COS'È: no.
Due uomini potenti - fratelli di diverse madri e grandi amici sin dall'infanzia - si ritrovano uno contro l'altro quando il padre ne elegge uno come suo preferito.
Scontri, tradimenti e un eccidio di massa sono i risultati di quello che accade quando questi due ex migliori amici diventano acerrimi nemici quasi all'improvviso.
È la recensione di Thor, in estremo ritardo?
No, sto parlando dell'adattamento di un altro prodotto di fantasia: la Bibbia e l'ultimo film di Ridley Scott.
Nell'eterna sfida tra Marvel e DC, Exodus ci ricorda che adattare qualcosa è un rischio che spesso sfocia nel LOL.
Perché questa scelta visto che dalle sale è appena sparito Noah?
Forse pensavano di fare un bel lavoro con tutte quelle rane, locuste, coccodrilli e agnelli sgozzati (uno pensa che Dio nella sua onniscienza sappia distinguere il suo popolo dagli infedeli e invece ha bisogno di costate grondanti sangue appese sulla porta di casa).
Invece la vera piaga è stata un'altra: la CGI più insignificante degli ultimi cinque anni.
Ma cosa posso dire che non sia già stato detto?
Devo ripetere quanto questo film sia dolorosamente noioso ed estremamente letterale?
Com'è possibile che uno che ha praticamente esordito con Alien e Blade Runner poi faccia SOLO puttanate?
È vero, io non impazzisco neanche per Il Gladiatore, ma c'erano molte cose buone in quel film.
Perché ad un tratto uno si sveglia e pensa che sia una buona idea avere Jon Turturro nei panni del Faraone?
No, scusate, fatemelo ripetere: Jon Turturro nei panni del Faraone.
MA SEI CRETINO?
Però no, non è questo...
Cosa mi ha disturbato così tanto in questo film da doverne parlare a giorni di distanza dalla visione (cosa che NON volevo fare)?
Poi ho capito: fai un film sull'antico Egitto, prendi SOLO attori caucasici e poi pretendi che noi applaudiamo?
Ma chi cazzo te l'ha fatto il casting? Salvini?
Per dire: il meno sbagliato di tutti è Ben Kingsley che è metà indiano.
No, scusate, fatemelo ripetere: LA COSA PIÙ VICINA AD UN MEDIORIENTALE, NEL FILM, È UN MEZZO INDIANO.
Se non riesci a fare un film abbastanza plausibile ambientato in un apparentemente realistico dell'antico Egitto con un cast che abbia quanto meno una parvenza di credibilità, le opzioni sono due:
- o questo è un film che non va fatto
- o non sei poi questo gran regista
E credimi: scegli pure l'opzione che più di aggrada, per me sono indifferenti.

Oppure alla Fox volevano fare la versione più noiosa ed offensiva dell'Esodo.
In questo caso, kudos: ce l'avete fatta alla grande.
GUARDALO SE:
ti vuoi punire per qualcosa
EVITA SE:
hai altro da fare. Del tipo che pure lavare i piatti va già bene.
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su Facebook
Due uomini potenti - fratelli di diverse madri e grandi amici sin dall'infanzia - si ritrovano uno contro l'altro quando il padre ne elegge uno come suo preferito.
Scontri, tradimenti e un eccidio di massa sono i risultati di quello che accade quando questi due ex migliori amici diventano acerrimi nemici quasi all'improvviso.
È la recensione di Thor, in estremo ritardo?
No, sto parlando dell'adattamento di un altro prodotto di fantasia: la Bibbia e l'ultimo film di Ridley Scott.
Nell'eterna sfida tra Marvel e DC, Exodus ci ricorda che adattare qualcosa è un rischio che spesso sfocia nel LOL.
Perché questa scelta visto che dalle sale è appena sparito Noah?
Forse pensavano di fare un bel lavoro con tutte quelle rane, locuste, coccodrilli e agnelli sgozzati (uno pensa che Dio nella sua onniscienza sappia distinguere il suo popolo dagli infedeli e invece ha bisogno di costate grondanti sangue appese sulla porta di casa).
Invece la vera piaga è stata un'altra: la CGI più insignificante degli ultimi cinque anni.
Ma cosa posso dire che non sia già stato detto?
Devo ripetere quanto questo film sia dolorosamente noioso ed estremamente letterale?
Com'è possibile che uno che ha praticamente esordito con Alien e Blade Runner poi faccia SOLO puttanate?
È vero, io non impazzisco neanche per Il Gladiatore, ma c'erano molte cose buone in quel film.
Perché ad un tratto uno si sveglia e pensa che sia una buona idea avere Jon Turturro nei panni del Faraone?
No, scusate, fatemelo ripetere: Jon Turturro nei panni del Faraone.
MA SEI CRETINO?
Però no, non è questo...
Cosa mi ha disturbato così tanto in questo film da doverne parlare a giorni di distanza dalla visione (cosa che NON volevo fare)?
Poi ho capito: fai un film sull'antico Egitto, prendi SOLO attori caucasici e poi pretendi che noi applaudiamo?
Ma chi cazzo te l'ha fatto il casting? Salvini?
Per dire: il meno sbagliato di tutti è Ben Kingsley che è metà indiano.
No, scusate, fatemelo ripetere: LA COSA PIÙ VICINA AD UN MEDIORIENTALE, NEL FILM, È UN MEZZO INDIANO.
Se non riesci a fare un film abbastanza plausibile ambientato in un apparentemente realistico dell'antico Egitto con un cast che abbia quanto meno una parvenza di credibilità, le opzioni sono due:
- o questo è un film che non va fatto
- o non sei poi questo gran regista
E credimi: scegli pure l'opzione che più di aggrada, per me sono indifferenti.


