No.
Davvero: no.
Perché io ho letto i libri, so tutto, non mi aspetto niente, MA ci vogliamo dare un minimo di credibilità a questa roba?
Giusto due recapponi fa, avevo suggerito in maniera no-spoiler come andava gestita, a mio avviso, la storyline della Barriera.
La riporto qui sotto, lasciando le cose ancora non successe in bianco (per leggerle, come sempre basta evidenziare il paragrafo).
La differenza principale con la linea narrativa tenuta dalla serie tv potrebbe sembrare la 'velocità di sviluppo', invece si tratta di coerenza interna: il fatto che questa battaglietta (sì, amici, battaglietta) dovesse avvenire tra la terza e la quarta puntata avrebbe evitato il grande fail che invece abbiamo visto.
Ebbene sì, caro, parlo di te: Giosnò.
Perché da quando è ritornato tra i Corvi è stato dipinto più come burocrate che come guerriero.
E mo' mi sfoderi delle movenze degne di Syrio Forel?
No, baby, non ci siamo proprio.
Ma procediamo con ordine.
Partiamo dalla mia storyline:
Episodio 1/2: Giosnò torna alla Barriera e si becca il processo per aver disertato.
Episodio 3/4: Primo attacco alla Barriera, Giosnò a capo della difesa, drammatica morte di Ygritte tra le sue braccia, lacrime almeno fino a mercoledì.
Episodio 5/6: Giosnò prova a far capire che Mance Ryder non scherza per un cazzo e preparazione alla grande battaglia.
Episodio 7/8/9: Battagliona alla Barriera - robe che in confronto quella delle Acque Nere è una scaramuccia tra me ed una zanzara - mentre Stannis arriva.
Episodio 10: incontro Giosnò/Stannis. 'Dai, ti facevo più alto' 'Io meno ignorante'. Magari Giosnò diventa subito Lord Commander così dalla quinta stagione diamo spazio al buon Sam.
Ora, sarà più credibile così, rispetto a quella cialtroneria che ci hanno proposto, no?
Ok, breve ripasso della puntata che si svolge COMPLETAMENTE alla Barriera.
Giosnò e Sam parlano di donne: entrambi non sanno un cazzo, ma spicca la lucidità del cicciottello di trovare delle scappatoie tecniche al suo giuramento.
Ne consegue che Sam è un cattolico fatto e finito.
Giosnò prova a fare l'uomo ferito dicendo che l'amore è una merda e che lui si è guadagnato una freccia nel petto (e altre due in posti anche più interessanti): nessuno è nei paraggi per fargli notare che non è che il tuo comportamento sia stato esattamente dei più onesti.
Se Sam è cattolico, Giosnò è il mio ex: oltre a non sapere mai un cazzo, pare pure che non sia colpa sua per il tradimento.
Verrebbe quasi da fargli *patpat* sulla schiena. Con una mazza ferrata. Arrugginita.
Segue una scena inutile tra Sam e Mastro Aemon. Ancora sulle donne.
Siccome non ci sono stati abbastanza spiegoni ed indizi su quello che sta per succedere (manca solo un aereo in cielo con la scritta 'oggi il passato torna prepotente'), Gilly ritorna al Castello Nero, giusto in tempo per dare a Sam una ragione di vita e agli sceneggiatori la convinzione che sanno fare il loro lavoro.
Gilly parla tipo 30 secondi e riesce a dire al cicciottodelsuocuore, con un abilissimo giro di parole, che è una mezzasega e che - per quanto poco - è più utile da vivo che da morto.
Sam, dopo aver interpretato il mio ex, ora impersonifica me: mai una volta che capiamo quando interessiamo a qualcuno seriamente.
Esattamente come me, Sam fa la cosa più stupida che può fare: va via convinto che sia la cosa migliore per tutti.
Eh, che ci dobbiamo fare: quelli come noi non cambiano mai.
La sua aggravante è che evidentemente non ha visto la puntata precedente e quindi fa a Gilly una promessa simile a quella che Oberyn fa ad Ellaria, appena prima di diventare Marmellata di Sinapsi.
Comincia la battaglia che, siccome i registi han finito le idee, è una via di mezzo tra l'attacco al Fosso di Helm e quello a Minas Tirith, del Signore Degli Anelli.
Giosnò perde l'unica occasione in vita sua di dire 'te l'avevo detto' a quella merda di Alliser Thorne e fa quello umile, regalandoci mezz'ora di combattimenti convulsi, frasi eroiche random, giuramenti e altra roba così.
Alla fine arriva Ygritte che nel frattempo ha seccato mezzo Castello Nero e ovviamente vede Giosnò.
CHE SORRIDE.
Ora te dimmi se non devi dargli quattro ceffoni.
COSA RIDI, DIO BONO?
Lei sta chiaramente pensato 'ma chi cazzo mi sono scopata, speriamo che non lo sappia troppa gente' quando viene trafitta da una freccia proprio nel cuore: è Olly, il ragazzino superstite dell'ultima carneficina dei Bruti.
