COS'È: vi sembrano domande da fare?
Cari amici di The Force Of Hobbit,
ho recentemente scoperto che il mio blog si può abbreviare con TFOH e nonostante ancora non capisca se mi piace o se sembri una malattia neurodegenerativa, ho deciso di utilizzare questa sigla a ogni piè sospinto.
Quindi diciamo che è un po' per questo motivo che faccio quella recensione di un film visto giorni e giorni fa (ho sentito qualcuno esclamare che culo, o sbaglio? Occhio).
Siccome so che tra voi c'è qualcuno che legge queste recensioni seriamente (consiglio: fatti una vita), prima di mandare tutto a puttane come il mio solito vorrei provare a dire due-cose-due con un minimo di cognizione di causa.
La frase simbolo del film è: Bigger, louder, more teeth.
Peccato che il film tenga fede solo ai primi due epiteti e per giunta nel modo peggiore.
Mi spiace - questo lo dico sapendo che non molti condivideranno - che ci sia questo dispiego di mezzi tecnici, soprattutto in fatto di CGI.
Un dispiego tale per cui tutti escono dalla sala con le stelle negli occhi, convinti di aver assistito ad una rivoluzione stilistica o tecnica come quella del primo Jurassic Park. Mi spiace, ma no: è solo l'ennesimo step della una rivoluzione economica iniziata ben prima, una rivoluzione che pone la barra per il limbo dei produttori così in alto da indurli a spendere sempre più soldi per realizzare un film affinché si possa guadagnare sempre di più – molto spesso inutilmente e solo per sopperire a una sempre più paurosa mancanza non di originalità ma di autenticità dei contenuti.
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su Facebook
Cari amici di The Force Of Hobbit,
ho recentemente scoperto che il mio blog si può abbreviare con TFOH e nonostante ancora non capisca se mi piace o se sembri una malattia neurodegenerativa, ho deciso di utilizzare questa sigla a ogni piè sospinto.
Quindi diciamo che è un po' per questo motivo che faccio quella recensione di un film visto giorni e giorni fa (ho sentito qualcuno esclamare che culo, o sbaglio? Occhio).
Siccome so che tra voi c'è qualcuno che legge queste recensioni seriamente (consiglio: fatti una vita), prima di mandare tutto a puttane come il mio solito vorrei provare a dire due-cose-due con un minimo di cognizione di causa.
La frase simbolo del film è: Bigger, louder, more teeth.
Peccato che il film tenga fede solo ai primi due epiteti e per giunta nel modo peggiore.
Mi spiace - questo lo dico sapendo che non molti condivideranno - che ci sia questo dispiego di mezzi tecnici, soprattutto in fatto di CGI.
Un dispiego tale per cui tutti escono dalla sala con le stelle negli occhi, convinti di aver assistito ad una rivoluzione stilistica o tecnica come quella del primo Jurassic Park. Mi spiace, ma no: è solo l'ennesimo step della una rivoluzione economica iniziata ben prima, una rivoluzione che pone la barra per il limbo dei produttori così in alto da indurli a spendere sempre più soldi per realizzare un film affinché si possa guadagnare sempre di più – molto spesso inutilmente e solo per sopperire a una sempre più paurosa mancanza non di originalità ma di autenticità dei contenuti.
Jurassic Park era un capolavoro di tecnica retto però da una storia tra le migliori che si siano mai scritte (una storia di crescita personale ambientata in un luogo già di per sé sfidante: i dinosauri sono solo un gioco che impatta solo marginalmente sull'evoluzione dei character, ci siamo, vero?) e con una regia da brividi.
Jurassic World è Fast&Furios7 con i dinosauri geneticamente modificati al posto delle auto pimpate; un B movie con il budget più alto mai visto.
Sia chiaro, non c'è nulla di male in questo (il film si lascia guardare, soprattutto se spegnete il cervello), ma non è neanche parente del primo film.
Mi dispiace? Certo che mi dispiace, soprattutto perché è prodotto da Spielberg. Non si fa, Stefano.
Ok, fine pippone serio, ora ve ne potete andare, seguaci di TFOH.
No, voi no: Stefano, Colin, sedetevi qui che ho delle domande:
* ATTENZIONE SPOILER *
• Jurassic World nasce sulla stessa identica isola del parco di Hammond: vi siete immaginati il consiglio d'amministrazione che permetterebbe un'idea simile? Parliamo di dinosauri geneticamente modificati, ma i protagonisti del film sono degli umani subnormali, a quanto pare.
• Claire viene introdotta subito, mentre gestisce un dinosauro scappato del recinto. Dice testualmente: 'è la seconda volta, questo mese'. SECONDA. VOLTA. MESE.
No, ma siamo seri? Se la doccia ti spande due volte in un mese chiami l'idraulico d'urgenza e se ti scappa una roba piena di denti no? MACHEDAVERODAVERO?
