molto più complesso interpretato magistralmente (qualunque premio da qui ai prossimi X anni è suo, dove X sta per la messa in onda+1).
E poi, oh, fate quello che volete: io vado a rivedermi Saul.
Better watch Saul.
About the Author

Edna Von V
Se c'è qualcosa di più importante del mio ego su questa nave, la voglio catturata e fucilata.
Related Posts
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Share It
TFOH on Telegram
Highlight post
Lo Chiamavano Jeeg Robot (Gabriele Mainetti, 2015)
COS'È : il miglior film italiano degli ultimi cinque anni e probabilmente il mio nuovo film preferito sui supereroi. Sono seria. An...

Popular Posts
-
COS'È : il Fast & Furious italiano, se Fast & Furious si presentasse al Berlinale. Presente quando dico che tutti i film ...
-
COS'È : il metodo un po' meh che ha la CSB per tenerci compagnia quest'estate. Indegnamente tratto dal libro di King, a causa...
-
COS'È : la nuova serie tv che farà la gioia dei complottisti. Si tratta di un prodotto british, è un thrillorone paura, quando muore ...
-
aka i miei dieci film live action preferiti evah, in rigoroso ordine sparso. aka i miei film della febbre: li riguardo ogni volta che sto m...
-
Non è un mistero: il mio personaggio preferito di Star Wars è Darth Vader , tanto da avercelo tatuato su una coscia, in modalità santo. N...
Like Me On Facebook
Labels
#FacciamociDelMale
1968
1973
1988
1997
1999
2006
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
ABC
Academy Awards
AHS
Alien
Aliens
Amazon
AMC
Animation
anime
BBC
BBC One
BBC Two
boxoffice
Canal+
Cannes 66
CBS
Channel 4
cinecomic
cinema coreano
cinema indiano
cinema italiano
Cinemax
contest
Cose di ridere
DaniComics
DC
Disney
Disney XD
Doctor Who
documentary
doppiaggio
Dreamworks
E4
Edna's world
Ellen Ripley
Emmy Award
Fox
Fratelli Coen
FX
Game Of Clones
Game Of Thrones.
Giornate Professionali del Cinema
Golden Globes
happy birthday
Harlem Shake
HBO
Head-To-Head
History Channel
House Of Cards
HTGAWM
IFC
Il meglio
Infographic
ITV
Joker
Kill Bill
La La Land
Loki
Mannaia
Marvel
Meh
monografia
Movie
MTV
NBC
Netflix
News
Nomination
Noway
Ok
Oscar
Philip K. Dick
Pilot
Pixar
Previsioni
ratings
registi
Saga
Sarah Connor
Script
Shining
Showtime
Sky1
Sorrento 2012
spiega
Star Trek
Star Wars
Star Wars 7
Star Wars 8
Starz
stasera in tv
SyFy
Terminator
Terminator 2
The CW
The Force Awakens
TNT
trailer of the month
trilogia
Tropic Thunder
TV serial
Twin Peaks
Useless facts
Utopia
Venezia 69
Venezia 70
Venezia 71
Venezia 73
Vincitori
webseries
WGN
worst and best
WTF Award