COS'È: un'altra serie tv inglese su un'adolescente scomparsa. Anche la locandina della serie tv manca, quindi stavolta vi accontentate di una foto promozionale.
In una cittadina rurale scompare Hattie, la 14enne che alla parata del Primo Maggio doveva interpretare la regina.
No, non mi sono sbagliata: non è un'altra recensione di Broadchurch, è solo un altro drama che, pur avendo le stesse premesse, sceglie di percorrere un'altra strada.
Se l'incipit sembra quanto di più banale (piccola cittadina, uno dei protagonisti fa parte della polizia locale, amori adolescenziali, una gemella and so on...), lo sviluppo per la prima volta abbandona la strada sicura dell'indagine e si concentra sui sospettati.
O meglio su come alcune persone sospettino (a ragione, visti i soggetti) di alcuni loro cari: marito, padre, fratello mentalmente instabile...
In questo primo episodio (su otto), la polizia non viene scomodata, se non lo stretto indispensabile: è scomparsa una bambina, si avvisano le autorità le quali si concentrano correttamente sulla famiglia e sull'abitazione della scomparsa.
Hattie, infatti, non dà notizie di sè da nove ore: restare a casa e capire è la cosa più sensata da fare, se fai parte delle forze dell'ordine.
I compaesani, invece, conoscendo se stessi e gli altri, scelgono di battere personalmente il bosco, il che è di nuovo la cosa più sensata da fare.
Tra indizi frammentari, timori e sospetti, la folla prova a capire, ad intuire, a scoprire senza scoprirsi.
Perché nessuno pare essere innocente: tutti avevano un motivo, una pulsione, una ragione. E quasi nessun alibi.
Probabilmente la biondissima Hattie ha più segreti di quanto la sua immagine lasciasse trasparire, ma forse no.
Tutti sospettano, ma non si fanno avanti perché hanno troppo da perdere: chi teme di restare solo, chi non può perdere di vista la propria reputazione, chi non può permettersi di non proteggere i membri più deboli della propria famiglia.
Un equilibrio precario, fatto anche di interessi economici e di immagine, le cui spese le ha pagate una ragazzina.
GUARDALO SE:
vuoi goderti un drama classico ma alternativo allo stesso tempo
EVITA SE:
preferisci altri generi
ami di drama polizieschi
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su Facebook
In una cittadina rurale scompare Hattie, la 14enne che alla parata del Primo Maggio doveva interpretare la regina.
No, non mi sono sbagliata: non è un'altra recensione di Broadchurch, è solo un altro drama che, pur avendo le stesse premesse, sceglie di percorrere un'altra strada.
Se l'incipit sembra quanto di più banale (piccola cittadina, uno dei protagonisti fa parte della polizia locale, amori adolescenziali, una gemella and so on...), lo sviluppo per la prima volta abbandona la strada sicura dell'indagine e si concentra sui sospettati.
O meglio su come alcune persone sospettino (a ragione, visti i soggetti) di alcuni loro cari: marito, padre, fratello mentalmente instabile...
In questo primo episodio (su otto), la polizia non viene scomodata, se non lo stretto indispensabile: è scomparsa una bambina, si avvisano le autorità le quali si concentrano correttamente sulla famiglia e sull'abitazione della scomparsa.
Hattie, infatti, non dà notizie di sè da nove ore: restare a casa e capire è la cosa più sensata da fare, se fai parte delle forze dell'ordine.
I compaesani, invece, conoscendo se stessi e gli altri, scelgono di battere personalmente il bosco, il che è di nuovo la cosa più sensata da fare.
Tra indizi frammentari, timori e sospetti, la folla prova a capire, ad intuire, a scoprire senza scoprirsi.
Perché nessuno pare essere innocente: tutti avevano un motivo, una pulsione, una ragione. E quasi nessun alibi.
Probabilmente la biondissima Hattie ha più segreti di quanto la sua immagine lasciasse trasparire, ma forse no.
Tutti sospettano, ma non si fanno avanti perché hanno troppo da perdere: chi teme di restare solo, chi non può perdere di vista la propria reputazione, chi non può permettersi di non proteggere i membri più deboli della propria famiglia.
Un equilibrio precario, fatto anche di interessi economici e di immagine, le cui spese le ha pagate una ragazzina.
GUARDALO SE:
vuoi goderti un drama classico ma alternativo allo stesso tempo
EVITA SE:
preferisci altri generi
ami di drama polizieschi
About the Author

Edna Von V
Se c'è qualcosa di più importante del mio ego su questa nave, la voglio catturata e fucilata.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Share It
TFOH on Telegram
Highlight post
Lo Chiamavano Jeeg Robot (Gabriele Mainetti, 2015)
COS'È : il miglior film italiano degli ultimi cinque anni e probabilmente il mio nuovo film preferito sui supereroi. Sono seria. An...

Popular Posts
-
COS'È : il Fast & Furious italiano, se Fast & Furious si presentasse al Berlinale. Presente quando dico che tutti i film ...
-
COS'È : il metodo un po' meh che ha la CSB per tenerci compagnia quest'estate. Indegnamente tratto dal libro di King, a causa...
-
COS'È : la nuova serie tv che farà la gioia dei complottisti. Si tratta di un prodotto british, è un thrillorone paura, quando muore ...
-
aka i miei dieci film live action preferiti evah, in rigoroso ordine sparso. aka i miei film della febbre: li riguardo ogni volta che sto m...
-
Non è un mistero: il mio personaggio preferito di Star Wars è Darth Vader , tanto da avercelo tatuato su una coscia, in modalità santo. N...
Like Me On Facebook
Labels
#FacciamociDelMale
1968
1973
1988
1997
1999
2006
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
ABC
Academy Awards
AHS
Alien
Aliens
Amazon
AMC
Animation
anime
BBC
BBC One
BBC Two
boxoffice
Canal+
Cannes 66
CBS
Channel 4
cinecomic
cinema coreano
cinema indiano
cinema italiano
Cinemax
contest
Cose di ridere
DaniComics
DC
Disney
Disney XD
Doctor Who
documentary
doppiaggio
Dreamworks
E4
Edna's world
Ellen Ripley
Emmy Award
Fox
Fratelli Coen
FX
Game Of Clones
Game Of Thrones.
Giornate Professionali del Cinema
Golden Globes
happy birthday
Harlem Shake
HBO
Head-To-Head
History Channel
House Of Cards
HTGAWM
IFC
Il meglio
Infographic
ITV
Joker
Kill Bill
La La Land
Loki
Mannaia
Marvel
Meh
monografia
Movie
MTV
NBC
Netflix
News
Nomination
Noway
Ok
Oscar
Philip K. Dick
Pilot
Pixar
Previsioni
ratings
registi
Saga
Sarah Connor
Script
Shining
Showtime
Sky1
Sorrento 2012
spiega
Star Trek
Star Wars
Star Wars 7
Star Wars 8
Starz
stasera in tv
SyFy
Terminator
Terminator 2
The CW
The Force Awakens
TNT
trailer of the month
trilogia
Tropic Thunder
TV serial
Twin Peaks
Useless facts
Utopia
Venezia 69
Venezia 70
Venezia 71
Venezia 73
Vincitori
webseries
WGN
worst and best
WTF Award