• No, ma poi i personaggi. Io sono compulsiva e ok, ma sono certa che tutti ci ricordiamo i nomi dei protagonisti del film di vent'anni fa (all'improvviso l'anzianità): John Hammond, Doctors Grant e Sattler, Ian Malcolm, Dennis Nedry, Timmy, Lex... Jurassic World, invece... ecco, è più come in uno dei prequel di Star Wars dove i personaggi sono talmente sommari che non ti disturbi neanche a imparare il nome. "Beh, uhm, ok, c'è la rossa tesa come un elastico che corre con vestito bianco e tacchi sulla terra e non si spettina neanche, la sua assistente british che si deve sposare ed è in fase premestruo (non saprei aggiungere altro), il ricco ragazzo semi-carismatico che schiatta presto, 'sti due ragazzi (il più giovane sembrava sapere un paio di cose sul DNA ma non serve a una mazza, quindi ...), oh, e l'eroe! Lui era un po' freddo all'inizio, ma non abbiamo mai veramente avuto modo di conoscere quello che voleva o desiderava (Chris, io però ti amo, chiamami), però oh, è così figo'.
E BASTA.
E BASTA.
Ragazzi, l'unico personaggio che mi ha emozionato (a parte Chris, ma sto uscendo dalla finzione filmica) è stato un Apatosaurus morente. Per altro, in un scena ricalcata dall'originale (il triceratopo con l'intossicazione alimentare).
Not cool.
• I due dinosauri ibridi sono un mostro marino mangiasquali e un T-Rex con parti di velociraptor, gigantosauro, camaleonte, rana e cesto natalizio. Considerato il product placement pesantissimo, perché non avete pensato a farlo mimetizzare anche col logo del parco? O con quello di McDonald's? A questo punto, mi assumete come direttore marketing della Universal?
• Il personaggio di Vincent D'Onofrio vuole utilizzare i raptors in guerra, al posto dei droni. Considerato che la US Navy ha già formato dei delfini per proteggere le navi, recuperare merci e rilevare mine, non ci vedo nulla di male (è tutto vero, eh). Non capisco, invece, perché usarli in quello che è CHIARAMENTE un test non controllato, ma in fondo stiamo parlando di umano che nel momento in cui non trovano un dinosauro alto 15 metri ENTRANO NELLA SUA GABBIA, quindi ok, niente, scusate.
• Non possiamo, invece, clonare Chris Pratt? Non per scopi militari, diciamo. Per il bene di TFOH, ecco.
About the Author

Edna Von V
Se c'è qualcosa di più importante del mio ego su questa nave, la voglio catturata e fucilata.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Share It
TFOH on Telegram
Highlight post
Lo Chiamavano Jeeg Robot (Gabriele Mainetti, 2015)
COS'È : il miglior film italiano degli ultimi cinque anni e probabilmente il mio nuovo film preferito sui supereroi. Sono seria. An...

Popular Posts
-
COS'È : il Fast & Furious italiano, se Fast & Furious si presentasse al Berlinale. Presente quando dico che tutti i film ...
-
COS'È : il metodo un po' meh che ha la CSB per tenerci compagnia quest'estate. Indegnamente tratto dal libro di King, a causa...
-
COS'È : la nuova serie tv che farà la gioia dei complottisti. Si tratta di un prodotto british, è un thrillorone paura, quando muore ...
-
aka i miei dieci film live action preferiti evah, in rigoroso ordine sparso. aka i miei film della febbre: li riguardo ogni volta che sto m...
-
Non è un mistero: il mio personaggio preferito di Star Wars è Darth Vader , tanto da avercelo tatuato su una coscia, in modalità santo. N...
Like Me On Facebook
Labels
#FacciamociDelMale
1968
1973
1988
1997
1999
2006
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
ABC
Academy Awards
AHS
Alien
Aliens
Amazon
AMC
Animation
anime
BBC
BBC One
BBC Two
boxoffice
Canal+
Cannes 66
CBS
Channel 4
cinecomic
cinema coreano
cinema indiano
cinema italiano
Cinemax
contest
Cose di ridere
DaniComics
DC
Disney
Disney XD
Doctor Who
documentary
doppiaggio
Dreamworks
E4
Edna's world
Ellen Ripley
Emmy Award
Fox
Fratelli Coen
FX
Game Of Clones
Game Of Thrones.
Giornate Professionali del Cinema
Golden Globes
happy birthday
Harlem Shake
HBO
Head-To-Head
History Channel
House Of Cards
HTGAWM
IFC
Il meglio
Infographic
ITV
Joker
Kill Bill
La La Land
Loki
Mannaia
Marvel
Meh
monografia
Movie
MTV
NBC
Netflix
News
Nomination
Noway
Ok
Oscar
Philip K. Dick
Pilot
Pixar
Previsioni
ratings
registi
Saga
Sarah Connor
Script
Shining
Showtime
Sky1
Sorrento 2012
spiega
Star Trek
Star Wars
Star Wars 7
Star Wars 8
Starz
stasera in tv
SyFy
Terminator
Terminator 2
The CW
The Force Awakens
TNT
trailer of the month
trilogia
Tropic Thunder
TV serial
Twin Peaks
Useless facts
Utopia
Venezia 69
Venezia 70
Venezia 71
Venezia 73
Vincitori
webseries
WGN
worst and best
WTF Award