COS'È: praticamente Groundhog D-Day.
Che, per altro, è un titolo decisamente migliore dell'italiano Senza Domani.
C'erano un sacco di motivi per non guardare questo film: un trailer abbastanza inutile, un regista un po' boh (Jumper), uno sceneggiatore molto molto meh (The Tourist), Tom Cruise (che a me comunque sta simpa, tipo che io sto ancora ridendo per Operazione Valchiria)(no, dai, seriamente: a me Rock Of Ages era piaciuto molto).
Per vederlo, invece, le ragioni erano decisamente meno, ma Emily Blunt ce l'ha fatta anche stavolta ed è riuscita a trascinarmi al cinema.
Il risultato sono stati 113 minuti estremamente godibili, se escludiamo gli ultimi venti, che si sono rivelati banali, pesanti ed inutilmente caotici.
E TENETE FERMA 'STA MACCHINA DA PRESA, DIO BONO.
L'originalità della trama - che si presentava come seriosa - lascia spazio, invece, a momenti di grande ironia e sarcasmo, mente gli espliciti richiami e citazioni di altri film (Rita Vrataski è IDENTICA al Sergente Calhoun di Wreck-it Ralph oltre a chiamarsi proprio come la protagonista femminile di Ricomincio Da Capo) sono accompagnati da un'ottima CGI dedicata soprattutto agli invasori alieni: veloci, mutanti, invisibili, letali, aracnidei (parola che ho appena deciso che esiste).
Ottimo anche il montaggio, in grado di non perdere mai il ritmo, anche nei momenti meno concitati o più 'spiegoni', mantenendo sempre un'aura da videogioco accattivante e coinvolgente
Il finale resta il punto debole che, purtroppo, butta all'aria buona parte dell'ottimo lavoro fatto in precedenza, scadendo della banalità e nel buonismo americano.
Apprezziamo che per una volta non sono gli Stati Uniti ad essere sotto attacco; apprezziamo questo e non chiediamo troppo all'ego di 'sta gente.
In altre parole: non sarà una sceneggiatura originale o il capolavoro dell'anno e certo, District 9 è un'altra cosa, ma si tratta, per ora, di uno dei migliori sci-fi degli ultimi due anni, insieme a Source Code (Oblivion sooca).
Restiamo in attesa di un'invasione aliena che non si porti dietro il proprio punto debole: insomma, per degli esseri superiori che mirano al controllo del pianeta o dell'universo, non dovrebbe essere una cosa difficile da capire.
GUARDALO SE:
hai bisogno di un po' di sci-fi nella tua vita
EVITA SE:
proprio non riesci a tollerare la shakycam
proprio non riesci a tollerare Tom Cruise
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su Facebook
Che, per altro, è un titolo decisamente migliore dell'italiano Senza Domani.
C'erano un sacco di motivi per non guardare questo film: un trailer abbastanza inutile, un regista un po' boh (Jumper), uno sceneggiatore molto molto meh (The Tourist), Tom Cruise (che a me comunque sta simpa, tipo che io sto ancora ridendo per Operazione Valchiria)(no, dai, seriamente: a me Rock Of Ages era piaciuto molto).
Per vederlo, invece, le ragioni erano decisamente meno, ma Emily Blunt ce l'ha fatta anche stavolta ed è riuscita a trascinarmi al cinema.
Il risultato sono stati 113 minuti estremamente godibili, se escludiamo gli ultimi venti, che si sono rivelati banali, pesanti ed inutilmente caotici.
E TENETE FERMA 'STA MACCHINA DA PRESA, DIO BONO.
L'originalità della trama - che si presentava come seriosa - lascia spazio, invece, a momenti di grande ironia e sarcasmo, mente gli espliciti richiami e citazioni di altri film (Rita Vrataski è IDENTICA al Sergente Calhoun di Wreck-it Ralph oltre a chiamarsi proprio come la protagonista femminile di Ricomincio Da Capo) sono accompagnati da un'ottima CGI dedicata soprattutto agli invasori alieni: veloci, mutanti, invisibili, letali, aracnidei (parola che ho appena deciso che esiste).
Ottimo anche il montaggio, in grado di non perdere mai il ritmo, anche nei momenti meno concitati o più 'spiegoni', mantenendo sempre un'aura da videogioco accattivante e coinvolgente
Il finale resta il punto debole che, purtroppo, butta all'aria buona parte dell'ottimo lavoro fatto in precedenza, scadendo della banalità e nel buonismo americano.
Apprezziamo che per una volta non sono gli Stati Uniti ad essere sotto attacco; apprezziamo questo e non chiediamo troppo all'ego di 'sta gente.

