Nel senso che è un film creato con gli scarti di tutti gli altri film sullo spazio mai prodotti: Contact (ciao Matt!), Moon, Apollo 13, Star Wars, Uomini Veri, 2001 - Odissea Nello Spazio, Gravity, giusto per citarne un paio.
Praticamente entrate pensando di vedere Moon e ne uscite che avete visto Armageddon + C'è Posta Per Te.
Premessa: pensavo peggio.
L'idea non è da rincoglioniti totali, ma Nolan ha spesso delle idee brillanti. Si dimentica, però, di approfondirle e quindi vengono fuori 'ste boiate.
Prima che vi imbarchiate nella lettura, vi avviso che ci sono spoiler grossi.
S P O I L E R.
Chiaro?Visto che siamo a casa mia inizio con un breve recap e con la cosa che più in assoluto mi ha irritato di questo film; segue poi lista di domande.
La storia credo sia abbastanza risaputa: l'umanità è nella merda e l'unica speranza pare essere la colonizzazione dell'universo. Dopo mille peripezie, Matthew McConaughey finisce in un deposito Amazon (tutti quei libri possono esistere solo lì) dove trova la conoscenza assoluta e salva il culo a tutti.
Poste le basi, guardiamoci in faccia: ironia a parte, è una storia facile e lineare.
Io sono appassionata di fisica astronomica, ma non credo che quei 4 concetti riguardanti la relatività siano difficili da capire. Il resto è fuffa e sapete cosa? Non starò a contestarla.
Quindi la mia domanda è: c'era bisogno di tutti quegli spiegoni?
Perché ad un tratto ho temuto che si accendessero le luci in sala e che da dietro lo schermo uscisse Nolan ad assicurarsi che a tutti fosse chiaro che 'l'umanità è la peggior nemica di se stessa'.
Siccome non è un concetto ribadito spesso (il pippone iniziale del nonno al Cooper, ogni - O G N I - discorso di Cooper alla figlia, ogni - O G N I - parola sia di Amelia che di Murph), Nolan ritiene opportuno chiamare l'antagonista principale Mann.
MANN, capito? Uomo, umanità, Mann. SVEGLIA!1!!1!!
Ma voi davvero non vi sentite presi per il culo quando un deficiente qualunque che non sa da che parte si guida si mette a farvi 'ste supercazzole?
Evidentemente io ho un livello di tolleranza molto basso perché al terzo dialogo stavo per alzarmi in piedi ed urlare 'OCCHEI, HO CAPITO, VAI AVANTI, DIO SANTO!'.
Ma voi no, bravi voi.
Già che avete un minuto, poi spiegatemi questo:
- sì, i robot non improvvisano, ma davvero è tutto qua il motivo per cui non si potevano mandare quei super robot fichissimi alla scoperta del cosmo? Loro almeno non sbarellano, non cercano la loro metà su pianeti disabitati, non devono assistere ai video strazianti dei loro cari, non provano ad essere a casa in tempo per il compleanno della figlia e non hanno bisogno di riserve infinite di cibo/ossigeno/acqua. Non sono uno scienziato, ma così, su due piedi, robot 1 - umani 0.
- posso credere che esistano pianeti in prossimità di un buco nero (ah!), ma conosco gli esseri umani: ma vi pare che nel momento in cui non esiste più l'esercito e la polizia, la gente non vada a razziare le piantagioni, pensando solo al loro interesse (come tutti)? Ma siamo seri per un attimo, suvvia.
- Cooper si automanda alla sede super segreta della NASA e lì apprendiamo che lui è fondamentale perché è tipo l'unico pilota rimasto sulla Terra. Sorvolo sul fatto che abitava in fondo alla strada (che fortuna, eh?), e mi chiedo: se Cooper non avesse fatto tutto da solo, la NASA chi pensava di mandare nello spazio più profondo?
- Perché riescono a ricevere i video strappalacrime dai familiari sulla Terra e non riescono ad inviare le info o a comunicare a loro volta?
- Murph, deciditi: o sei incazzata a morte con tuo padre, rinnegandolo, o prosegui il suo progetto di vita. Entrambe NO.
- Ho detto che non voglio sindacare sulla scienza e vorrei attenermi, però va oltre la mia sospensione dell'incredulità che la gente si spatasci giustamente per incidenti vari e Matthew riemerge da un buco nero senza manco essersi spettinato. Cioè, Nolan: almeno PROVACI a far una roba sensata.
- Tre lavagne di equazione irrisolvibile e la soluzione è una roba trasmissibile in codice binario tramite un orologio a lancette. La matematica deve essere un'opinione, non c'è altra spiegazione.
- Quando Cooper è nel deposito Amazon (dai, nel tesseract, dietro la libreria della figlia), dov'è TARS? Lo sentiamo parlare (è fondamentale visto che trasferisce i dati) ma non riesco a capire dov'è e perché.
- Alla fine Cooper ha 124 anni e la figlia, boh, 80? 90? Avete passato le rispettive vite a cercarvi, salvarvi, idolatrarvi e via dicendo... e quando vi incontrate state insieme 45 secondi e poi ciao? MA WTF?
- Assodato, come visto, che non arrivano info dall'altra galassia, come fa Cooper a sapere che Brand non se la sta spassando col suo amato? O, più semplicemente, che non è morta e ciao al grande piano di ripopolamento?


