Allora, io ve lo dico: l'episodio mi è piaciuto, anche se sono molto contrariata per alcune cose.
Siccome il mio disappunto maggiore riguarda eventi non ancora accaduti in tv, ad un tratto farò una mia proposta di storyline alternativa molto aderente ai romanzi: la farò come al solito in bianco, quindi se non temete gli spoiler evidenziate la parte interessata col mouse, altrimenti andate avanti a leggere come se io non avessi aperto questo post co' 'sta cazzata.
Bon.
...
L'episodio, dicevamo.
Puntatona dedicata alla giustizia: praticamente anche a Westeros sentono le imminenti elezioni.
L'intero episodio ruota attorno ad alcune domande ricorrenti: come dobbiamo prendere qualcuno che fa una cosa moralmente sbagliata ma per 'il nostro bene'?
O qualcuno che fa la cosa giusta in completa coerenza con se stesso, ma a nostro discapito?
E come si risponde all'ingiustizia? Con la stessa moneta o con il perdono?
Vediamo le varie risposte.
L'episodio si apre subito nella cella di Tyrion, dove Jamie, che tanto si era prodigato per il bene del suo fratellino, è giusto un po' contrariato per la presa di posizione di quest'ultimo.
'Oh, scusa, eh, se sul momento mi son scordato quanto ti piace andare il giro per il regno a fare il cazzo che ti pare. Scusa se sei condannato ad essere l'erede di nostro padre e ad avere una vita fighissima, perdonami, non so cosa mi sia passato per la testa che mi stanno per staccare' gli risponde il sempre pacatissimo Tyrion.
Nonostante il momento, i due riescono a buttarla sul ridere, felici di aver incasinato i piani perfetti del padre. Jamie quasi vuole accettare di combattere contro La Montagna (il campione scelto da Cersei) pur di infangare ilbuon nome dei Lannister. Poi si ricorda che perdere significa morire E far uccidere il fratello, quindi dà una calorosa pacca sulla spalla a Tyrion e va a divertirsi da un'altra parte, che a forza di parlare di Shae e di prostitute varie gli son venute in mente due o tre cose che può fare con la nuova mano dorata modello C-3PO.
Subito dopo, infatti, conosciamo 'La Montagna Che Cavalca', pergli amici quelli ancora in vita 'La Montagna' (è stato re-castato anche lui? Me lo ricordavo diverso, boh) e va detto che il nome è alquanto riduttivo: si tratta di una specie di macellaio in grado di comunicare solo tramite grugniti e cenni del capo.
Insomma: Cersei, quando può scegliere, sceglie sempre bene, va detto.
Nel frattempo, il fratello della Montagna (Il Mastino, per chi fosse distratto) è ancora al fianco di Arya, i quali si imbattono nei resti di uno scontro armato, quanto basta per fare un po' di filosofia sulla vita e bilanciare un attimo la scena precedente, dove la Montagna non aveva fatto altro che menar fendenti.
Non appena Arya conclude che il Nulla è il Nulla ('e grazie al cazzo' abbiamo aggiunto tutti noi), entrambi vengono attaccati da dei cacciatori di taglie, perché pare che, nonostante tutto quello che succede a King's Landing, la carneficina del Mastino di qualche puntata fa non sia esattamente passata inosservata.
Quella di 'Fuck The King', per capirci. (#MastinoStayClassy)
Arya aggiunge e toglie immediatamente il nome di uno degli assalitori dalla sua Deathnote, premurandosi di chiedergli prima come si chiama, 'che ammazzare gli sconosciuti è brutto e non si fa.
Mastino è molto orgoglioso di come vien su Arya: non avesse quel difetto di pontificare sempre, di voler fare la cosa giusta ad ogni costo e di averlo inserito nella lista della morte, sarebbe la sua BFF.
E finalmente arriviamo alla parte che più mi lascia perplessa.
Sono molte le cose che sarebbero già dovute succedere (resurrezione? Anyone?) ma alla Barriera stanno davvero perdendo tempo e trasformando una battaglia cruenta in una roba di immobilità e noia.
Di seguito, come avrei gestito io la storyline della Barriera, in modo non solo da far succede qualcosa di interessante, ma permettendo anche alla linea narrativa di Stannis di procedere a più di 20 secondi ogni otto puntate:
Episodio 1/2: Giosnò torna alla barriera e si becca il processo per aver disertato.
