Io ho un oste di fiducia, vicino casa, molto simpatico. Quando vado da lui e gli dico Vorrei una bottiglia buona, fai tu, lui è tutto contento e mi chiede cose come Lo vuoi secco, amabile, dolce, che ci devi fare, senti questo che buono viene dal Piemonte, ora lo annuso, annusalo anche tu. Fa tutte quelle mosse tipiche dei sommelier, me lo versa, io assaggio e dico: mmmmm, ma è una delizia.
Oste non sa, però, che io arrivo a casa stanchissima e spesso già ubriaca causa precedenti aperitivi e a quel punto il mio palato distingue solo il Tavernello scaduto dal vino bevibile, e tutte le sue energie e i suoi sforzi mi fanno molta pena.
Stasera mi sono fermata da lui.
Oste! – faccio – che sia buono, e che non superi i dieci euro. Devo vedere l'ultima di Game Of Thrones pasteggiando con una cosa decente.
Lui scruta le sue settemila bottiglie, e poi dopo una ventina di minuti fa, con tono misterioso: questo va bene. Ma dopo non so se ricorderai la trama del film: questo vino è infido.
Ora, a parte che non posso passare la vita a spiegare al mio enotecaro la differenza tra film e serie tv (no, ma complimenti per questo stupefacente inizio di post, ah grazie grazie, ma come ti vengono così interessanti, eh non lo so mi viene naturale è una dote), ammetto che effettivamente non è che io mi ricordi non solo la trama della puntata, ma addirittura cosa ne penso.
Sì, io a volte dimentico le mie opinioni.
Però una cosa me la ricordo, perché sono cinque anni che voglio fare 'sta battuta e ora santiddio me la fate fare:
Arya, ma non ti ha detto nessuno che a forza di fare occhio per occhio poi diventi cieca?
(non ho detto che era una bella battuta)
Comunque vabbè, non è rimasto nessuno da uccidere: ora inizieranno tipo The Ring ad ammazzare gli spettatori.
Chissà a che puntata muoio io.
Siccome il libri ormai sono solo un lontano ricordo, stavolta non farò la recensione della puntata, ma suggerirò agli sceneggiatori cosa fare il prossimo anno perché sento che ne hanno bisogno:
JON
Asciugatevi i lacrimoni: Giosnò non è morto.
Così su due piedi mi viene da pensare che Melisandre, tornata a Castle Black, lo scelga come Lord Of The Light (sapendo quanto piace il contrappasso agli sceneggiatori ci sta: Guardiano della Notte -> Signore della Luce).
A 'sto punto, direi io, usiamo 'sto potentissimo dio della luce per vedere chi ne resuscita di più: se lui o i White Walkers.
Ah, e non vedo l'ora di gustarmi le facce dei Corvi alla vista di Giosnò redivivo.
SANSA
Sansa dopo essere passata davanti a 200 corde (riguardate le scene), decide di buttarsi giù dalle mura del castello convinta di fare il cosplay della zia pazza.
Ora, da una così, cosa ci possiamo aspettare? Io dico che Theon ad un tratto torna Reek e si ributta tra le braccia di Ramsey con tanto di nuove info su Sansa (per esempio - boh? - è con Brienne).
CERSEI
Ok, qui non ho idee, ma tanto per iniziare consiglio delle extension: fidati, gioia, vedrai come ti cambia l'umore.
Per Jamie, invece, proprio non ho consigli.
TYRION
Per fidarsi di Varys bisogna essere dei coglioni totali, ma per la prima volta il Nano è artefice del proprio destino. Ce lo vedo bene a farsi amare dagli abitanti delle Città Libere che poi seguiranno lui al posto della Nana stronza.
DAENERYS
Se esistesse un dio buono, quel khalasar l'avrebbe smembrata e trasformata in concime per la Desolazione Rossa, ma il detto è 'All men must die'. Evidentemente per le donne non vale.
Comunque sì, bello, ha ritrovato Drogon, ma gli altri due? Li lasciamo marcire lì?