Un'enorme scritta lampeggiante compare sul set: CONTRAPPASSO.
Nuovi livelli di didascalia vengono raggiunti.
Giosnò, che non sa bene come funziona il corpo umano, prende Ygritte tra le sue braccia e le dice una cosa di romanticismo tipo 'io riporterò nella nostra Caverna e saremo felici per sempre'
Ygritte gli sottolinea quanto è ignorante e lui perde la grandiosa opportunità di risponderle: 'Io almeno so restare in vita'.
Chiusura con Giosnò che si incammina verso Mance Ryder per scambiarsi il calumet della pace.
Io capisco la difficoltà di essere all'altezza con la puntata precedente, ma questo significa non provarci neanche.
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su Facebook
Davvero: no.
Perché io ho letto i libri, so tutto, non mi aspetto niente, MA ci vogliamo dare un minimo di credibilità a questa roba?
Giusto due recapponi fa, avevo suggerito in maniera no-spoiler come andava gestita, a mio avviso, la storyline della Barriera.
La riporto qui sotto, lasciando le cose ancora non successe in bianco (per leggerle, come sempre basta evidenziare il paragrafo).
La differenza principale con la linea narrativa tenuta dalla serie tv potrebbe sembrare la 'velocità di sviluppo', invece si tratta di coerenza interna: il fatto che questa battaglietta (sì, amici, battaglietta) dovesse avvenire tra la terza e la quarta puntata avrebbe evitato il grande fail che invece abbiamo visto.
Ebbene sì, caro, parlo di te: Giosnò.
Perché da quando è ritornato tra i Corvi è stato dipinto più come burocrate che come guerriero.
E mo' mi sfoderi delle movenze degne di Syrio Forel?
No, baby, non ci siamo proprio.
Ma procediamo con ordine.
Partiamo dalla mia storyline:
Episodio 1/2: Giosnò torna alla Barriera e si becca il processo per aver disertato.
Episodio 3/4: Primo attacco alla Barriera, Giosnò a capo della difesa, drammatica morte di Ygritte tra le sue braccia, lacrime almeno fino a mercoledì.
Episodio 5/6: Giosnò prova a far capire che Mance Ryder non scherza per un cazzo e preparazione alla grande battaglia.
Episodio 7/8/9: Battagliona alla Barriera - robe che in confronto quella delle Acque Nere è una scaramuccia tra me ed una zanzara - mentre Stannis arriva.
Episodio 10: incontro Giosnò/Stannis. 'Dai, ti facevo più alto' 'Io meno ignorante'. Magari Giosnò diventa subito Lord Commander così dalla quinta stagione diamo spazio al buon Sam.
Ora, sarà più credibile così, rispetto a quella cialtroneria che ci hanno proposto, no?
Ok, breve ripasso della puntata che si svolge COMPLETAMENTE alla Barriera.
Giosnò e Sam parlano di donne: entrambi non sanno un cazzo, ma spicca la lucidità del cicciottello di trovare delle scappatoie tecniche al suo giuramento.
Ne consegue che Sam è un cattolico fatto e finito.
Giosnò prova a fare l'uomo ferito dicendo che l'amore è una merda e che lui si è guadagnato una freccia nel petto (e altre due in posti anche più interessanti): nessuno è nei paraggi per fargli notare che non è che il tuo comportamento sia stato esattamente dei più onesti.
Se Sam è cattolico, Giosnò è il mio ex: oltre a non sapere mai un cazzo, pare pure che non sia colpa sua per il tradimento.
Verrebbe quasi da fargli *patpat* sulla schiena. Con una mazza ferrata. Arrugginita.
Segue una scena inutile tra Sam e Mastro Aemon. Ancora sulle donne.
Siccome non ci sono stati abbastanza spiegoni ed indizi su quello che sta per succedere (manca solo un aereo in cielo con la scritta 'oggi il passato torna prepotente'), Gilly ritorna al Castello Nero, giusto in tempo per dare a Sam una ragione di vita e agli sceneggiatori la convinzione che sanno fare il loro lavoro.
Gilly parla tipo 30 secondi e riesce a dire al cicciottodelsuocuore, con un abilissimo giro di parole, che è una mezzasega e che - per quanto poco - è più utile da vivo che da morto.
Sam, dopo aver interpretato il mio ex, ora impersonifica me: mai una volta che capiamo quando interessiamo a qualcuno seriamente.
Esattamente come me, Sam fa la cosa più stupida che può fare: va via convinto che sia la cosa migliore per tutti.
Eh, che ci dobbiamo fare: quelli come noi non cambiano mai.
La sua aggravante è che evidentemente non ha visto la puntata precedente e quindi fa a Gilly una promessa simile a quella che Oberyn fa ad Ellaria, appena prima di diventare Marmellata di Sinapsi.
Comincia la battaglia che, siccome i registi han finito le idee, è una via di mezzo tra l'attacco al Fosso di Helm e quello a Minas Tirith, del Signore Degli Anelli.