Episodio 3/4: Primo attacco alla Barriera, Giosnò a capo della difesa, drammatica morte di Ygritte tra le sue braccia, lacrime almeno fino a mercoledì.
Episodio 5/6: Giosnò prova a far capire che Mance Ryder non scherza per un cazzo e preparazione alla grande battaglia.
Episodio 7/8/9: Battagliona alla Barriera - robe che in confronto quella delle Acque Nere è una scaramuccia tra me ed una zanzara - mentre Stannis arriva.
Episodio 10: incontro Giosnò/Stannis. 'Dai, ti facevo più alto' 'Io meno ignorante'. Magari Giosnò diventa subito Lord Commander così dalla quinta stagione diamo spazio al buon Sam.
Bon, io la mia l'ho detta, ora la produzione se vuole mi chiama.
Andiamo avanti che non siamo manco ad un quarto d'ora di puntata e torniamo da Tyrion che finalmente è riuscito a far rintracciare Bronn.
Dov'era? Oh, a farsi bello per il suo matrimonio!
'Sul serio? Ti vuoi sposare? No perché da 'ste parti il dono di nozze più comune sembra una cassa di mogano, sicuro di volerla?'
'Vai tranquillo, ho già pianificato tutto con tua sorella'.
E qui, dove tutti si aspettavano il momento Disney (aka 'Ho sfanculato tua sorella, sarò io il tuo campione, vinceremo e saremo per sempre felici nel nostro castello fatato') arriva il momento Stark™: Bronn fa notare che lui è sempre stato un mercenario e che anzi, ha fatto pure più del dovuto.
Quando mai Tyrion ha rischiato la vita per LUI?
Tyrion incassa duramente (anche se dopo Shae tutto è uno zuccherino) e apprezza la coerenza: come direbbe Jack Sparrow 'Io sono un disonesto, e da un disonesto ti puoi sempre aspettare che sia disonesto. Onestamente è da uno onesto che ti devi guardare sempre, perché non sai mai quando farà una cosa molto stupida'.
Andiamo due secondi dall'altra parte del mare, giusto per vedere l'unica cosa interessante di Meereen
Nota di colore: lei si stupisce che lui sia riuscito ad entrare nelle sue stanze private.
Ricordiamo che hanno preso Meereen - una città fortificata - entrando dai condotti fognari che SI APRONO DALL'ESTERNO. La Bionda si è ambientata talmente bene che fa sorvegliare le sue porte, ma non le finestre.
Daario, fidati: puoi avere di meglio.
Tipo una non fascista convinta di essere iperdemocratica.
Ma non c'è tempo per nudità di qualità: è la puntata dell'ammmore e del sentimento.
Quindi, dopo SOLO quattro stagioni, finalmente la produzione si degna di dirci cos'è successo alla faccia del Mastino e perché sia tanto spaventato dal fuoco: quando era giovine, La Montagna gli ha grigliato la faccia per un non meglio identificato sgarbo tra bimbi.
Arya per la prima volta lo vede come 'umano' e Sansa, dall'altra parte del mondo conosciuto, quasi si sente defraudata del suo titolo di Character Più Sfigato Evah.
Ma non crucciarti, piccola Sansa: siamo solo a metà episodio, c'è ancora tempo per peggiorare la tua situazione.
Prendiamoci ancora un attimo di leggerezza: siccome la coppia comica questa settimana si è data alla filosofia e al rammendo, tocca a Brienne e Podrick farci ridere.
E sì, va detto che due risate ce le strappano ma nulla possono contro il grande ritorno di FRITTELLA!
Frittella, grande amico di mille puntate passate, l'unico in grado di fare battute apparentemente sceme ma di grande spessore.
Porto ancora nel cuore lo scambio della 3x03:
Cosa ti puoi aspettare da uno così? Beh, ma un sacco di comportamenti inappropriati.
Tipo il sedersi al tavolo con dei perfetti sconosciuti a parlare di come fa bene lui il tortino di interiora di bestia.
Tipo il trasformare GoT in Masterchef, con tanto di frase 'You cannot give up on the gravy. No gravy, no pie' (giuro).