#MadreDellAnno
ARYA
Ha depennato il primo nome (livello brutalità 9000) dal suo elenco, ma è stata punita per questo. Una cecità imposta così rapidamente ovviamente non è definitiva, non ci vuole esattamente un corso di sceneggiatura per capirlo, ma sarebbe bello se, da non vedente, incontrasse qualcuno degli altri personaggi e non si riconoscessero a vicenda.
Mi piacerebbe fosse Tyrion, ma non è uno che passa inosservato. Idem per Daenerys.
Ma Ser Cipolla che fine ha fatto? Mandiamo Ser Davos a incontrare la piccola Arya? O almeno Bran e Rickon?
Abbiamo 42 settimane per pensare a qualcosa.
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su Facebook
Oste non sa, però, che io arrivo a casa stanchissima e spesso già ubriaca causa precedenti aperitivi e a quel punto il mio palato distingue solo il Tavernello scaduto dal vino bevibile, e tutte le sue energie e i suoi sforzi mi fanno molta pena.
Stasera mi sono fermata da lui.
Oste! – faccio – che sia buono, e che non superi i dieci euro. Devo vedere l'ultima di Game Of Thrones pasteggiando con una cosa decente.
Lui scruta le sue settemila bottiglie, e poi dopo una ventina di minuti fa, con tono misterioso: questo va bene. Ma dopo non so se ricorderai la trama del film: questo vino è infido.
Ora, a parte che non posso passare la vita a spiegare al mio enotecaro la differenza tra film e serie tv (no, ma complimenti per questo stupefacente inizio di post, ah grazie grazie, ma come ti vengono così interessanti, eh non lo so mi viene naturale è una dote), ammetto che effettivamente non è che io mi ricordi non solo la trama della puntata, ma addirittura cosa ne penso.
Sì, io a volte dimentico le mie opinioni.
Però una cosa me la ricordo, perché sono cinque anni che voglio fare 'sta battuta e ora santiddio me la fate fare:
Arya, ma non ti ha detto nessuno che a forza di fare occhio per occhio poi diventi cieca?
(non ho detto che era una bella battuta)
Comunque vabbè, non è rimasto nessuno da uccidere: ora inizieranno tipo The Ring ad ammazzare gli spettatori.
Chissà a che puntata muoio io.
Siccome il libri ormai sono solo un lontano ricordo, stavolta non farò la recensione della puntata, ma suggerirò agli sceneggiatori cosa fare il prossimo anno perché sento che ne hanno bisogno:
JON
Asciugatevi i lacrimoni: Giosnò non è morto.
Così su due piedi mi viene da pensare che Melisandre, tornata a Castle Black, lo scelga come Lord Of The Light (sapendo quanto piace il contrappasso agli sceneggiatori ci sta: Guardiano della Notte -> Signore della Luce).
A 'sto punto, direi io, usiamo 'sto potentissimo dio della luce per vedere chi ne resuscita di più: se lui o i White Walkers.
Ah, e non vedo l'ora di gustarmi le facce dei Corvi alla vista di Giosnò redivivo.
SANSA
Sansa dopo essere passata davanti a 200 corde (riguardate le scene), decide di buttarsi giù dalle mura del castello convinta di fare il cosplay della zia pazza.
Ora, da una così, cosa ci possiamo aspettare? Io dico che Theon ad un tratto torna Reek e si ributta tra le braccia di Ramsey con tanto di nuove info su Sansa (per esempio - boh? - è con Brienne).
CERSEI
Ok, qui non ho idee, ma tanto per iniziare consiglio delle extension: fidati, gioia, vedrai come ti cambia l'umore.
Per Jamie, invece, proprio non ho consigli.
TYRION
Per fidarsi di Varys bisogna essere dei coglioni totali, ma per la prima volta il Nano è artefice del proprio destino. Ce lo vedo bene a farsi amare dagli abitanti delle Città Libere che poi seguiranno lui al posto della Nana stronza.
