COS'È: il nuovo film di Jarmusch, che è uno non se la deve passare emotivamente benissimo.
Nel mondo attuale tutti noi siamo morti.
Gli unici vivi, qui, ora, al confine estremo della civiltà, sono i vampiri; tutti gli altri sono zombie.
Only Lovers Left Alive è un film fatto di silenzi, attese, atti ripetuti, esattamente com'è l'esistenza di un vampiro destinato alla vita eterna: tutto è già visto, tutto è già stato fatto, il destino di questa creatura è la ripetizione eterna degli stessi atti, fino alla comprensione dell'essenza stessa della vita.
Per questo gli ultimi romantici rimasti nel nostro mondo sono queste creature decadenti e raffinate, colte e piene della conoscenza di decine di vite e epoche diverse; la nostra esperienza sulla terra è troppo limitata per capire fino in fondo.
Non riusciamo nemmeno a comprendere davvero l'amore, cosa che ci salverebbe.
Sta a noi preservare e dare il giusto peso al patrimonio culturale prodotto nei secoli e millenni da un’umanità ridotta oggi allo stato di morto vivente.
Siamo noi i morti - non i vampiri - nel momento in cui facciamo decadere ciò che siamo stati capaci di creare, in pericolo costante in un momento in cui nuove e ripetute guerre paiono aprirsi all’orizzonte (il futuro conflitto per l’acqua è la ricorrente ossessione del film).
Siamo talmente sull'orlo del baratro che perfino delle creature millenarie hanno difficoltà a sopravvivere.
Questo è quello che ci dice Jarmusch, ma COME ce lo dice?
Con grande ironia, con una fotografia perfetta, tramite due attori quasi stupefacenti diretti con eleganza e raffinatezza, con una colonna sonora quasi didascalica da quanto è perfetta.
Abbiamo, quindi, temi attuali, ma non nuovi, trattati con grande cura formale.
Un film cupo ma ironico, nichilista ma orgogliosamente libero, distorto e dissonnante come una chitarra sfregata, molto simile a Dead Man (non a caso).
Imperdibile, se avete l'animo adatto.
GUARDALO SE:
ti sono piaciuti i precedenti film di Jarmusch
ti senti 'nell'epoca sbagliata' ma non nel modo indicato in Midnight In Paris
EVITA SE:
sei uno zombie (potresti non prendere benissimo questo film)
non apprezzi i film in cui il ritmo è direttamente correlato con l'ambientazione e la trama
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su Facebook
Nel mondo attuale tutti noi siamo morti.
Gli unici vivi, qui, ora, al confine estremo della civiltà, sono i vampiri; tutti gli altri sono zombie.
Only Lovers Left Alive è un film fatto di silenzi, attese, atti ripetuti, esattamente com'è l'esistenza di un vampiro destinato alla vita eterna: tutto è già visto, tutto è già stato fatto, il destino di questa creatura è la ripetizione eterna degli stessi atti, fino alla comprensione dell'essenza stessa della vita.
Per questo gli ultimi romantici rimasti nel nostro mondo sono queste creature decadenti e raffinate, colte e piene della conoscenza di decine di vite e epoche diverse; la nostra esperienza sulla terra è troppo limitata per capire fino in fondo.
Non riusciamo nemmeno a comprendere davvero l'amore, cosa che ci salverebbe.
Sta a noi preservare e dare il giusto peso al patrimonio culturale prodotto nei secoli e millenni da un’umanità ridotta oggi allo stato di morto vivente.
Siamo noi i morti - non i vampiri - nel momento in cui facciamo decadere ciò che siamo stati capaci di creare, in pericolo costante in un momento in cui nuove e ripetute guerre paiono aprirsi all’orizzonte (il futuro conflitto per l’acqua è la ricorrente ossessione del film).
Siamo talmente sull'orlo del baratro che perfino delle creature millenarie hanno difficoltà a sopravvivere.
Questo è quello che ci dice Jarmusch, ma COME ce lo dice?
Con grande ironia, con una fotografia perfetta, tramite due attori quasi stupefacenti diretti con eleganza e raffinatezza, con una colonna sonora quasi didascalica da quanto è perfetta.
Abbiamo, quindi, temi attuali, ma non nuovi, trattati con grande cura formale.

