COS'È: il più bel film che vedrete quest'anno. E non sto esagerando neanche un po'.
Non solo è il nuovo film di Roman Polanski dopo Carnage, ma ci sono Emmanuelle Seigner, Mathieu Amalric E BASTA.
Dico sul serio.
Cosa volete di più? E poi 'sta settimana al cinema c'è Jobs, e vi ho già detto qui quanto fa schifo.
Io i film così perfetti li odio, perché non dovrei nemmeno farci un post: vien fuori una roba imbarazzante da fangirl.
Peccato che sia la realtà: questo film è davvero impeccabile.
Perfetta la scelta del soggetto: ci sono pochi registi bravi come Polanski nel campo-controcampo in scene di pura conversazione concettuale e qui si tratta di un soggetto pieno di eccentricità nella narrazione che non scorda nemmeno per un momento l'impostazione classica.
Perfetta la scelta dei movimenti di macchina: la carrellata iniziale fluidissima e l'utilizzo sapiente della steadycam ci regalano da subito un senso di disagio (e fanculo alla shakycamdimmerda, santiddio, visto che si può fare anche senza?).
Perfetta la scelta degli interpreti: Emmanuelle Seigner è la moglie-musa di Polanski e Mathieu Amalric... beh, è praticamente il sosia del regista (con qualche annetto in meno).
Perfetto ogni dettaglio: il nome del musical di cui vediamo ancora le tracce sul palco (Queering John Wayne, cristo, geniale); la strizzata d'occhio alle vicende personali di Polanski; l'uscita sull'inutile insistenza moderna di leggere ogni cosa in ottica di tematiche sociali e la tendenza a prendere questa lettura per oro colato; l'ambiguità dei personaggi e del loro vivere che spesso si nasconde dietro una maschera di rispettabilità; le chiare citazioni a Frantic e Satyricon...
Insomma, impossibile non innamorarsi di questo film.
O di Vanda, che si trasforma sotto i nostri occhi da rozza attricetta senza valore a sofisticata donna del 19simo secolo a...
Niente, guardate il film. Tutti. Uomini e donne.
Attenti a quello che vedete. E la prossima volta, attenti anche a quello che desiderate perché potrebbe avverarsi.
Soprattutto se c'è una dea di mezzo.
GUARDALO SE:
guardalo e basta. Si tratta di un film veramente perfetto.
EVITA SE:
sinceramente non mi viene in mente nessun buon motivo per non vederlo.
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su Facebook
Non solo è il nuovo film di Roman Polanski dopo Carnage, ma ci sono Emmanuelle Seigner, Mathieu Amalric E BASTA.
Dico sul serio.
Cosa volete di più? E poi 'sta settimana al cinema c'è Jobs, e vi ho già detto qui quanto fa schifo.
Io i film così perfetti li odio, perché non dovrei nemmeno farci un post: vien fuori una roba imbarazzante da fangirl.
Peccato che sia la realtà: questo film è davvero impeccabile.
Perfetta la scelta del soggetto: ci sono pochi registi bravi come Polanski nel campo-controcampo in scene di pura conversazione concettuale e qui si tratta di un soggetto pieno di eccentricità nella narrazione che non scorda nemmeno per un momento l'impostazione classica.
Perfetta la scelta dei movimenti di macchina: la carrellata iniziale fluidissima e l'utilizzo sapiente della steadycam ci regalano da subito un senso di disagio (e fanculo alla shakycam
Perfetta la scelta degli interpreti: Emmanuelle Seigner è la moglie-musa di Polanski e Mathieu Amalric... beh, è praticamente il sosia del regista (con qualche annetto in meno).
Perfetto ogni dettaglio: il nome del musical di cui vediamo ancora le tracce sul palco (Queering John Wayne, cristo, geniale); la strizzata d'occhio alle vicende personali di Polanski; l'uscita sull'inutile insistenza moderna di leggere ogni cosa in ottica di tematiche sociali e la tendenza a prendere questa lettura per oro colato; l'ambiguità dei personaggi e del loro vivere che spesso si nasconde dietro una maschera di rispettabilità; le chiare citazioni a Frantic e Satyricon...
Insomma, impossibile non innamorarsi di questo film.
O di Vanda, che si trasforma sotto i nostri occhi da rozza attricetta senza valore a sofisticata donna del 19simo secolo a...

Attenti a quello che vedete. E la prossima volta, attenti anche a quello che desiderate perché potrebbe avverarsi.
Soprattutto se c'è una dea di mezzo.
GUARDALO SE:
guardalo e basta. Si tratta di un film veramente perfetto.
EVITA SE:
sinceramente non mi viene in mente nessun buon motivo per non vederlo.
About the Author

Edna Von V
Se c'è qualcosa di più importante del mio ego su questa nave, la voglio catturata e fucilata.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Share It
TFOH on Telegram
Highlight post
Lo Chiamavano Jeeg Robot (Gabriele Mainetti, 2015)
COS'È : il miglior film italiano degli ultimi cinque anni e probabilmente il mio nuovo film preferito sui supereroi. Sono seria. An...

Popular Posts
-
COS'È : il Fast & Furious italiano, se Fast & Furious si presentasse al Berlinale. Presente quando dico che tutti i film ...
-
COS'È : il metodo un po' meh che ha la CSB per tenerci compagnia quest'estate. Indegnamente tratto dal libro di King, a causa...
-
COS'È : la nuova serie tv che farà la gioia dei complottisti. Si tratta di un prodotto british, è un thrillorone paura, quando muore ...
-
aka i miei dieci film live action preferiti evah, in rigoroso ordine sparso. aka i miei film della febbre: li riguardo ogni volta che sto m...
-
Non è un mistero: il mio personaggio preferito di Star Wars è Darth Vader , tanto da avercelo tatuato su una coscia, in modalità santo. N...
Like Me On Facebook
Labels
#FacciamociDelMale
1968
1973
1988
1997
1999
2006
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
ABC
Academy Awards
AHS
Alien
Aliens
Amazon
AMC
Animation
anime
BBC
BBC One
BBC Two
boxoffice
Canal+
Cannes 66
CBS
Channel 4
cinecomic
cinema coreano
cinema indiano
cinema italiano
Cinemax
contest
Cose di ridere
DaniComics
DC
Disney
Disney XD
Doctor Who
documentary
doppiaggio
Dreamworks
E4
Edna's world
Ellen Ripley
Emmy Award
Fox
Fratelli Coen
FX
Game Of Clones
Game Of Thrones.
Giornate Professionali del Cinema
Golden Globes
happy birthday
Harlem Shake
HBO
Head-To-Head
History Channel
House Of Cards
HTGAWM
IFC
Il meglio
Infographic
ITV
Joker
Kill Bill
La La Land
Loki
Mannaia
Marvel
Meh
monografia
Movie
MTV
NBC
Netflix
News
Nomination
Noway
Ok
Oscar
Philip K. Dick
Pilot
Pixar
Previsioni
ratings
registi
Saga
Sarah Connor
Script
Shining
Showtime
Sky1
Sorrento 2012
spiega
Star Trek
Star Wars
Star Wars 7
Star Wars 8
Starz
stasera in tv
SyFy
Terminator
Terminator 2
The CW
The Force Awakens
TNT
trailer of the month
trilogia
Tropic Thunder
TV serial
Twin Peaks
Useless facts
Utopia
Venezia 69
Venezia 70
Venezia 71
Venezia 73
Vincitori
webseries
WGN
worst and best
WTF Award