COS'È: un film con un sottotitolo italiano per la prima volta corretto. L'apparenza inganna.
Sì, perché se intitoli un film 'truffa americana', io mi aspetto un lungometraggio dove i protagonisti siano artefici (o vittime, al limite) di una truffa.
Invece, questa volta, sono stata io quella raggirata: al posto di un film tipo La Stangata (a livello di temi, intendo) mi ritrovo Silver Linings Playbook. Di nuovo.
Anzi, peggio: è Silver Linings Playbook con tutti i difetti di Il Grande Gatsby.
In fondo parliamo (più o meno... sì, insomma, dovremmo) di una truffa: è davvero necessario il lieto fine?
È obbligatorio il focus sui sentimenti?
Per non parlare dell'ipertrofia di costumi e scenografia.
Esattamente come Il Grande Gatsby e buona parte dei film di Baz Luhrmann, dopo un po' si finisce per attendere la scena successiva solo per scoprire come sarà vestita Amy Adams o quanto sarà impattante l'arredamento della stanza.
Per questo ci sono già Vogue e Grazia Casa: io avrei pagato per avere altro.
Se scegli di raccontare una storia reale incentrata sulla corruzione, i reati, la mafia e le truffe, direi che il sottotesto finale non può essere 'ma in fondo, se hai dei veri amici, tutto andrà bene'.
Se tra tutte le storie possibili hai deciso di narrare proprio questa - di quel determinato periodo storico - devi prendere posizione e devi far in modo che dal tuo film esca quanto meno un affresco sociale.
Non dico 'un film d'accusa', per carità, troppa grazia, ma così è proprio mandare tutto a puttane.
La prossima volta mi aspetto un film sul mostro di Milwaukee che mi dica quanto voleva bene al suo migliore amico.
La storia inizia negli anni '70, Christian Bale ha già il riporto assurdo, Bradley Cooper nei panni dello psichiatra che voleva salvarlo, Jennifer Lawrence in quella della vicina; color correction che esalti i toni del
marrone e buoni sentimenti ribaditi ogni sette minuti.
Toh, te l'ho già scritto: Russell, ti aspetto accanto al telefono.
GUARDALO SE:
sentimenti, sentimenti everywhere
EVITA SE:
sei cresciuto con La Stangata
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su Facebook
Sì, perché se intitoli un film 'truffa americana', io mi aspetto un lungometraggio dove i protagonisti siano artefici (o vittime, al limite) di una truffa.
Invece, questa volta, sono stata io quella raggirata: al posto di un film tipo La Stangata (a livello di temi, intendo) mi ritrovo Silver Linings Playbook. Di nuovo.
Anzi, peggio: è Silver Linings Playbook con tutti i difetti di Il Grande Gatsby.
In fondo parliamo (più o meno... sì, insomma, dovremmo) di una truffa: è davvero necessario il lieto fine?
È obbligatorio il focus sui sentimenti?
Per non parlare dell'ipertrofia di costumi e scenografia.
Esattamente come Il Grande Gatsby e buona parte dei film di Baz Luhrmann, dopo un po' si finisce per attendere la scena successiva solo per scoprire come sarà vestita Amy Adams o quanto sarà impattante l'arredamento della stanza.
Per questo ci sono già Vogue e Grazia Casa: io avrei pagato per avere altro.
Se scegli di raccontare una storia reale incentrata sulla corruzione, i reati, la mafia e le truffe, direi che il sottotesto finale non può essere 'ma in fondo, se hai dei veri amici, tutto andrà bene'.
Se tra tutte le storie possibili hai deciso di narrare proprio questa - di quel determinato periodo storico - devi prendere posizione e devi far in modo che dal tuo film esca quanto meno un affresco sociale.
Non dico 'un film d'accusa', per carità, troppa grazia, ma così è proprio mandare tutto a puttane.
La prossima volta mi aspetto un film sul mostro di Milwaukee che mi dica quanto voleva bene al suo migliore amico.
La storia inizia negli anni '70, Christian Bale ha già il riporto assurdo, Bradley Cooper nei panni dello psichiatra che voleva salvarlo, Jennifer Lawrence in quella della vicina; color correction che esalti i toni del

Toh, te l'ho già scritto: Russell, ti aspetto accanto al telefono.
GUARDALO SE:
sentimenti, sentimenti everywhere
EVITA SE:
sei cresciuto con La Stangata
About the Author

Edna Von V
Se c'è qualcosa di più importante del mio ego su questa nave, la voglio catturata e fucilata.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Share It
TFOH on Telegram
Highlight post
Lo Chiamavano Jeeg Robot (Gabriele Mainetti, 2015)
COS'È : il miglior film italiano degli ultimi cinque anni e probabilmente il mio nuovo film preferito sui supereroi. Sono seria. An...

Popular Posts
-
COS'È : il Fast & Furious italiano, se Fast & Furious si presentasse al Berlinale. Presente quando dico che tutti i film ...
-
COS'È : il metodo un po' meh che ha la CSB per tenerci compagnia quest'estate. Indegnamente tratto dal libro di King, a causa...
-
COS'È : la nuova serie tv che farà la gioia dei complottisti. Si tratta di un prodotto british, è un thrillorone paura, quando muore ...
-
aka i miei dieci film live action preferiti evah, in rigoroso ordine sparso. aka i miei film della febbre: li riguardo ogni volta che sto m...
-
Non è un mistero: il mio personaggio preferito di Star Wars è Darth Vader , tanto da avercelo tatuato su una coscia, in modalità santo. N...
Like Me On Facebook
Labels
#FacciamociDelMale
1968
1973
1988
1997
1999
2006
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
ABC
Academy Awards
AHS
Alien
Aliens
Amazon
AMC
Animation
anime
BBC
BBC One
BBC Two
boxoffice
Canal+
Cannes 66
CBS
Channel 4
cinecomic
cinema coreano
cinema indiano
cinema italiano
Cinemax
contest
Cose di ridere
DaniComics
DC
Disney
Disney XD
Doctor Who
documentary
doppiaggio
Dreamworks
E4
Edna's world
Ellen Ripley
Emmy Award
Fox
Fratelli Coen
FX
Game Of Clones
Game Of Thrones.
Giornate Professionali del Cinema
Golden Globes
happy birthday
Harlem Shake
HBO
Head-To-Head
History Channel
House Of Cards
HTGAWM
IFC
Il meglio
Infographic
ITV
Joker
Kill Bill
La La Land
Loki
Mannaia
Marvel
Meh
monografia
Movie
MTV
NBC
Netflix
News
Nomination
Noway
Ok
Oscar
Philip K. Dick
Pilot
Pixar
Previsioni
ratings
registi
Saga
Sarah Connor
Script
Shining
Showtime
Sky1
Sorrento 2012
spiega
Star Trek
Star Wars
Star Wars 7
Star Wars 8
Starz
stasera in tv
SyFy
Terminator
Terminator 2
The CW
The Force Awakens
TNT
trailer of the month
trilogia
Tropic Thunder
TV serial
Twin Peaks
Useless facts
Utopia
Venezia 69
Venezia 70
Venezia 71
Venezia 73
Vincitori
webseries
WGN
worst and best
WTF Award