COS'È: la nuova serie di Showtime di cui non ho capito un cazzo, ma che recensisco solo perché ho trovato questo poster e MORISSI se perdo un'occasione di postare un figo (FYI Josh Hartnett).
Se guardando la locandina state pensando a Drive (a me è successo, non so perché) sappiate che non potete essere più distanti dal tema della serie.
Anzi, diciamo dall'ambientazione perché il tema... ecco... non l'ho capito.
Sono imbarazzata a dirlo, ho visto pure due volte l'episodio, ma giuro: non riesco ad uscirne.
Che cazzo ho visto?
Un roba ambientata in era vittoriana.
E fin qua, nessun dubbio.
Una roba - diciamo - gore.
Che vorrebbe tanto essere gore, che ci prova proprio in tutti i modi, ma che non ce la fa.
Lo so cosa state per dire: i penny dreadful sono roba di due secoli fa, ovvio che le cose che scandalizzavano all'epoca ora noi le consideriamo delle note di colore.
E allora io mi vedo costretta a bacchettarvi perché mi fate ripetere sempre le stesse cose: il punto non è MAI il cosa, ma sempre il come.
Il problema, qui, è che non c'è l'ambientazione adatta per farmi sussultare sulla sedia: ovvio che un cadavere ha tutte le potenzialità per spaventarmi, a maggior ragione se si indugia con inquadrature particolarmente macabre. Ma senza il giusto prologo, la motivazione, l'atmosfera e la conoscenza dei personaggi in scena, un cadavere è oltraggioso tanto quanto un pezzo di legno.
Non importa: siamo solo al primo episodio (su 8... non partiamo benissimo...), c'è del tempo per recuperare.
Peccato che manca una storia: in 50 minuti di puntata non viene data alcuna motivazione per guardare il seguito, principalmente perché non c'è NULLA che attende un seguito.
La ricerca della figlia di Sir Dalton? Mah, non so nulla di nessuno dei due.
Frankenstein? Dopo il monologo sulle aspirazioni riesce NEL PILOTA a fare quello a cui aspira.
Idem per tutti gli altri.
Questo primo episodio mi lascia doppiamente perplessa perché i nomi dietro a questa produzione sono altisonanti: la sceneggiatura è di John Imprevedibilità Logan (Ogni maledetta domenica, The Aviator, Rango ma anche Sweeney Todd, giust'appunto)(certa gente non impara proprio mai...), mentre la regia è firmata J.A. Bayona (The Orphanage).
Insomma, a lavorarci poteva uscire qualcosa di carino e invece avete fatto Grey's Anatomy in versione horror: di là lei scopa al primo episodio, di qua sappiamo già tutto.
In entrambi i casi: perché guardare il seguito?
Abbiamo sette ore per capirlo.
GUARDALO SE:
non so, sono davvero confusa, proviamo tutti insieme a vedere il secondo episodio
EVITA SE:
come sopra
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su Facebook
Se guardando la locandina state pensando a Drive (a me è successo, non so perché) sappiate che non potete essere più distanti dal tema della serie.
Anzi, diciamo dall'ambientazione perché il tema... ecco... non l'ho capito.
Sono imbarazzata a dirlo, ho visto pure due volte l'episodio, ma giuro: non riesco ad uscirne.
Che cazzo ho visto?
Un roba ambientata in era vittoriana.
E fin qua, nessun dubbio.
Una roba - diciamo - gore.
Che vorrebbe tanto essere gore, che ci prova proprio in tutti i modi, ma che non ce la fa.
Lo so cosa state per dire: i penny dreadful sono roba di due secoli fa, ovvio che le cose che scandalizzavano all'epoca ora noi le consideriamo delle note di colore.
E allora io mi vedo costretta a bacchettarvi perché mi fate ripetere sempre le stesse cose: il punto non è MAI il cosa, ma sempre il come.
Il problema, qui, è che non c'è l'ambientazione adatta per farmi sussultare sulla sedia: ovvio che un cadavere ha tutte le potenzialità per spaventarmi, a maggior ragione se si indugia con inquadrature particolarmente macabre. Ma senza il giusto prologo, la motivazione, l'atmosfera e la conoscenza dei personaggi in scena, un cadavere è oltraggioso tanto quanto un pezzo di legno.
Non importa: siamo solo al primo episodio (su 8... non partiamo benissimo...), c'è del tempo per recuperare.
Peccato che manca una storia: in 50 minuti di puntata non viene data alcuna motivazione per guardare il seguito, principalmente perché non c'è NULLA che attende un seguito.
La ricerca della figlia di Sir Dalton? Mah, non so nulla di nessuno dei due.
Frankenstein? Dopo il monologo sulle aspirazioni riesce NEL PILOTA a fare quello a cui aspira.
Idem per tutti gli altri.
Questo primo episodio mi lascia doppiamente perplessa perché i nomi dietro a questa produzione sono altisonanti: la sceneggiatura è di John Imprevedibilità Logan (Ogni maledetta domenica, The Aviator, Rango ma anche Sweeney Todd, giust'appunto)(certa gente non impara proprio mai...), mentre la regia è firmata J.A. Bayona (The Orphanage).

