Nuova puntata di GoT che ha il dovere di rispondere alla domanda che chiunque non ha letto i libri si sta ponendo: chi odieremo ora con tutte le nostre forze?
SPOILER: nonostante Ditocorto si distingua particolarmente, l'episodio non risponde, ma si limita per tutto il tempo a dare un colpo alla botte ed uno al cerchio, lasciandoci alla fine con una manciata d'odio da distribuire prossimamente.
Ma procediamo con ordine.
E anzi, prima vorrei dire una cosa positiva su questa serie tv.
L'idea di legate ogni puntata ad un 'tema' (lineare* o circolare** che sia) permette di scardinare il meccanismo personaggio-capitolo che bene resisteva sulla carta.
Per me, da questo punto di vista, si tratta quindi di un buon adattamento e chissenefrega dell'aderenza ai romanzi: è IMPOSSIBILE mantenere una coerenza completa, chi ha letto i libri pensi alla gestione del personaggio Reek/Theon.
Detto questo, andiamo oltre.
MOMENTI LOL:
MOMENTI COOL:
MOMENTI NOWAY:
In definitiva, un episodio lungo, lento ma solido, che manda avanti sostanzialmente la trama (quindi OK), anche se che ci costringe a passare molto tempo con i personaggi meno affascinanti della narrazione.
Resto perplessa per la totale assenza fino a questo momento della Fratellanza Senza Vessilli, considerata la grande importanza che avrà a breve.
E poi non c'è Bronn: senza Bronn tutto questo non ha senso.
* come in questo episodio: il tema della 'giustizia legata alla morte' è la sottotrama costante.
** come nel primo episodio che si apriva con la perdita della spada Stark per eccellenza - simbolo di morte della casata - e si chiudeva con il ritrovamento di una spadina Stark - simbolo di rinascita della famiglia.
*** no, non ci sono tre asterischi, era solo per vedere se eravate attenti. Bravi.
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su Facebook
SPOILER: nonostante Ditocorto si distingua particolarmente, l'episodio non risponde, ma si limita per tutto il tempo a dare un colpo alla botte ed uno al cerchio, lasciandoci alla fine con una manciata d'odio da distribuire prossimamente.
Ma procediamo con ordine.
E anzi, prima vorrei dire una cosa positiva su questa serie tv.
*shock tra il pubblico*
No, non sono impazzita: apprezzo sul serio la differenza di PoV che passa tra i romanzi e gli episodi televisivi.
L'idea di legate ogni puntata ad un 'tema' (lineare* o circolare** che sia) permette di scardinare il meccanismo personaggio-capitolo che bene resisteva sulla carta.
Per me, da questo punto di vista, si tratta quindi di un buon adattamento e chissenefrega dell'aderenza ai romanzi: è IMPOSSIBILE mantenere una coerenza completa, chi ha letto i libri pensi alla gestione del personaggio Reek/Theon.
Detto questo, andiamo oltre.
MOMENTI LOL:
- Margaery che non sa se è effettivamente regina e che si auto-proclama la Ted Mosby della serie. In effetti è difficile smentirla dato che al momento conta un primo marito gaio che se la faceva con il di lei fratello pugnalato al cuore + un secondo marito sadico avvelenato il giorno delle nozze. Sesso fatto con entrambi: zero.
- Olenna e il suo ottimismo: 'il prossimo sarà più facile'. Difficile darle torto!
- Tywin che spiega a Tommen come si fa a procreare. Qualcuno vuol tirare fuori il video 'Podrick conquers King's Landing', perdio?
- Sam che porta la sua Gilly da Castello Nero - un posto sporco, pieno di stupratori, ladri e personaggi discutibili - ad un posto secondo lui sicurissimo. Sporco, pieno di puttane, ladri, stupratori ed altri personaggi discutibili. Che dire, un salto di qualità.
- La battaglia tra il campione di Mereen e Daario Naharis (no, non mi è bloccata la tastiera, è proprio un tripudio di vocali doppie). Lo scontro più RIDICOLO mai visto, al pari di questo.
- Daenerys nuovo segretario del PD. O dei sindacati, a scelta.
MOMENTI COOL:
- La scena tra Tyrion e Podrick
- In generale il discorso tra Tywin e Tommen: il primo si conferma uno dei personaggi meglio delineati e ragionati; il secondo FINALMENTE PARLA, rubando a Rickon il primato per il minor numero di parole pronunciate e minor quantità di minuti trascorsi in scena. Se vi pagano a contratto e non ad impegno avete fatto bingo, entrambi.
MOMENTI NOWAY:
- La scena di sesso tra Cercei e Jamie. Questa è una modifica rispetto ai romanzi che non tollero perché gratuita. Trasformare in uno stupro quella che era una reunion dolorosa ma reale è veramente una mossa pessima. L'evoluzione di Jamie è stata notevole, paragonabile solo a ciò che ha dovuto perdere: la mano, l'immagine che aveva di se stesso (e noi con lui), ora un figlio. Perché renderlo un mostro? Come si può rimediare ad un simile scempio narrativo?
- Bruttissimo il modo in cui 'legittimano' il soprannome di Oberyn: ancora non è stato chiamato 'Vipera Rossa', ma il suo link con i veleni andava esplicitato subito, soprattutto PRIMA della morte di Joffrey.
