COS'È: la dimostrazione che noi Whovian della primissima ora contiamo di più delle sciacquette che seguono il Dottore solo per il suo bel faccino.
Ci siamo lamentati per sei stagioni, sostenendo che 'sto Dottore diventava sempre più giovane e sempre più belloccio, perdendo così la sua vera natura (essenziale quando sei in giro da duemila anni e ogni tot ti rigeneri) e passando al lato 'oscuro' delle relazioni: quello romantico con le varie companions.
Capaldi è una scelta molto coraggiosa per una serie che era tornata in auge grazie soprattutto all'avvenenza degli attori scelti, a discapito della narrazione (che però non frega quasi mai a nessuno): per questo io l'ho amata da subito.
Resta però l'incognita Moffat e la gestione del nuovo Dottore.
Com'è andata?
A mio avviso, tremendamente bene!
Il Dottore dimostra di non perdere un briciolo del suo fascino nonostante la rigenerazione âgée, dall'accento scozzese e dalle sopracciglia cespugliose.
Del resto è pur sempre è un pazzo con una cabina telefonica blu che viaggia nel tempo; è intelligente, spiritoso ed è sempre di fretta per quella storia di dover sempre salvare il mondo.
Con un cacciavite.
Il Dottore è un eroe e direi che sono già un bel po' di elementi che lo rendono attraente al di là dell'aspetto fisico. Se uno così si presentasse alla mia porta, offrendosi di mostrarmi tutto il tempo e lo spazio, ovunque e dovunque, mi metterei in viaggio con lui senza esitazione.
Vastra (bentornata!) dice a Clara che il Dottore aveva scelto il suo aspetto per compiacerla, come farebbe un fidanzato, ed è assolutamente vero: con questa rigenerazione, invece, il Dottore torna a chiedere la mano a noi fan di lungo corso e la mia risposta è 'sì'.
Deep Breath ha anche altri lati positivi che annunciano una grandissima stagione: stabilito che New Who è capace di essere romantico e di instaurare rapporti di amicizia e lealtà in misura maggiore dei suoi predecessori, questo consente a Clara di uscire definitivamente dall'ombra di Amy Pond.
Abbiamo visto rigenerazioni più emozionanti? Forse sì, ma è di certo il migliore indicatore di ciò che sarà il futuro di questa stagione.
L'episodio in sè tratta il tema della rigenerazione anche nella storyline indipendente, permettendo perfino alcune riflessioni di spessore, mentre sullo sfondo londinese un gigantesco dinosauro prende fuoco (!).
Se volete una serie tv seria, andate a cercare altrove: la mia scarsa stima per Moffat resta immutata, ma stavolta non posso proprio lamentarmi di nulla.
Non dubito che lo stile Moffat riemergerà presto, catapultando il Dottore in storie inutilmente complicate, in misteri sempre più serializzati e in situazioni apparentemente impossibili, solo per rivelare che le soluzioni sono in realtà abbastanza semplici e funzionano a causa del viaggio temporale.
Ma per ora non importa: New Who ha dimostrato di essere lo stesso eccentrico uomo pronto a salvare Clara (e noi!) da ogni pericolo.
Il suo aspetto, ora, è un po' più simile alla sua vera essenza millenaria ed è diventato così saggio da riuscire perfino ad ammettere il suo errore nel flirtare con le companion.
Il Dottore è cambiato rimanendo lo stesso e io non vedo l'ora che Capaldi dimostrari a pieno questa crescita, diventando qualcosa di più.
E la nuova sigla è bellissima, ecco, l'ho detto: il Dottore era quasi 'horror' inizialmente e io sono felicissima che si torni alle origini.
GUARDALO SE:
ti mancava IL VERO Dottore
EVITA SE:
cercavi nel Dottore solo un bel faccino
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su Facebook
Ci siamo lamentati per sei stagioni, sostenendo che 'sto Dottore diventava sempre più giovane e sempre più belloccio, perdendo così la sua vera natura (essenziale quando sei in giro da duemila anni e ogni tot ti rigeneri) e passando al lato 'oscuro' delle relazioni: quello romantico con le varie companions.
Capaldi è una scelta molto coraggiosa per una serie che era tornata in auge grazie soprattutto all'avvenenza degli attori scelti, a discapito della narrazione (che però non frega quasi mai a nessuno): per questo io l'ho amata da subito.
Resta però l'incognita Moffat e la gestione del nuovo Dottore.
Com'è andata?
A mio avviso, tremendamente bene!
Il Dottore dimostra di non perdere un briciolo del suo fascino nonostante la rigenerazione âgée, dall'accento scozzese e dalle sopracciglia cespugliose.
Del resto è pur sempre è un pazzo con una cabina telefonica blu che viaggia nel tempo; è intelligente, spiritoso ed è sempre di fretta per quella storia di dover sempre salvare il mondo.
Con un cacciavite.
Il Dottore è un eroe e direi che sono già un bel po' di elementi che lo rendono attraente al di là dell'aspetto fisico. Se uno così si presentasse alla mia porta, offrendosi di mostrarmi tutto il tempo e lo spazio, ovunque e dovunque, mi metterei in viaggio con lui senza esitazione.
