COS'È: il
progettone di Scorsese e Jagger.
I grandi nomi buttati lì insieme nei teaser mi perplimono sempre molto: solitamente sono sinonimo di tanto fumo e zero sostanza.
Quindi mi sono approcciata a Vinyl con molta curiosità ma un po' di dubbio.
Al sesto minuto realizzo che ci son i New York Dolls.
Ricomincio. Cazzo, si fa sul serio, allora.
Uno dei punti salienti di Show Me A Hero (sempre HBO, visto ma non recensito perché sono un cane, scusate) è l'idea di fondo che i personaggi storici non sempre riconoscono quanto siano importanti le loro azioni in un particolare momento. Fanno quello che pensano sia meglio per ragioni politiche o per istinto e poi, se sono fortunati, passano il giudizio della storia.
Lo stesso non si può dire del personaggio centrale di Vinyl, Richie Finestra (Bobby Cannavale, a quando pare legato a doppio filo con suo personaggio dal fatto di avere un cognome cretino). E ci sta: in qualità di dirigente di un'etichetta discografica - la American Century - il suo lavoro è predire il futuro, trovare il prossimo grande idolo sul palco, individuare esattamente chi sta per essere importante nel grande schema del dio della musica, o almeno chi sta per vendere il maggior numero di dischi.
Se siete furbi, non ve la fate scappare neanche voi.
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su Facebook
I grandi nomi buttati lì insieme nei teaser mi perplimono sempre molto: solitamente sono sinonimo di tanto fumo e zero sostanza.
Quindi mi sono approcciata a Vinyl con molta curiosità ma un po' di dubbio.
Al sesto minuto realizzo che ci son i New York Dolls.
Ricomincio. Cazzo, si fa sul serio, allora.
Uno dei punti salienti di Show Me A Hero (sempre HBO, visto ma non recensito perché sono un cane, scusate) è l'idea di fondo che i personaggi storici non sempre riconoscono quanto siano importanti le loro azioni in un particolare momento. Fanno quello che pensano sia meglio per ragioni politiche o per istinto e poi, se sono fortunati, passano il giudizio della storia.
Lo stesso non si può dire del personaggio centrale di Vinyl, Richie Finestra (Bobby Cannavale, a quando pare legato a doppio filo con suo personaggio dal fatto di avere un cognome cretino). E ci sta: in qualità di dirigente di un'etichetta discografica - la American Century - il suo lavoro è predire il futuro, trovare il prossimo grande idolo sul palco, individuare esattamente chi sta per essere importante nel grande schema del dio della musica, o almeno chi sta per vendere il maggior numero di dischi.
Credo sia giustificato così il voice over che è anche nella testa di Richie.
Vinyl sembra quindi più lo spaccato della vita di una persona che il quadro di un momento storico.
Oppure le due cose possono coincidere?
"So this is my story, clouded by lost brain cells, self-aggrandizement, and maybe a little bit of bullshit."
Richie è il profeta del punk e del rock newyorkese e Scorsere+Jagger vogliono ricordarci quanto sia stato importante questo movimento di cui, forse, non ci ricordiamo troppo spesso.
È un caso che Vinyl esca l'anno in cui a Londra si festeggiano i 40 anni del movimento punk? Non credo.
Scorsese sa come rappresentare il ventre della NYC anni '70 e lo fa portando la sua eleganza in un ambiente che di elegante non ha nulla (la regia ci fa accompagnare Richie mentre scende una scala immersa in una malaticcia luce verde, col pavimento cosparso di siringhe e piena di drogati alle pareti, sorvolando con nonchalance su un tizio che si fa un pompino in un angolo).
Come spesso accade l'incredibilità della storia narrata risiede proprio nel fatto che quasi nulla è inventato (Marcer? Check), nonostante ci siano dei dettagli un po' troppo spinti (non mi aspetto una ricostruzione fedele al 100%, ma le performance di Zebedeo Row come Robert Plant son un po' troppo grossolane, mentre l'edonismo dei Led Zeppelin è stato ben documentato) e di nuovo il buon Martin ci ricorda di nuovo come si gestiscono magistralmente gli interludi surreali.
Non che ci fossimo scordati The Wolf Of Wall Street, ma insomma: se i prossimi episodi ci regaleranno altri momenti come quello di Bo Diddley, ci dobbiamo aspettare una grande serie tv.
Ah, sì, ovviamente Spotify non si è lasciata scappare l'occasione e ogni settimana aggiorna questa playlist.
Se siete furbi, non ve la fate scappare neanche voi.
About the Author

Edna Von V
Se c'è qualcosa di più importante del mio ego su questa nave, la voglio catturata e fucilata.
Related Posts
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Share It
TFOH on Telegram
Highlight post
Lo Chiamavano Jeeg Robot (Gabriele Mainetti, 2015)
COS'È : il miglior film italiano degli ultimi cinque anni e probabilmente il mio nuovo film preferito sui supereroi. Sono seria. An...

Popular Posts
-
COS'È : il Fast & Furious italiano, se Fast & Furious si presentasse al Berlinale. Presente quando dico che tutti i film ...
-
COS'È : il metodo un po' meh che ha la CSB per tenerci compagnia quest'estate. Indegnamente tratto dal libro di King, a causa...
-
COS'È : la nuova serie tv che farà la gioia dei complottisti. Si tratta di un prodotto british, è un thrillorone paura, quando muore ...
-
aka i miei dieci film live action preferiti evah, in rigoroso ordine sparso. aka i miei film della febbre: li riguardo ogni volta che sto m...
-
Non è un mistero: il mio personaggio preferito di Star Wars è Darth Vader , tanto da avercelo tatuato su una coscia, in modalità santo. N...
Like Me On Facebook
Labels
#FacciamociDelMale
1968
1973
1988
1997
1999
2006
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
ABC
Academy Awards
AHS
Alien
Aliens
Amazon
AMC
Animation
anime
BBC
BBC One
BBC Two
boxoffice
Canal+
Cannes 66
CBS
Channel 4
cinecomic
cinema coreano
cinema indiano
cinema italiano
Cinemax
contest
Cose di ridere
DaniComics
DC
Disney
Disney XD
Doctor Who
documentary
doppiaggio
Dreamworks
E4
Edna's world
Ellen Ripley
Emmy Award
Fox
Fratelli Coen
FX
Game Of Clones
Game Of Thrones.
Giornate Professionali del Cinema
Golden Globes
happy birthday
Harlem Shake
HBO
Head-To-Head
History Channel
House Of Cards
HTGAWM
IFC
Il meglio
Infographic
ITV
Joker
Kill Bill
La La Land
Loki
Mannaia
Marvel
Meh
monografia
Movie
MTV
NBC
Netflix
News
Nomination
Noway
Ok
Oscar
Philip K. Dick
Pilot
Pixar
Previsioni
ratings
registi
Saga
Sarah Connor
Script
Shining
Showtime
Sky1
Sorrento 2012
spiega
Star Trek
Star Wars
Star Wars 7
Star Wars 8
Starz
stasera in tv
SyFy
Terminator
Terminator 2
The CW
The Force Awakens
TNT
trailer of the month
trilogia
Tropic Thunder
TV serial
Twin Peaks
Useless facts
Utopia
Venezia 69
Venezia 70
Venezia 71
Venezia 73
Vincitori
webseries
WGN
worst and best
WTF Award