Imperdibile, se avete l'animo adatto.
GUARDALO SE:
ti sono piaciuti i precedenti film di Jarmusch
ti senti 'nell'epoca sbagliata' ma non nel modo indicato in Midnight In Paris
EVITA SE:
sei uno zombie (potresti non prendere benissimo questo film)
non apprezzi i film in cui il ritmo è direttamente correlato con l'ambientazione e la trama
About the Author

Edna Von V
Se c'è qualcosa di più importante del mio ego su questa nave, la voglio catturata e fucilata.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Share It
TFOH on Telegram
Highlight post
Lo Chiamavano Jeeg Robot (Gabriele Mainetti, 2015)
COS'È : il miglior film italiano degli ultimi cinque anni e probabilmente il mio nuovo film preferito sui supereroi. Sono seria. An...

Popular Posts
-
COS'È : il Fast & Furious italiano, se Fast & Furious si presentasse al Berlinale. Presente quando dico che tutti i film ...
-
COS'È : il metodo un po' meh che ha la CSB per tenerci compagnia quest'estate. Indegnamente tratto dal libro di King, a causa...
-
COS'È : la nuova serie tv che farà la gioia dei complottisti. Si tratta di un prodotto british, è un thrillorone paura, quando muore ...
-
aka i miei dieci film live action preferiti evah, in rigoroso ordine sparso. aka i miei film della febbre: li riguardo ogni volta che sto m...
-
Non è un mistero: il mio personaggio preferito di Star Wars è Darth Vader , tanto da avercelo tatuato su una coscia, in modalità santo. N...
Like Me On Facebook
Labels
#FacciamociDelMale
1968
1973
1988
1997
1999
2006
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
ABC
Academy Awards
AHS
Alien
Aliens
Amazon
AMC
Animation
anime
BBC
BBC One
BBC Two
boxoffice
Canal+
Cannes 66
CBS
Channel 4
cinecomic
cinema coreano
cinema indiano
cinema italiano
Cinemax
contest
Cose di ridere
DaniComics
DC
Disney
Disney XD
Doctor Who
documentary
doppiaggio
Dreamworks
E4
Edna's world
Ellen Ripley
Emmy Award
Fox
Fratelli Coen
FX
Game Of Clones
Game Of Thrones.
Giornate Professionali del Cinema
Golden Globes
happy birthday
Harlem Shake
HBO
Head-To-Head
History Channel
House Of Cards
HTGAWM
IFC
Il meglio
Infographic
ITV
Joker
Kill Bill
La La Land
Loki
Mannaia
Marvel
Meh
monografia
Movie
MTV
NBC
Netflix
News
Nomination
Noway
Ok
Oscar
Philip K. Dick
Pilot
Pixar
Previsioni
ratings
registi
Saga
Sarah Connor
Script
Shining
Showtime
Sky1
Sorrento 2012
spiega
Star Trek
Star Wars
Star Wars 7
Star Wars 8
Starz
stasera in tv
SyFy
Terminator
Terminator 2
The CW
The Force Awakens
TNT
trailer of the month
trilogia
Tropic Thunder
TV serial
Twin Peaks
Useless facts
Utopia
Venezia 69
Venezia 70
Venezia 71
Venezia 73
Vincitori
webseries
WGN
worst and best
WTF Award
Previosly
-
▼
2014
(106)
-
▼
maggio
(8)
- X-Men: Days of Future Past (Bryan Singer e Matthew...
- Game Of Thrones - 4x07 - Mockingbird
- Game Of Thrones - 4x06 - The Laws of Gods and Men
- Solo Gli Amanti Sopravvivono (Jim Jarmusch, 2013)
- Game Of Thrones - 4x05 - First of His Name
- Star Wars Day: May The 4th Be With You
- Matt Smith in Terminator: Genesis
- Penny Dreadful (pilot, Showtime)
-
▼
maggio
(8)