In questo caso, kudos: ce l'avete fatta alla grande.
In una scala da 0 alla conversione sulla Via di Damasco: ritorno ad essere cattolica solo per credere che esista un dio (del cinema) che punirà Scott per questa cosa e il relativo inferno dove farlo bruciare per l'eternità.
(Dio, non ti scordare di Prometheus)
GUARDALO SE:
ti vuoi punire per qualcosa
EVITA SE:
hai altro da fare. Del tipo che pure lavare i piatti va già bene.
About the Author

Edna Von V
Se c'è qualcosa di più importante del mio ego su questa nave, la voglio catturata e fucilata.
Related Posts
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Share It
TFOH on Telegram
Highlight post
Lo Chiamavano Jeeg Robot (Gabriele Mainetti, 2015)
COS'È : il miglior film italiano degli ultimi cinque anni e probabilmente il mio nuovo film preferito sui supereroi. Sono seria. An...

Popular Posts
-
COS'È : il Fast & Furious italiano, se Fast & Furious si presentasse al Berlinale. Presente quando dico che tutti i film ...
-
COS'È : il metodo un po' meh che ha la CSB per tenerci compagnia quest'estate. Indegnamente tratto dal libro di King, a causa...
-
aka i miei dieci film live action preferiti evah, in rigoroso ordine sparso. aka i miei film della febbre: li riguardo ogni volta che sto m...
-
Non è un mistero: il mio personaggio preferito di Star Wars è Darth Vader , tanto da avercelo tatuato su una coscia, in modalità santo. N...
-
COS'È: ok, so che non scrivo da un anno, ma la domanda è comunque fuori luogo. L'ho visto venerdì, non ho avuto dubbi su cosa pe...
Like Me On Facebook
Labels
#FacciamociDelMale
1968
1973
1988
1997
1999
2006
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
ABC
Academy Awards
AHS
Alien
Aliens
Amazon
AMC
Animation
anime
BBC
BBC One
BBC Two
boxoffice
Canal+
Cannes 66
CBS
Channel 4
cinecomic
cinema coreano
cinema indiano
cinema italiano
Cinemax
contest
Cose di ridere
DaniComics
DC
Disney
Disney XD
Doctor Who
documentary
doppiaggio
Dreamworks
E4
Edna's world
Ellen Ripley
Emmy Award
Fox
Fratelli Coen
FX
Game Of Clones
Game Of Thrones.
Giornate Professionali del Cinema
Golden Globes
happy birthday
Harlem Shake
HBO
Head-To-Head
History Channel
House Of Cards
HTGAWM
IFC
Il meglio
Infographic
ITV
Joker
Kill Bill
La La Land
Loki
Mannaia
Marvel
Meh
monografia
Movie
MTV
NBC
Netflix
News
Nomination
Noway
Ok
Oscar
Philip K. Dick
Pilot
Pixar
Previsioni
ratings
registi
Saga
Sarah Connor
Script
Shining
Showtime
Sky1
Sorrento 2012
spiega
Star Trek
Star Wars
Star Wars 7
Star Wars 8
Starz
stasera in tv
SyFy
Terminator
Terminator 2
The CW
The Force Awakens
TNT
trailer of the month
trilogia
Tropic Thunder
TV serial
Twin Peaks
Useless facts
Utopia
Venezia 69
Venezia 70
Venezia 71
Venezia 73
Vincitori
webseries
WGN
worst and best
WTF Award
Previosly
-
▼
2015
(61)
-
▼
gennaio
(15)
- Exodus: Dei e Re (Ridley Scott, 2014)
- Still Alice (Richard Glatzer e Wash Westmoreland, ...
- Big Eyes (Tim Burton, 2014)
- The Imitation Game (Morten Tyldum, 2014)
- Academy Awards 2015 - Le nomination
- American Sniper (Clint Eastwood, 2015)
- 72simi Golden Globe Awards - i vincitori
- Filmoni non candidati a Best Picture: 2000-2009
- Filmoni non candidati a Best Picture: 1990-1999
- Filmoni non candidati a Best Picture: 1980-1989
- Spiega: del comportamento al cinema
- Star Wars: il revisionismo di Lucas e la riedizion...
- Guerre Stellari: il doppiaggio e l'adattamento ita...
- Monografia: Il cinema di David Fincher (seconda pa...
- Monografia: Il cinema di David Fincher (prima parte)
-
▼
gennaio
(15)