Produzione di Masterchef: avete trovato il giudice del prossimo anno.
Frittella - rinominato da questo momento Hot Pie, First of his Name, Lord of the Oven, King of the Biscuits - si fa protagonista del momento più aawwwww del 2014:
Alla facciazza di Podrick che vuol essere discreto e non dire a nessuno che cercano gli ultimi brandelli di DNA Stark ancora in grado di processare ossigeno.
Per un attimo pare infatti che lui e Brienne stiano per intraprendere la strada giusta per The Eyrie, ma sia mai che qualcosa vada bene a Sansa e che arrivi la cavalleria.
Ah, giusto, la cavalleria: c'è ancora in sospeso quella questione di chi combatte contro La Montagna.
Jamie no, Bronn no, Tyrion non arriva neanche alla caviglia di Ser Gregor Clegane.
Quindi?
Quindi Oberyn Martell, l'unico che odia i Lanniser più di Tyrion.
Anche qui c'è ampio spazio al sentimentalismo, ma il tutto si conclude con la definizione del Celebrity Deathmatch:
I peggiori nomi da wrestler che si ricordino, ma comunque una grande sfida.
Finita qui? Ah! Ma no, c'è ancora da infierire su di lei, il nostro giocattolone preferito!
Sansa, infatti, dopo tanto tempo nei caldi giardini di Approdo Del Re, ora finalmente è tornata sulle Prealpi e si diverte a giocare con la peggior neve che la CGI ricordi
Sansa pensa di essere non dico in salvo ma quanto meno un po' al sicuro, quanto basta per tirare il fiato.
Certo, sei circondata da due psicopatici che venerano un buco e un conclamato assassino, ma a conti fatti è la situazione migliore che le sia capitato di vivere dai tempi della prima stagione.
Vedi come tutto è relativo?
Cosa potrà mai succedere, quindi? Succede che Ditocorto ha le mani lunghe e la lingua ancora più lunga: stavolta, però, non la usa per parlare, ma la infila diretta nella gola di Sansa che sul primo momento è lusingata poi si ricorda che il tizio in questione fa abbastanza paura.
E lei di psicopatici se ne intende, ricordiamolo.
La Ziapazza, ovviamente, vede solo il momento del limone duro e, per usare un eufemismo, non la prende benissimo.
Tempo zero e prova a buttarla giù per la Porta Della Luna, salvata provvisoriamente da Ditocorto la quale avrei dato una battuta diversa, più lapidaria, più 'Only Cat':
Che dire?
Una settimana ricca di emozioni.
Pronti per il prossimo episodio e per la nuova serie di Masterchef?
Se c'è Frittella, la guardo pure io.
Bonus Extra:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su Facebook
Siccome il mio disappunto maggiore riguarda eventi non ancora accaduti in tv, ad un tratto farò una mia proposta di storyline alternativa molto aderente ai romanzi: la farò come al solito in bianco, quindi se non temete gli spoiler evidenziate la parte interessata col mouse, altrimenti andate avanti a leggere come se io non avessi aperto questo post co' 'sta cazzata.
Bon.
...
L'episodio, dicevamo.
Puntatona dedicata alla giustizia: praticamente anche a Westeros sentono le imminenti elezioni.
L'intero episodio ruota attorno ad alcune domande ricorrenti: come dobbiamo prendere qualcuno che fa una cosa moralmente sbagliata ma per 'il nostro bene'?
O qualcuno che fa la cosa giusta in completa coerenza con se stesso, ma a nostro discapito?
E come si risponde all'ingiustizia? Con la stessa moneta o con il perdono?
Vediamo le varie risposte.
L'episodio si apre subito nella cella di Tyrion, dove Jamie, che tanto si era prodigato per il bene del suo fratellino, è giusto un po' contrariato per la presa di posizione di quest'ultimo.
Breve reminder dell'espressione di Jamie quando Tyrion urla 'I demand a trial by combat'
La bestemmia è sottintesa, ma neanche tanto.
La bestemmia è sottintesa, ma neanche tanto.