Restiamo in attesa di un'invasione aliena che non si porti dietro il proprio punto debole: insomma, per degli esseri superiori che mirano al controllo del pianeta o dell'universo, non dovrebbe essere una cosa difficile da capire.
Uno dei momenti LOL
GUARDALO SE:
hai bisogno di un po' di sci-fi nella tua vita
EVITA SE:
proprio non riesci a tollerare la shakycam
proprio non riesci a tollerare Tom Cruise
About the Author

Edna Von V
Se c'è qualcosa di più importante del mio ego su questa nave, la voglio catturata e fucilata.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Share It
TFOH on Telegram
Highlight post
Lo Chiamavano Jeeg Robot (Gabriele Mainetti, 2015)
COS'È : il miglior film italiano degli ultimi cinque anni e probabilmente il mio nuovo film preferito sui supereroi. Sono seria. An...

Popular Posts
-
COS'È : il Fast & Furious italiano, se Fast & Furious si presentasse al Berlinale. Presente quando dico che tutti i film ...
-
COS'È : il metodo un po' meh che ha la CSB per tenerci compagnia quest'estate. Indegnamente tratto dal libro di King, a causa...
-
COS'È : la nuova serie tv che farà la gioia dei complottisti. Si tratta di un prodotto british, è un thrillorone paura, quando muore ...
-
aka i miei dieci film live action preferiti evah, in rigoroso ordine sparso. aka i miei film della febbre: li riguardo ogni volta che sto m...
-
Non è un mistero: il mio personaggio preferito di Star Wars è Darth Vader , tanto da avercelo tatuato su una coscia, in modalità santo. N...
Like Me On Facebook
Labels
#FacciamociDelMale
1968
1973
1988
1997
1999
2006
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
ABC
Academy Awards
AHS
Alien
Aliens
Amazon
AMC
Animation
anime
BBC
BBC One
BBC Two
boxoffice
Canal+
Cannes 66
CBS
Channel 4
cinecomic
cinema coreano
cinema indiano
cinema italiano
Cinemax
contest
Cose di ridere
DaniComics
DC
Disney
Disney XD
Doctor Who
documentary
doppiaggio
Dreamworks
E4
Edna's world
Ellen Ripley
Emmy Award
Fox
Fratelli Coen
FX
Game Of Clones
Game Of Thrones.
Giornate Professionali del Cinema
Golden Globes
happy birthday
Harlem Shake
HBO
Head-To-Head
History Channel
House Of Cards
HTGAWM
IFC
Il meglio
Infographic
ITV
Joker
Kill Bill
La La Land
Loki
Mannaia
Marvel
Meh
monografia
Movie
MTV
NBC
Netflix
News
Nomination
Noway
Ok
Oscar
Philip K. Dick
Pilot
Pixar
Previsioni
ratings
registi
Saga
Sarah Connor
Script
Shining
Showtime
Sky1
Sorrento 2012
spiega
Star Trek
Star Wars
Star Wars 7
Star Wars 8
Starz
stasera in tv
SyFy
Terminator
Terminator 2
The CW
The Force Awakens
TNT
trailer of the month
trilogia
Tropic Thunder
TV serial
Twin Peaks
Useless facts
Utopia
Venezia 69
Venezia 70
Venezia 71
Venezia 73
Vincitori
webseries
WGN
worst and best
WTF Award
Previosly
-
▼
2014
(106)
-
▼
giugno
(8)
- E comunque Shakira balla molto bene
- Game Of Thrones - 4x10 - The Children
- Edge Of Tomorrow (Doug Liman, 2014)
- Game Of Thrones - 4x09 - The Watchers on the Wall
- Undateable (pilot, NBC)
- Maleficent (Robert Stromberg, 2014)
- Game Of Thrones - 4x08 - The Mountain and the Viper
- Godzilla (Gareth Edwards, 2014)
-
▼
giugno
(8)