Giosnò perde l'unica occasione in vita sua di dire 'te l'avevo detto' a quella merda di Alliser Thorne e fa quello umile, regalandoci mezz'ora di combattimenti convulsi, frasi eroiche random, giuramenti e altra roba così.
Alla fine arriva Ygritte che nel frattempo ha seccato mezzo Castello Nero e ovviamente vede Giosnò.
CHE SORRIDE.
Ora te dimmi se non devi dargli quattro ceffoni.
COSA RIDI, DIO BONO?
Lei sta chiaramente pensato 'ma chi cazzo mi sono scopata, speriamo che non lo sappia troppa gente' quando viene trafitta da una freccia proprio nel cuore: è Olly, il ragazzino superstite dell'ultima carneficina dei Bruti.
Un'enorme scritta lampeggiante compare sul set: CONTRAPPASSO.
Nuovi livelli di didascalia vengono raggiunti.
Giosnò, che non sa bene come funziona il corpo umano, prende Ygritte tra le sue braccia e le dice una cosa di romanticismo tipo 'io riporterò nella nostra Caverna e saremo felici per sempre'
Ygritte gli sottolinea quanto è ignorante e lui perde la grandiosa opportunità di risponderle: 'Io almeno so restare in vita'.
Chiusura con Giosnò che si incammina verso Mance Ryder per scambiarsi il calumet della pace.
Io capisco la difficoltà di essere all'altezza con la puntata precedente, ma questo significa non provarci neanche.
About the Author

Edna Von V
Se c'è qualcosa di più importante del mio ego su questa nave, la voglio catturata e fucilata.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Share It
TFOH on Telegram
Highlight post
Lo Chiamavano Jeeg Robot (Gabriele Mainetti, 2015)
COS'È : il miglior film italiano degli ultimi cinque anni e probabilmente il mio nuovo film preferito sui supereroi. Sono seria. An...

Popular Posts
-
COS'È : il Fast & Furious italiano, se Fast & Furious si presentasse al Berlinale. Presente quando dico che tutti i film ...
-
COS'È : il metodo un po' meh che ha la CSB per tenerci compagnia quest'estate. Indegnamente tratto dal libro di King, a causa...
-
COS'È : la nuova serie tv che farà la gioia dei complottisti. Si tratta di un prodotto british, è un thrillorone paura, quando muore ...
-
aka i miei dieci film live action preferiti evah, in rigoroso ordine sparso. aka i miei film della febbre: li riguardo ogni volta che sto m...
-
Non è un mistero: il mio personaggio preferito di Star Wars è Darth Vader , tanto da avercelo tatuato su una coscia, in modalità santo. N...
Like Me On Facebook
Labels
#FacciamociDelMale
1968
1973
1988
1997
1999
2006
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
ABC
Academy Awards
AHS
Alien
Aliens
Amazon
AMC
Animation
anime
BBC
BBC One
BBC Two
boxoffice
Canal+
Cannes 66
CBS
Channel 4
cinecomic
cinema coreano
cinema indiano
cinema italiano
Cinemax
contest
Cose di ridere
DaniComics
DC
Disney
Disney XD
Doctor Who
documentary
doppiaggio
Dreamworks
E4
Edna's world
Ellen Ripley
Emmy Award
Fox
Fratelli Coen
FX
Game Of Clones
Game Of Thrones.
Giornate Professionali del Cinema
Golden Globes
happy birthday
Harlem Shake
HBO
Head-To-Head
History Channel
House Of Cards
HTGAWM
IFC
Il meglio
Infographic
ITV
Joker
Kill Bill
La La Land
Loki
Mannaia
Marvel
Meh
monografia
Movie
MTV
NBC
Netflix
News
Nomination
Noway
Ok
Oscar
Philip K. Dick
Pilot
Pixar
Previsioni
ratings
registi
Saga
Sarah Connor
Script
Shining
Showtime
Sky1
Sorrento 2012
spiega
Star Trek
Star Wars
Star Wars 7
Star Wars 8
Starz
stasera in tv
SyFy
Terminator
Terminator 2
The CW
The Force Awakens
TNT
trailer of the month
trilogia
Tropic Thunder
TV serial
Twin Peaks
Useless facts
Utopia
Venezia 69
Venezia 70
Venezia 71
Venezia 73
Vincitori
webseries
WGN
worst and best
WTF Award
Previosly
-
▼
2014
(106)
-
▼
giugno
(8)
- E comunque Shakira balla molto bene
- Game Of Thrones - 4x10 - The Children
- Edge Of Tomorrow (Doug Liman, 2014)
- Game Of Thrones - 4x09 - The Watchers on the Wall
- Undateable (pilot, NBC)
- Maleficent (Robert Stromberg, 2014)
- Game Of Thrones - 4x08 - The Mountain and the Viper
- Godzilla (Gareth Edwards, 2014)
-
▼
giugno
(8)