'Oh, scusa, eh, se sul momento mi son scordato quanto ti piace andare il giro per il regno a fare il cazzo che ti pare. Scusa se sei condannato ad essere l'erede di nostro padre e ad avere una vita fighissima, perdonami, non so cosa mi sia passato per la testa che mi stanno per staccare' gli risponde il sempre pacatissimo Tyrion.
Nonostante il momento, i due riescono a buttarla sul ridere, felici di aver incasinato i piani perfetti del padre. Jamie quasi vuole accettare di combattere contro La Montagna (il campione scelto da Cersei) pur di infangare il
Subito dopo, infatti, conosciamo 'La Montagna Che Cavalca', per
L'eleganza
Il garbo
La finezza
Insomma: Cersei, quando può scegliere, sceglie sempre bene, va detto.
Nel frattempo, il fratello della Montagna (Il Mastino, per chi fosse distratto) è ancora al fianco di Arya, i quali si imbattono nei resti di uno scontro armato, quanto basta per fare un po' di filosofia sulla vita e bilanciare un attimo la scena precedente, dove la Montagna non aveva fatto altro che menar fendenti.
Non appena Arya conclude che il Nulla è il Nulla ('e grazie al cazzo' abbiamo aggiunto tutti noi), entrambi vengono attaccati da dei cacciatori di taglie, perché pare che, nonostante tutto quello che succede a King's Landing, la carneficina del Mastino di qualche puntata fa non sia esattamente passata inosservata.
Quella di 'Fuck The King', per capirci. (#MastinoStayClassy)
Arya aggiunge e toglie immediatamente il nome di uno degli assalitori dalla sua Deathnote, premurandosi di chiedergli prima come si chiama, 'che ammazzare gli sconosciuti è brutto e non si fa.
Mastino è molto orgoglioso di come vien su Arya: non avesse quel difetto di pontificare sempre, di voler fare la cosa giusta ad ogni costo e di averlo inserito nella lista della morte, sarebbe la sua BFF.
E finalmente arriviamo alla parte che più mi lascia perplessa.
Sono molte le cose che sarebbero già dovute succedere (resurrezione? Anyone?) ma alla Barriera stanno davvero perdendo tempo e trasformando una battaglia cruenta in una roba di immobilità e noia.
Di seguito, come avrei gestito io la storyline della Barriera, in modo non solo da far succede qualcosa di interessante, ma permettendo anche alla linea narrativa di Stannis di procedere a più di 20 secondi ogni otto puntate:
Episodio 1/2: Giosnò torna alla barriera e si becca il processo per aver disertato.
Episodio 3/4: Primo attacco alla Barriera, Giosnò a capo della difesa, drammatica morte di Ygritte tra le sue braccia, lacrime almeno fino a mercoledì.
Episodio 5/6: Giosnò prova a far capire che Mance Ryder non scherza per un cazzo e preparazione alla grande battaglia.
Episodio 7/8/9: Battagliona alla Barriera - robe che in confronto quella delle Acque Nere è una scaramuccia tra me ed una zanzara - mentre Stannis arriva.
Episodio 10: incontro Giosnò/Stannis. 'Dai, ti facevo più alto' 'Io meno ignorante'. Magari Giosnò diventa subito Lord Commander così dalla quinta stagione diamo spazio al buon Sam.
Bon, io la mia l'ho detta, ora la produzione se vuole mi chiama.
Andiamo avanti che non siamo manco ad un quarto d'ora di puntata e torniamo da Tyrion che finalmente è riuscito a far rintracciare Bronn.
Dov'era? Oh, a farsi bello per il suo matrimonio!
'Sul serio? Ti vuoi sposare? No perché da 'ste parti il dono di nozze più comune sembra una cassa di mogano, sicuro di volerla?'
'Vai tranquillo, ho già pianificato tutto con tua sorella'.
E qui, dove tutti si aspettavano il momento Disney (aka 'Ho sfanculato tua sorella, sarò io il tuo campione, vinceremo e saremo per sempre felici nel nostro castello fatato') arriva il momento Stark™: Bronn fa notare che lui è sempre stato un mercenario e che anzi, ha fatto pure più del dovuto.
Quando mai Tyrion ha rischiato la vita per LUI?