Tutto 'sto casino per niente.
GUARDALO SE:
hai già visto Boyhood, aka il vero film del secolo
EVITA SE:
non hai voglia di farti trattare da coglione
About the Author

Edna Von V
Se c'è qualcosa di più importante del mio ego su questa nave, la voglio catturata e fucilata.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Share It
TFOH on Telegram
Highlight post
Lo Chiamavano Jeeg Robot (Gabriele Mainetti, 2015)
COS'È : il miglior film italiano degli ultimi cinque anni e probabilmente il mio nuovo film preferito sui supereroi. Sono seria. An...

Popular Posts
-
COS'È : il Fast & Furious italiano, se Fast & Furious si presentasse al Berlinale. Presente quando dico che tutti i film ...
-
COS'È : il metodo un po' meh che ha la CSB per tenerci compagnia quest'estate. Indegnamente tratto dal libro di King, a causa...
-
COS'È : la nuova serie tv che farà la gioia dei complottisti. Si tratta di un prodotto british, è un thrillorone paura, quando muore ...
-
aka i miei dieci film live action preferiti evah, in rigoroso ordine sparso. aka i miei film della febbre: li riguardo ogni volta che sto m...
-
Non è un mistero: il mio personaggio preferito di Star Wars è Darth Vader , tanto da avercelo tatuato su una coscia, in modalità santo. N...
Like Me On Facebook
Labels
#FacciamociDelMale
1968
1973
1988
1997
1999
2006
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
ABC
Academy Awards
AHS
Alien
Aliens
Amazon
AMC
Animation
anime
BBC
BBC One
BBC Two
boxoffice
Canal+
Cannes 66
CBS
Channel 4
cinecomic
cinema coreano
cinema indiano
cinema italiano
Cinemax
contest
Cose di ridere
DaniComics
DC
Disney
Disney XD
Doctor Who
documentary
doppiaggio
Dreamworks
E4
Edna's world
Ellen Ripley
Emmy Award
Fox
Fratelli Coen
FX
Game Of Clones
Game Of Thrones.
Giornate Professionali del Cinema
Golden Globes
happy birthday
Harlem Shake
HBO
Head-To-Head
History Channel
House Of Cards
HTGAWM
IFC
Il meglio
Infographic
ITV
Joker
Kill Bill
La La Land
Loki
Mannaia
Marvel
Meh
monografia
Movie
MTV
NBC
Netflix
News
Nomination
Noway
Ok
Oscar
Philip K. Dick
Pilot
Pixar
Previsioni
ratings
registi
Saga
Sarah Connor
Script
Shining
Showtime
Sky1
Sorrento 2012
spiega
Star Trek
Star Wars
Star Wars 7
Star Wars 8
Starz
stasera in tv
SyFy
Terminator
Terminator 2
The CW
The Force Awakens
TNT
trailer of the month
trilogia
Tropic Thunder
TV serial
Twin Peaks
Useless facts
Utopia
Venezia 69
Venezia 70
Venezia 71
Venezia 73
Vincitori
webseries
WGN
worst and best
WTF Award
Previosly
-
▼
2014
(106)
-
▼
novembre
(11)
- Parliamone: Star Wars Episode VII - The Force Awakens
- Trailer Of The Month (sul serio): Star Wars: Episo...
- 10 domande per Lory Del Santo su The Lady
- Hunger Games: Il Canto della Rivolta - Parte 1 (Fr...
- Spiega - Opening Scene
- Spiega - 1999
- La mannaia sulla stagione televisiva US 2014-15
- Interstellar (Christopher Nolan, 2014)
- Boyhood (Richard Linklater, 2014)
- The Incredibles - 10 anni di... Edna!
- I Cavalieri dello Zodiaco – La Leggenda del Grande...
-
▼
novembre
(11)