In attesa di finire Jessica Jones (ho avuto una vita, scusate, non si ripeterà più), riprendiamo a bomba con il countdown per Star Wars.
In molti ci stiamo preparando al grande evento pianificando con attenzione l'ennesima visione di tutta la saga.
MA IN CHE ORDINE?
Eh, ottima domanda.
Ad un neofita di SW (ho scoperto che ce ne sono e si annidano ovunque, perfino tra le mie più care amicizie!) la risposta potrebbe sembrare scontata e binaria: o The Release Order (in base alla data d'uscita, l'ordine impostoci e voluto da Lucas, cioè IV-V-VI-I-II-III) o the Episode Order (la devo spiegare davvero?).
E invece c'è un terzo modo per gustarsi questa saga ed è forse il mio preferito: The Machete Order.
No, Danny Trejo non c'entra.
L'ordine, in questo caso, è: IV-V-II-III-VI. Chiaro il nome, ora?
Il Machete Order è stato creato (perché è una cosa reale, non me la son inventata io con 'sto post, giuro) per sopperire alle mancanze dell'Episode e del Release Order: il primo rovina la sorpresa di Darth padre di Luke e rende evidente come la nuova trilogia non abbia una vera e propria storia a supporto; il secondo invece...
beh, basta un'immagine.
Guardando le release ufficiali, ad un tratto l'Impero è distrutto, tutti festeggiano, Luke guarda verso i suoi mentori, vede Yoda, Ben Kenobi e... un inquietante teenager mai visto prima ma che necessita urgentemente di un taglio di capelli.
Piazzare Hayden Christensen alla fine dello Jedi è spiazzante e crea confusione; se a questo aggiungiamo che pare che stia per spogliare qualcuno con lo sguardo, il macello è fatto.
Il Machete Order, inoltre, inizia col film che più di tutti funziona da introduzione nell’universo di Star Wars – il quarto episodio – e si conclude con quello che ha il finale più soddisfacente, e cioè il sesto. Questo fa sì che un nuovo spettatore non inizi né concluda la propria visione con un film scarso (ciao nuova trilogia!), e in generale ha un suo equilibrio: due film (quarto e quinto episodio) che raccontano la storia di Luke e Darth, altri due che parlano di Anakin (secondo e terzo) e un finale che intreccia le due storie.
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su Facebook
In molti ci stiamo preparando al grande evento pianificando con attenzione l'ennesima visione di tutta la saga.
MA IN CHE ORDINE?
Eh, ottima domanda.
Ad un neofita di SW (ho scoperto che ce ne sono e si annidano ovunque, perfino tra le mie più care amicizie!) la risposta potrebbe sembrare scontata e binaria: o The Release Order (in base alla data d'uscita, l'ordine impostoci e voluto da Lucas, cioè IV-V-VI-I-II-III) o the Episode Order (la devo spiegare davvero?).
E invece c'è un terzo modo per gustarsi questa saga ed è forse il mio preferito: The Machete Order.
No, Danny Trejo non c'entra.
L'ordine, in questo caso, è: IV-V-II-III-VI. Chiaro il nome, ora?
Il Machete Order è stato creato (perché è una cosa reale, non me la son inventata io con 'sto post, giuro) per sopperire alle mancanze dell'Episode e del Release Order: il primo rovina la sorpresa di Darth padre di Luke e rende evidente come la nuova trilogia non abbia una vera e propria storia a supporto; il secondo invece...
beh, basta un'immagine.
Guardando le release ufficiali, ad un tratto l'Impero è distrutto, tutti festeggiano, Luke guarda verso i suoi mentori, vede Yoda, Ben Kenobi e... un inquietante teenager mai visto prima ma che necessita urgentemente di un taglio di capelli.
Piazzare Hayden Christensen alla fine dello Jedi è spiazzante e crea confusione; se a questo aggiungiamo che pare che stia per spogliare qualcuno con lo sguardo, il macello è fatto.
[piccola parentesi dedicata ai detrattori di SW, alle mie amiche che non l'hanno ancora visto e a tutti quelli che 'chi vuoi che si impressioni per Darth padre, è una rivelazione di merda': beccatevi qui le facce dei bambini alla prima visione e piangete per la vostra insensibilità]A risolvere questi problemi arriva il Machete Order: questo amplifica la tensione che si crea in tutto il quinto episodio, mentre la "nuova" trilogia viene utilizzata per dare un po’ di contesto prima del gran finale.
Alla fine del quinto episodio, Darth Vader rivela a Luke di essere suo padre: col Machete Order, ci vogliono due interi film – il secondo e il terzo episodio – per comprendere che sta dicendo la verità (dai, il dubbio ce l'avevamo anche noi all'inizio)(vi ricordate la prima volta che avete visto L'Impero? Madonna, che bello avere sei anni), preservando in qualche modo la tensione originale.
