
"Well, then you haven’t been near his arms".
E CIAO, AMICI, CIAO PROPRIO.
Agents of S.H.I.E.L.D. è la serie tv che aspettiamo da quando siamo usciti dalla sala dopo aver visto The Avengers.
Tutti d'accordo?
Bon.
Il compito dello S.H.I.E.L.D. è presto detto: 'proteggere l'ordinario dallo straordinario' o meglio 'da ciò che non sono ancora pronti a sapere'.
La visione è interessante, perché nonostante i costanti riferimenti alla battaglia di New York e ai Vendicatori, il punto di vista è strettamente legato all'organizzazione, al suo rapporto con lo stato, a quello che non ci dicono, con varie motivazioni (il nostro bene è solo una tra tante).
C'è bisogno di questo tipo di prodotto in questo momento?
Sì.
Se avessi un minimo di voglia di editare questo post, ci aggiungerei Agents of S.H.I.E.L.D.
Com'è sapere che c'è un organizzazione che arriva perfino a manipolare se stessa e i Vendicatori?
E vi ricordo che stiamo parlando di gente tipo Thor, che quando si mette al volante di un'auto di F1 finisce che gli avversari bruciano in un incidente mortale (provate a dire che Rush non parla di questo).
Com'è, dicevamo?
Beh, è... adatto ai tempi.
Lo S.H.I.E.L.D. ci fa paura tanto quanto qualunque cosa segreta, ma un minimo ci rassicura perché in fondo senza di loro questo strano mondo sarebbe ancora più strano.
Tecnicamente il pilot è in pieno stile Joss Wheadon: buono, ma non fighissimo.
La voglia di guardare le puntate seguenti c'è, esattamente come ci sono alcuni dettagli inseriti un po' troppo alla leggera (la 'resurrezione' di Coulton è tirata via, a meno che non diventi una scoperta nel corso degli episodi).
Le citazioni e le uscite dei personaggi sono già da citazione su Facebook e, al contrario di altre serie come Sleepy Hollow, la presentazione dei personaggi è molto più decisa ed estesa.
I monologhi di alcuni personaggi ci danno una chiara rappresentazione di cosa significa vivere nell'Universo Marvel dopo la battaglia di Manhattan e abbiamo anche una rappresentazione chiara di cosa succede quando c'è troppa sorveglianza personale da parte del governo.
Insomma, ci siamo: la stagione 2013/14 delle serie tv è ufficialmente iniziata.
Siamo pronti a conoscere la squadra meno squadra mai creata.
GUARDALO SE:
Joss Wheadon! Avengers! Buffy!
EVITA SE:
Joss Wheadon! Avengers! Buffy! (va' che siete strani forte)
About the Author

Edna Von V
Se c'è qualcosa di più importante del mio ego su questa nave, la voglio catturata e fucilata.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Share It
TFOH on Telegram
Highlight post
Lo Chiamavano Jeeg Robot (Gabriele Mainetti, 2015)
COS'È : il miglior film italiano degli ultimi cinque anni e probabilmente il mio nuovo film preferito sui supereroi. Sono seria. An...

Popular Posts
-
COS'È : il Fast & Furious italiano, se Fast & Furious si presentasse al Berlinale. Presente quando dico che tutti i film ...
-
COS'È: ok, so che non scrivo da un anno, ma la domanda è comunque fuori luogo. L'ho visto venerdì, non ho avuto dubbi su cosa pe...
-
Vabbè, ormai l'avrete capito: faccio questi post solo per poter utilizzare ogni anno un'immagine diversa. Dai, son bellissime. E...
-
COS'È : uno dei film più terrificanti (in senso buono) che vedrete quest'anno, principalmente per come è stato girato. Cosa acca...
-
Inauguro (ma anche no, è solo un test) il nuovo formato che, se tutto va bene, avrà questo blog: infografiche (spero un po' più carine d...
Like Me On Facebook
Labels
#FacciamociDelMale
1968
1973
1988
1997
1999
2006
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
ABC
Academy Awards
AHS
Alien
Aliens
Amazon
AMC
Animation
anime
BBC
BBC One
BBC Two
boxoffice
Canal+
Cannes 66
CBS
Channel 4
cinecomic
cinema coreano
cinema indiano
cinema italiano
Cinemax
contest
Cose di ridere
DaniComics
DC
Disney
Disney XD
Doctor Who
documentary
doppiaggio
Dreamworks
E4
Edna's world
Ellen Ripley
Emmy Award
Fox
Fratelli Coen
FX
Game Of Clones
Game Of Thrones.
Giornate Professionali del Cinema
Golden Globes
happy birthday
Harlem Shake
HBO
Head-To-Head
History Channel
House Of Cards
HTGAWM
IFC
Il meglio
Infographic
ITV
Joker
Kill Bill
La La Land
Loki
Mannaia
Marvel
Meh
monografia
Movie
MTV
NBC
Netflix
News
Nomination
Noway
Ok
Oscar
Philip K. Dick
Pilot
Pixar
Previsioni
ratings
registi
Saga
Sarah Connor
Script
Shining
Showtime
Sky1
Sorrento 2012
spiega
Star Trek
Star Wars
Star Wars 7
Star Wars 8
Starz
stasera in tv
SyFy
Terminator
Terminator 2
The CW
The Force Awakens
TNT
trailer of the month
trilogia
Tropic Thunder
TV serial
Twin Peaks
Useless facts
Utopia
Venezia 69
Venezia 70
Venezia 71
Venezia 73
Vincitori
webseries
WGN
worst and best
WTF Award
Previosly
-
▼
2013
(127)
-
▼
settembre
(11)
- Breaking Bad, addio e grazie di tutto (5X16)
- Locke (Steven Knight, 2013)
- Mom (pilot, CBS) e Dads (pilot, Fox)*
- Agents of S.H.I.E.L.D. (pilot, ABC)
- Sleepy Hollow (pilot, Fox)
- Rush (Ron Howard, 2013)
- Spiega: il cinema come specchio della società (aka...
- L'Arbitro (Paolo Zucca, 2013)
- Monsters University (Dan Scanlon, 2013)
- Elysium (Neill Bloomkamp, 2013)
- Spiega: Hayao Miyazaki
-
▼
settembre
(11)