
Quando ci si approccia a un film del genere, su un personaggio pubblico di cui bene o male sappiamo (o crediamo di sapere) quasi tutto c'è sempre grande confusione perché le nostre aspettative sono alle stelle, esattamente come quando guardiamo l'adattamento da un romanzo.
Qui come aggravante c'è anche il fatto che di Steve abbiamo un'opinione 'personale' perché l'abbiamo visto in vita, l'abbiamo sentito parlare prima di tutto.
Quindi la gente va al cinema e ne esce dicendo 'è un brutto film'.
No: forse era più bello il film che ti eri fatto tu, nella tua testa, ma questo è un problema che risolverai col tuo analista.
Perché la verità è che Steve Jobs è un bel prodotto. Punto.
'Eh, ma non parla della Pixar'.
Oppure 'Ma la presentazione importante è stata quella dell'iPod'.
O ancora 'Ma mancano dei pezzi'.
Certo, tutto vero, perché i film SI FANNO COSÌ: si prendono alcuni eventi e si usano a simbolo di altro. Lo scoprite davvero ora per la prima volta?
E poi la mia preferita: 'Il film è teatrale'.
Io qui vi prederei a manganellate sui denti. È Danny Boyle, OVVIO che è teatrale.
Non vi cito la sua filmografia (chi si lamenta di questo suo tratto caratteristico evidentemente non ha mai visto un suo film), ma cavolo: la cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Londra ce la ricordiamo tutti.
Ed è sua.
Cosa non vi torna?
Molte inquadrature sono claustrofobiche perché è la sensazione che (probabilmente) si prova a vivere una vita di quel tipo, con tutti che ti stanno addosso e vogliono un pezzo di te: niente spazi sicuri, niente privacy, niente possibilità di esporre il fianco.
Personalmente mi sono piaciute anche alcune frasi che Sorkin mette in bocca al Fassbender, una su tutti l'approccio di Apple alla tecnologia: mentre il cinema e la tv ne davano un'immagine terrificante (ne abbiamo già parlato), Jobs immagina un mondo in cui l'hi-tech ti accoglie con un saluto caloroso.
E questa è solo una delle tante prove che dimostrano come la sceneggiatura di Sorkin sia ben pensata e ben strutturata.

Credo dia anche un bello spaccato della persona che era Jobs, raccontando con grazia il lato umano (...) dietro una mente visionaria.
Se non lo capite è perché non siete dei visionari. E anche sul vostro lato umano ho dei dubbi.
GUARDALO SE:
hai detestato Jobs (l'altro film, dico)
EVITA SE:
ti aspetti la beatificazione di Steve Jobs
vuoi un biopic minuto per minuto.
About the Author

Edna Von V
Se c'è qualcosa di più importante del mio ego su questa nave, la voglio catturata e fucilata.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Share It
TFOH on Telegram
Highlight post
Lo Chiamavano Jeeg Robot (Gabriele Mainetti, 2015)
COS'È : il miglior film italiano degli ultimi cinque anni e probabilmente il mio nuovo film preferito sui supereroi. Sono seria. An...

Popular Posts
-
COS'È : il Fast & Furious italiano, se Fast & Furious si presentasse al Berlinale. Presente quando dico che tutti i film ...
-
COS'È : il metodo un po' meh che ha la CSB per tenerci compagnia quest'estate. Indegnamente tratto dal libro di King, a causa...
-
COS'È : la nuova serie tv che farà la gioia dei complottisti. Si tratta di un prodotto british, è un thrillorone paura, quando muore ...
-
aka i miei dieci film live action preferiti evah, in rigoroso ordine sparso. aka i miei film della febbre: li riguardo ogni volta che sto m...
-
Non è un mistero: il mio personaggio preferito di Star Wars è Darth Vader , tanto da avercelo tatuato su una coscia, in modalità santo. N...
Like Me On Facebook
Labels
#FacciamociDelMale
1968
1973
1988
1997
1999
2006
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
ABC
Academy Awards
AHS
Alien
Aliens
Amazon
AMC
Animation
anime
BBC
BBC One
BBC Two
boxoffice
Canal+
Cannes 66
CBS
Channel 4
cinecomic
cinema coreano
cinema indiano
cinema italiano
Cinemax
contest
Cose di ridere
DaniComics
DC
Disney
Disney XD
Doctor Who
documentary
doppiaggio
Dreamworks
E4
Edna's world
Ellen Ripley
Emmy Award
Fox
Fratelli Coen
FX
Game Of Clones
Game Of Thrones.
Giornate Professionali del Cinema
Golden Globes
happy birthday
Harlem Shake
HBO
Head-To-Head
History Channel
House Of Cards
HTGAWM
IFC
Il meglio
Infographic
ITV
Joker
Kill Bill
La La Land
Loki
Mannaia
Marvel
Meh
monografia
Movie
MTV
NBC
Netflix
News
Nomination
Noway
Ok
Oscar
Philip K. Dick
Pilot
Pixar
Previsioni
ratings
registi
Saga
Sarah Connor
Script
Shining
Showtime
Sky1
Sorrento 2012
spiega
Star Trek
Star Wars
Star Wars 7
Star Wars 8
Starz
stasera in tv
SyFy
Terminator
Terminator 2
The CW
The Force Awakens
TNT
trailer of the month
trilogia
Tropic Thunder
TV serial
Twin Peaks
Useless facts
Utopia
Venezia 69
Venezia 70
Venezia 71
Venezia 73
Vincitori
webseries
WGN
worst and best
WTF Award