In entrambi i casi: perché guardare il seguito?
Abbiamo sette ore per capirlo.
GUARDALO SE:
non so, sono davvero confusa, proviamo tutti insieme a vedere il secondo episodio
EVITA SE:
come sopra
About the Author

Edna Von V
Se c'è qualcosa di più importante del mio ego su questa nave, la voglio catturata e fucilata.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Share It
TFOH on Telegram
Highlight post
Lo Chiamavano Jeeg Robot (Gabriele Mainetti, 2015)
COS'È : il miglior film italiano degli ultimi cinque anni e probabilmente il mio nuovo film preferito sui supereroi. Sono seria. An...

Popular Posts
-
COS'È : il Fast & Furious italiano, se Fast & Furious si presentasse al Berlinale. Presente quando dico che tutti i film ...
-
COS'È : il metodo un po' meh che ha la CSB per tenerci compagnia quest'estate. Indegnamente tratto dal libro di King, a causa...
-
COS'È : la nuova serie tv che farà la gioia dei complottisti. Si tratta di un prodotto british, è un thrillorone paura, quando muore ...
-
aka i miei dieci film live action preferiti evah, in rigoroso ordine sparso. aka i miei film della febbre: li riguardo ogni volta che sto m...
-
Non è un mistero: il mio personaggio preferito di Star Wars è Darth Vader , tanto da avercelo tatuato su una coscia, in modalità santo. N...
Like Me On Facebook
Labels
#FacciamociDelMale
1968
1973
1988
1997
1999
2006
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
ABC
Academy Awards
AHS
Alien
Aliens
Amazon
AMC
Animation
anime
BBC
BBC One
BBC Two
boxoffice
Canal+
Cannes 66
CBS
Channel 4
cinecomic
cinema coreano
cinema indiano
cinema italiano
Cinemax
contest
Cose di ridere
DaniComics
DC
Disney
Disney XD
Doctor Who
documentary
doppiaggio
Dreamworks
E4
Edna's world
Ellen Ripley
Emmy Award
Fox
Fratelli Coen
FX
Game Of Clones
Game Of Thrones.
Giornate Professionali del Cinema
Golden Globes
happy birthday
Harlem Shake
HBO
Head-To-Head
History Channel
House Of Cards
HTGAWM
IFC
Il meglio
Infographic
ITV
Joker
Kill Bill
La La Land
Loki
Mannaia
Marvel
Meh
monografia
Movie
MTV
NBC
Netflix
News
Nomination
Noway
Ok
Oscar
Philip K. Dick
Pilot
Pixar
Previsioni
ratings
registi
Saga
Sarah Connor
Script
Shining
Showtime
Sky1
Sorrento 2012
spiega
Star Trek
Star Wars
Star Wars 7
Star Wars 8
Starz
stasera in tv
SyFy
Terminator
Terminator 2
The CW
The Force Awakens
TNT
trailer of the month
trilogia
Tropic Thunder
TV serial
Twin Peaks
Useless facts
Utopia
Venezia 69
Venezia 70
Venezia 71
Venezia 73
Vincitori
webseries
WGN
worst and best
WTF Award
Previosly
-
▼
2014
(106)
-
▼
maggio
(8)
- X-Men: Days of Future Past (Bryan Singer e Matthew...
- Game Of Thrones - 4x07 - Mockingbird
- Game Of Thrones - 4x06 - The Laws of Gods and Men
- Solo Gli Amanti Sopravvivono (Jim Jarmusch, 2013)
- Game Of Thrones - 4x05 - First of His Name
- Star Wars Day: May The 4th Be With You
- Matt Smith in Terminator: Genesis
- Penny Dreadful (pilot, Showtime)
-
▼
maggio
(8)