Tyrion incassa duramente (anche se dopo Shae tutto è uno zuccherino) e apprezza la coerenza: come direbbe Jack Sparrow 'Io sono un disonesto, e da un disonesto ti puoi sempre aspettare che sia disonesto. Onestamente è da uno onesto che ti devi guardare sempre, perché non sai mai quando farà una cosa molto stupida'.
Tipo combattere contro uno che maneggia con un dito uno spadone a due mani
Vai, amico mio, e realizza il sogno di tutti gli uomini: sposare una cretina ed ereditarne il regno.
Vai, amico mio, e realizza il sogno di tutti gli uomini: sposare una cretina ed ereditarne il regno.
Andiamo due secondi dall'altra parte del mare, giusto per vedere l'unica cosa interessante di Meereen
Ricordiamo che hanno preso Meereen - una città fortificata - entrando dai condotti fognari che SI APRONO DALL'ESTERNO. La Bionda si è ambientata talmente bene che fa sorvegliare le sue porte, ma non le finestre.
Daario, fidati: puoi avere di meglio.
Tipo una non fascista convinta di essere iperdemocratica.
'They can live in my new world or they can die in their old one'
Fascio fatto e finito.
Quindi, dopo SOLO quattro stagioni, finalmente la produzione si degna di dirci cos'è successo alla faccia del Mastino e perché sia tanto spaventato dal fuoco: quando era giovine, La Montagna gli ha grigliato la faccia per un non meglio identificato sgarbo tra bimbi.
Arya per la prima volta lo vede come 'umano' e Sansa, dall'altra parte del mondo conosciuto, quasi si sente defraudata del suo titolo di Character Più Sfigato Evah.
Ma non crucciarti, piccola Sansa: siamo solo a metà episodio, c'è ancora tempo per peggiorare la tua situazione.
Prendiamoci ancora un attimo di leggerezza: siccome la coppia comica questa settimana si è data alla filosofia e al rammendo, tocca a Brienne e Podrick farci ridere.
E sì, va detto che due risate ce le strappano ma nulla possono contro il grande ritorno di FRITTELLA!
Frittella, grande amico di mille puntate passate, l'unico in grado di fare battute apparentemente sceme ma di grande spessore.
Porto ancora nel cuore lo scambio della 3x03:
Tipo il sedersi al tavolo con dei perfetti sconosciuti a parlare di come fa bene lui il tortino di interiora di bestia.
Tipo il trasformare GoT in Masterchef, con tanto di frase 'You cannot give up on the gravy. No gravy, no pie' (giuro).
Produzione di Masterchef: avete trovato il giudice del prossimo anno.
Frittella - rinominato da questo momento Hot Pie, First of his Name, Lord of the Oven, King of the Biscuits - si fa protagonista del momento più aawwwww del 2014:
Per altro questo simboleggia perfettamente anche
come pensiamo tutti di apparire nella fotocamera frontale del telefono quando ci facciamo i selfie (sotto)
e come appariamo veramente (sopra)
Per un attimo pare infatti che lui e Brienne stiano per intraprendere la strada giusta per The Eyrie, ma sia mai che qualcosa vada bene a Sansa e che arrivi la cavalleria.
Ah, giusto, la cavalleria: c'è ancora in sospeso quella questione di chi combatte contro La Montagna.
Jamie no, Bronn no, Tyrion non arriva neanche alla caviglia di Ser Gregor Clegane.
Quindi?
Quindi Oberyn Martell, l'unico che odia i Lanniser più di Tyrion.
I peggiori nomi da wrestler che si ricordino, ma comunque una grande sfida.
Finita qui? Ah! Ma no, c'è ancora da infierire su di lei, il nostro giocattolone preferito!
Sansa, infatti, dopo tanto tempo nei caldi giardini di Approdo Del Re, ora finalmente è tornata sulle Prealpi e si diverte a giocare con la peggior neve che la CGI ricordi
La prossima volta fatela glitterata che è credibile uguale
Certo, sei circondata da due psicopatici che venerano un buco e un conclamato assassino, ma a conti fatti è la situazione migliore che le sia capitato di vivere dai tempi della prima stagione.
Vedi come tutto è relativo?
Cosa potrà mai succedere, quindi? Succede che Ditocorto ha le mani lunghe e la lingua ancora più lunga: stavolta, però, non la usa per parlare, ma la infila diretta nella gola di Sansa che sul primo momento è lusingata poi si ricorda che il tizio in questione fa abbastanza paura.