Vastra (bentornata!) dice a Clara che il Dottore aveva scelto il suo aspetto per compiacerla, come farebbe un fidanzato, ed è assolutamente vero: con questa rigenerazione, invece, il Dottore torna a chiedere la mano a noi fan di lungo corso e la mia risposta è 'sì'.
Deep Breath ha anche altri lati positivi che annunciano una grandissima stagione: stabilito che New Who è capace di essere romantico e di instaurare rapporti di amicizia e lealtà in misura maggiore dei suoi predecessori, questo consente a Clara di uscire definitivamente dall'ombra di Amy Pond.
Abbiamo visto rigenerazioni più emozionanti? Forse sì, ma è di certo il migliore indicatore di ciò che sarà il futuro di questa stagione.
L'episodio in sè tratta il tema della rigenerazione anche nella storyline indipendente, permettendo perfino alcune riflessioni di spessore, mentre sullo sfondo londinese un gigantesco dinosauro prende fuoco (!).
Se volete una serie tv seria, andate a cercare altrove: la mia scarsa stima per Moffat resta immutata, ma stavolta non posso proprio lamentarmi di nulla.
Non dubito che lo stile Moffat riemergerà presto, catapultando il Dottore in storie inutilmente complicate, in misteri sempre più serializzati e in situazioni apparentemente impossibili, solo per rivelare che le soluzioni sono in realtà abbastanza semplici e funzionano a causa del viaggio temporale.
Ma per ora non importa: New Who ha dimostrato di essere lo stesso eccentrico uomo pronto a salvare Clara (e noi!) da ogni pericolo.
Il suo aspetto, ora, è un po' più simile alla sua vera essenza millenaria ed è diventato così saggio da riuscire perfino ad ammettere il suo errore nel flirtare con le companion.
Il Dottore è cambiato rimanendo lo stesso e io non vedo l'ora che Capaldi dimostrari a pieno questa crescita, diventando qualcosa di più.
E la nuova sigla è bellissima, ecco, l'ho detto: il Dottore era quasi 'horror' inizialmente e io sono felicissima che si torni alle origini.
GUARDALO SE:
ti mancava IL VERO Dottore
EVITA SE:
cercavi nel Dottore solo un bel faccino
About the Author
Edna Von V
Se c'è qualcosa di più importante del mio ego su questa nave, la voglio catturata e fucilata.
Related Posts
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Share It
Highlight post
Lo Chiamavano Jeeg Robot (Gabriele Mainetti, 2015)
COS'È : il miglior film italiano degli ultimi cinque anni e probabilmente il mio nuovo film preferito sui supereroi. Sono seria. An...
Popular Posts
-
Quanto bene conoscete Shakespeare? Lo so, molti di noi si limitano a quelle due robe studiate in classe (Romeo e Giulietta, Sogno di una ...
-
[BENVENUTI AL QUINDICESIMO POST-SPIEGONE DI QUESTO BLOG] Perché ho notato che c'è un po' di confusione in merito. Iniziamo: A ...
-
COS'È: il 52simo film Disney che pare aver acquisito il lato buono della Pixar. Finalmente. Ralph Spaccatutto è un film fatto di...
-
Vabbè, ormai l'avrete capito: faccio questi post solo per poter utilizzare ogni anno un'immagine diversa. Dai, son bellissime. E...
-
Ma come, ancora? Sì, nel caso viviate sotto a un sasso o in mezzo al mare, vi aggiorno io: 4 puntate sono illegalmente finite online, graz...
Like Me On Facebook
Labels
#FacciamociDelMale
1968
1973
1988
1997
1999
2006
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
ABC
Academy Awards
AHS
Alien
Aliens
Amazon
AMC
Animation
anime
BBC
BBC One
BBC Two
boxoffice
Canal+
Cannes 66
CBS
Channel 4
cinecomic
cinema coreano
cinema indiano
cinema italiano
Cinemax
contest
Cose di ridere
DaniComics
DC
Disney
Disney XD
Doctor Who
documentary
doppiaggio
Dreamworks
E4
Edna's world
Ellen Ripley
Emmy Award
Fox
Fratelli Coen
FX
Game Of Clones
Game Of Thrones.
Giornate Professionali del Cinema
Golden Globes
happy birthday
Harlem Shake
HBO
Head-To-Head
History Channel
House Of Cards
HTGAWM
IFC
Il meglio
Infographic
ITV
Joker
Kill Bill
La La Land
Loki
Mannaia
Marvel
Meh
monografia
Movie
MTV
NBC
Netflix
News
Nomination
Noway
Ok
Oscar
Philip K. Dick
Pilot
Pixar
Previsioni
ratings
registi
Saga
Sarah Connor
Script
Shining
Showtime
Sky1
Sorrento 2012
spiega
Star Trek
Star Wars
Star Wars 7
Star Wars 8
Starz
stasera in tv
SyFy
Terminator
Terminator 2
The CW
The Force Awakens
TNT
trailer of the month
trilogia
Tropic Thunder
TV serial
Twin Peaks
Useless facts
Utopia
Venezia 69
Venezia 70
Venezia 71
Venezia 73
Vincitori
webseries
WGN
worst and best
WTF Award
0 commenti