Le Streghe di Salem (Rob Zombie, 2012)

COS'È: il primo film horror ecofriendly, montato usando tutti gli scarti dei j-horror mai creati. I peggiori scarti. (se vi chiedete perché lo recensisco...
Fast & Furious 6 (Justin Lin, 2013)

COS'È: il sequel delle Winx. SCHERZO! Dai, lo sappiamo tutti cos'è. Un docufilm sul parkour fatto con le auto zarre. Capiamoci: ci sono film che si...
Worst & Best: 28 maggio

Only God Forgives è il film che stavamo aspettando da Drive. Vi ricordate Drive? A me ha fatto esplodere il cervello. Sarebbero...
Tron Uprising (pilot, Disney XD)

COS'È: una roba che se non l'avessi vista non ci crederei. Un capolavoro andato in onda su un canale PER BAMBINI. Non me ne capacito, cazzo. (non...
Akira (Katsuhiro Otomo, 1988 / 2013)

Per il 25° anniversario di Akira, Nexo Digital riporta al cinema il cult di animazione giapponese di Katsuhiro Otomo, mercoledì 29 maggio 2013, per...
no image

Viviamo quel magico momento in cui per le strade pare essere novembre (so che negli ultimi 20 minuti c'è stato il sole, ma è solo perché quella stronza...
Spiega: il remake

[BENVENUTI AL DODICESIMO POST-SPIEGONE DI QUESTO BLOG] Se le trasposizioni cinematografiche di romanzi destano comunque interesse, a prescindere,...
Il Grande Gatsby (Baz Luhrmann, 2013)

COS'È: il film d'apertura di Cannes 2013. Perché se devi fallire, tanto vale farlo in mondovisione con red carpet (per inciso, sto seriamente pensando...
Spiega: la fedeltà letteraria

[BENVENUTI ALL'UNDICESIMO POST-SPIEGONE DI QUESTO BLOG CHE HA UN TITOLO UN PO' COSì PERCHÈ PROPRIO NON SAPEVO COME CHIAMARLO] 'Il libro è diverso'. Più...
Worst & Best: 16 maggio

Il Grande Gatzby è il film che il mio cervello brama dallo scorso Lucca Comics&Games, dove lo stand al quale la sottoscritta lavorava...
Oblivion (Joseph Kosinski, 2013)

CIAO SONO IL CENTESIMO POST DI QUESTO BLOG CIAO COS'È: l'opera seconda del regista di Tron: Legacy, che ho rivisto grazie alla prodigiosa iniziativa...
Worst & Best: 09 maggio

No - I Colori Dell'Arcobaleno è il nuovo film di Pablo Larrain che chiaramente si chiamava solo NO. Ma visto che noi italiani siamo...