DAENERYS
Se esistesse un dio buono, quel khalasar l'avrebbe smembrata e trasformata in concime per la Desolazione Rossa, ma il detto è 'All men must die'. Evidentemente per le donne non vale.
Comunque sì, bello, ha ritrovato Drogon, ma gli altri due? Li lasciamo marcire lì?
#MadreDellAnno
ARYA
Ha depennato il primo nome (livello brutalità 9000) dal suo elenco, ma è stata punita per questo. Una cecità imposta così rapidamente ovviamente non è definitiva, non ci vuole esattamente un corso di sceneggiatura per capirlo, ma sarebbe bello se, da non vedente, incontrasse qualcuno degli altri personaggi e non si riconoscessero a vicenda.
Mi piacerebbe fosse Tyrion, ma non è uno che passa inosservato. Idem per Daenerys.
Ma Ser Cipolla che fine ha fatto? Mandiamo Ser Davos a incontrare la piccola Arya? O almeno Bran e Rickon?
Abbiamo 42 settimane per pensare a qualcosa.
About the Author

Edna Von V
Se c'è qualcosa di più importante del mio ego su questa nave, la voglio catturata e fucilata.
Related Posts
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Share It
TFOH on Telegram
Highlight post
Lo Chiamavano Jeeg Robot (Gabriele Mainetti, 2015)
COS'È : il miglior film italiano degli ultimi cinque anni e probabilmente il mio nuovo film preferito sui supereroi. Sono seria. An...

Popular Posts
-
COS'È : il Fast & Furious italiano, se Fast & Furious si presentasse al Berlinale. Presente quando dico che tutti i film ...
-
COS'È : il metodo un po' meh che ha la CSB per tenerci compagnia quest'estate. Indegnamente tratto dal libro di King, a causa...
-
COS'È : la nuova serie tv che farà la gioia dei complottisti. Si tratta di un prodotto british, è un thrillorone paura, quando muore ...
-
aka i miei dieci film live action preferiti evah, in rigoroso ordine sparso. aka i miei film della febbre: li riguardo ogni volta che sto m...
-
Non è un mistero: il mio personaggio preferito di Star Wars è Darth Vader , tanto da avercelo tatuato su una coscia, in modalità santo. N...
Like Me On Facebook
Labels
#FacciamociDelMale
1968
1973
1988
1997
1999
2006
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
ABC
Academy Awards
AHS
Alien
Aliens
Amazon
AMC
Animation
anime
BBC
BBC One
BBC Two
boxoffice
Canal+
Cannes 66
CBS
Channel 4
cinecomic
cinema coreano
cinema indiano
cinema italiano
Cinemax
contest
Cose di ridere
DaniComics
DC
Disney
Disney XD
Doctor Who
documentary
doppiaggio
Dreamworks
E4
Edna's world
Ellen Ripley
Emmy Award
Fox
Fratelli Coen
FX
Game Of Clones
Game Of Thrones.
Giornate Professionali del Cinema
Golden Globes
happy birthday
Harlem Shake
HBO
Head-To-Head
History Channel
House Of Cards
HTGAWM
IFC
Il meglio
Infographic
ITV
Joker
Kill Bill
La La Land
Loki
Mannaia
Marvel
Meh
monografia
Movie
MTV
NBC
Netflix
News
Nomination
Noway
Ok
Oscar
Philip K. Dick
Pilot
Pixar
Previsioni
ratings
registi
Saga
Sarah Connor
Script
Shining
Showtime
Sky1
Sorrento 2012
spiega
Star Trek
Star Wars
Star Wars 7
Star Wars 8
Starz
stasera in tv
SyFy
Terminator
Terminator 2
The CW
The Force Awakens
TNT
trailer of the month
trilogia
Tropic Thunder
TV serial
Twin Peaks
Useless facts
Utopia
Venezia 69
Venezia 70
Venezia 71
Venezia 73
Vincitori
webseries
WGN
worst and best
WTF Award