In definitiva, un episodio lungo, lento ma solido, che manda avanti sostanzialmente la trama (quindi OK), anche se che ci costringe a passare molto tempo con i personaggi meno affascinanti della narrazione.
Resto perplessa per la totale assenza fino a questo momento della Fratellanza Senza Vessilli, considerata la grande importanza che avrà a breve.
E poi non c'è Bronn: senza Bronn tutto questo non ha senso.
* come in questo episodio: il tema della 'giustizia legata alla morte' è la sottotrama costante.
** come nel primo episodio che si apriva con la perdita della spada Stark per eccellenza - simbolo di morte della casata - e si chiudeva con il ritrovamento di una spadina Stark - simbolo di rinascita della famiglia.
*** no, non ci sono tre asterischi, era solo per vedere se eravate attenti. Bravi.
About the Author
![](http://2.bp.blogspot.com/-mvN1xyDirFc/Um5cwasRMrI/AAAAAAAAC5s/f0P5kH0G1gc/s1600/Edna_face.png)
Edna Von V
Se c'è qualcosa di più importante del mio ego su questa nave, la voglio catturata e fucilata.
Related Posts
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Share It
TFOH on Telegram
Highlight post
Lo Chiamavano Jeeg Robot (Gabriele Mainetti, 2015)
COS'È : il miglior film italiano degli ultimi cinque anni e probabilmente il mio nuovo film preferito sui supereroi. Sono seria. An...
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi-epu8kqMAjdOgMYwBzQF1vYcL45GQFpDyVgTmuEkWkx41T1Q1Fsy3Z-3rj7hgJJqokDb7d9PYUYB8gSpz_V2E8NanFQ76wo5Wt_gBkTqPTr0zJfw9l2SuP14pTywZV7IKJtM9c5W-qR0/s320/JEEG_characterZINGARO_35x50_DEF.jpg)
Popular Posts
-
Quanto bene conoscete Shakespeare? Lo so, molti di noi si limitano a quelle due robe studiate in classe (Romeo e Giulietta, Sogno di una ...
-
Vabbè, ormai l'avrete capito: faccio questi post solo per poter utilizzare ogni anno un'immagine diversa. Dai, son bellissime. E...
-
COS'È : il film così brutto che mi ha fatto venir voglia di riaprire il blog. Per dire. !ATTENZIONE! Il post potrebbe contener...
-
Ma come, ancora? Sì, nel caso viviate sotto a un sasso o in mezzo al mare, vi aggiorno io: 4 puntate sono illegalmente finite online, graz...
-
COS'È: un disastro di proporzione bibliche. Noah è talmente brutto che ogni volta che ci ripenso mi fa sempre un po' più schif...
Like Me On Facebook
Labels
#FacciamociDelMale
1968
1973
1988
1997
1999
2006
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
ABC
Academy Awards
AHS
Alien
Aliens
Amazon
AMC
Animation
anime
BBC
BBC One
BBC Two
boxoffice
Canal+
Cannes 66
CBS
Channel 4
cinecomic
cinema coreano
cinema indiano
cinema italiano
Cinemax
contest
Cose di ridere
DaniComics
DC
Disney
Disney XD
Doctor Who
documentary
doppiaggio
Dreamworks
E4
Edna's world
Ellen Ripley
Emmy Award
Fox
Fratelli Coen
FX
Game Of Clones
Game Of Thrones.
Giornate Professionali del Cinema
Golden Globes
happy birthday
Harlem Shake
HBO
Head-To-Head
History Channel
House Of Cards
HTGAWM
IFC
Il meglio
Infographic
ITV
Joker
Kill Bill
La La Land
Loki
Mannaia
Marvel
Meh
monografia
Movie
MTV
NBC
Netflix
News
Nomination
Noway
Ok
Oscar
Philip K. Dick
Pilot
Pixar
Previsioni
ratings
registi
Saga
Sarah Connor
Script
Shining
Showtime
Sky1
Sorrento 2012
spiega
Star Trek
Star Wars
Star Wars 7
Star Wars 8
Starz
stasera in tv
SyFy
Terminator
Terminator 2
The CW
The Force Awakens
TNT
trailer of the month
trilogia
Tropic Thunder
TV serial
Twin Peaks
Useless facts
Utopia
Venezia 69
Venezia 70
Venezia 71
Venezia 73
Vincitori
webseries
WGN
worst and best
WTF Award
Previosly
-
▼
2014
(106)
-
▼
aprile
(13)
- Star Wars 7: habemus cast!
- Game Of Thrones - 4x04 - Oathkeeper
- True Detective (HBO)
- Il Bechdel Test - Femminismo sul grande schermo
- Salem (pilot, WGN)
- Game Of Thrones - 4x03 - Breaker of Chains
- Fargo (pilot, FX)
- Noah (Darren Aronofsky, 2014)
- Game Of Thrones - 4x02 - The Lion and The Rose (Ce...
- Grand Budapest Hotel (Wes Anderson, 2014)
- Game Of Thrones - 4x01 - Two Swords
- Captain America - The Winter Soldier (Anthony e Jo...
- HIMYM is the new LOST
-
▼
aprile
(13)
0 commenti