E lei di psicopatici se ne intende, ricordiamolo.
La Ziapazza, ovviamente, vede solo il momento del limone duro e, per usare un eufemismo, non la prende benissimo.
Tempo zero e prova a buttarla giù per la Porta Della Luna, salvata provvisoriamente da Ditocorto la quale avrei dato una battuta diversa, più lapidaria, più 'Only Cat':
Ciao cara, insegna agli angeli ad essere dei pazzi furiosi
Che dire?
Una settimana ricca di emozioni.
Pronti per il prossimo episodio e per la nuova serie di Masterchef?
Se c'è Frittella, la guardo pure io.
Bonus Extra:
About the Author

Edna Von V
Se c'è qualcosa di più importante del mio ego su questa nave, la voglio catturata e fucilata.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Share It
TFOH on Telegram
Highlight post
Lo Chiamavano Jeeg Robot (Gabriele Mainetti, 2015)
COS'È : il miglior film italiano degli ultimi cinque anni e probabilmente il mio nuovo film preferito sui supereroi. Sono seria. An...

Popular Posts
-
COS'È : il Fast & Furious italiano, se Fast & Furious si presentasse al Berlinale. Presente quando dico che tutti i film ...
-
COS'È : il metodo un po' meh che ha la CSB per tenerci compagnia quest'estate. Indegnamente tratto dal libro di King, a causa...
-
COS'È : la nuova serie tv che farà la gioia dei complottisti. Si tratta di un prodotto british, è un thrillorone paura, quando muore ...
-
aka i miei dieci film live action preferiti evah, in rigoroso ordine sparso. aka i miei film della febbre: li riguardo ogni volta che sto m...
-
Non è un mistero: il mio personaggio preferito di Star Wars è Darth Vader , tanto da avercelo tatuato su una coscia, in modalità santo. N...
Like Me On Facebook
Labels
#FacciamociDelMale
1968
1973
1988
1997
1999
2006
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
ABC
Academy Awards
AHS
Alien
Aliens
Amazon
AMC
Animation
anime
BBC
BBC One
BBC Two
boxoffice
Canal+
Cannes 66
CBS
Channel 4
cinecomic
cinema coreano
cinema indiano
cinema italiano
Cinemax
contest
Cose di ridere
DaniComics
DC
Disney
Disney XD
Doctor Who
documentary
doppiaggio
Dreamworks
E4
Edna's world
Ellen Ripley
Emmy Award
Fox
Fratelli Coen
FX
Game Of Clones
Game Of Thrones.
Giornate Professionali del Cinema
Golden Globes
happy birthday
Harlem Shake
HBO
Head-To-Head
History Channel
House Of Cards
HTGAWM
IFC
Il meglio
Infographic
ITV
Joker
Kill Bill
La La Land
Loki
Mannaia
Marvel
Meh
monografia
Movie
MTV
NBC
Netflix
News
Nomination
Noway
Ok
Oscar
Philip K. Dick
Pilot
Pixar
Previsioni
ratings
registi
Saga
Sarah Connor
Script
Shining
Showtime
Sky1
Sorrento 2012
spiega
Star Trek
Star Wars
Star Wars 7
Star Wars 8
Starz
stasera in tv
SyFy
Terminator
Terminator 2
The CW
The Force Awakens
TNT
trailer of the month
trilogia
Tropic Thunder
TV serial
Twin Peaks
Useless facts
Utopia
Venezia 69
Venezia 70
Venezia 71
Venezia 73
Vincitori
webseries
WGN
worst and best
WTF Award
Previosly
-
▼
2014
(106)
-
▼
maggio
(8)
- X-Men: Days of Future Past (Bryan Singer e Matthew...
- Game Of Thrones - 4x07 - Mockingbird
- Game Of Thrones - 4x06 - The Laws of Gods and Men
- Solo Gli Amanti Sopravvivono (Jim Jarmusch, 2013)
- Game Of Thrones - 4x05 - First of His Name
- Star Wars Day: May The 4th Be With You
- Matt Smith in Terminator: Genesis
- Penny Dreadful (pilot, Showtime)
-
▼
maggio
(8)