Quando uscì il quinto episodio in molti, come noi seienni, credevano che Darth Vader stesse mentendo, e i loro dubbi durarono tre anni, fino all’uscita del sesto episodio quando la situazione viene spiegata da Obi-Wan. Guardare i due prequel dopo questa rivelazione fa sì che gli spettatori apprendano gradualmente e "coi fatti" la verità dietro quell'affermazione.
Il Machete Order, inoltre, inizia col film che più di tutti funziona da introduzione nell’universo di Star Wars – il quarto episodio – e si conclude con quello che ha il finale più soddisfacente, e cioè il sesto. Questo fa sì che un nuovo spettatore non inizi né concluda la propria visione con un film scarso (ciao nuova trilogia!), e in generale ha un suo equilibrio: due film (quarto e quinto episodio) che raccontano la storia di Luke e Darth, altri due che parlano di Anakin (secondo e terzo) e un finale che intreccia le due storie.
Ma perché saltare Episodio I, chiederanno i miei piccoli amici?
Potrei dire che fa cagare, ma ho compiuto trent'anni e voglio darmi un tono, quindi risponderò: perché è irrilevante.
Potrei dire che fa cagare, ma ho compiuto trent'anni e voglio darmi un tono, quindi risponderò: perché è irrilevante.
Ogni personaggio conosciuto in Episodio I viene ucciso o scompare entro la fine del film (Darth Maul, Qui-Gon, il Cancelliere Valorum), o non ha impatto sulla storia (Nute Gunray, Watto), o viene sviluppato meglio in episodi successivi (Mace Windu, Darth Sidious).
In più eliminare La Minaccia Fantasma vuol dire virtualmente eliminare anche Jar-Jar (dice due battute in Episodio II).
Pronti a tagliare l'episodio fantasma?
About the Author

Edna Von V
Se c'è qualcosa di più importante del mio ego su questa nave, la voglio catturata e fucilata.
Related Posts
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Share It
TFOH on Telegram
Highlight post
Lo Chiamavano Jeeg Robot (Gabriele Mainetti, 2015)
COS'È : il miglior film italiano degli ultimi cinque anni e probabilmente il mio nuovo film preferito sui supereroi. Sono seria. An...

Popular Posts
-
COS'È : il Fast & Furious italiano, se Fast & Furious si presentasse al Berlinale. Presente quando dico che tutti i film ...
-
COS'È : il metodo un po' meh che ha la CSB per tenerci compagnia quest'estate. Indegnamente tratto dal libro di King, a causa...
-
COS'È : la nuova serie tv che farà la gioia dei complottisti. Si tratta di un prodotto british, è un thrillorone paura, quando muore ...
-
aka i miei dieci film live action preferiti evah, in rigoroso ordine sparso. aka i miei film della febbre: li riguardo ogni volta che sto m...
-
Non è un mistero: il mio personaggio preferito di Star Wars è Darth Vader , tanto da avercelo tatuato su una coscia, in modalità santo. N...
Like Me On Facebook
Labels
#FacciamociDelMale
1968
1973
1988
1997
1999
2006
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
ABC
Academy Awards
AHS
Alien
Aliens
Amazon
AMC
Animation
anime
BBC
BBC One
BBC Two
boxoffice
Canal+
Cannes 66
CBS
Channel 4
cinecomic
cinema coreano
cinema indiano
cinema italiano
Cinemax
contest
Cose di ridere
DaniComics
DC
Disney
Disney XD
Doctor Who
documentary
doppiaggio
Dreamworks
E4
Edna's world
Ellen Ripley
Emmy Award
Fox
Fratelli Coen
FX
Game Of Clones
Game Of Thrones.
Giornate Professionali del Cinema
Golden Globes
happy birthday
Harlem Shake
HBO
Head-To-Head
History Channel
House Of Cards
HTGAWM
IFC
Il meglio
Infographic
ITV
Joker
Kill Bill
La La Land
Loki
Mannaia
Marvel
Meh
monografia
Movie
MTV
NBC
Netflix
News
Nomination
Noway
Ok
Oscar
Philip K. Dick
Pilot
Pixar
Previsioni
ratings
registi
Saga
Sarah Connor
Script
Shining
Showtime
Sky1
Sorrento 2012
spiega
Star Trek
Star Wars
Star Wars 7
Star Wars 8
Starz
stasera in tv
SyFy
Terminator
Terminator 2
The CW
The Force Awakens
TNT
trailer of the month
trilogia
Tropic Thunder
TV serial
Twin Peaks
Useless facts
Utopia
Venezia 69
Venezia 70
Venezia 71
Venezia 73
Vincitori
webseries
WGN
worst and best
WTF Award