Presente quando ho detto che, dopo i supereroi, questo sarebbe l'anno dei sci-fi?
A quanto pare mi ero scordata di dire 'brutti'.
Un film può essere sbagliato sotto molti punti di vista e After Earth riesce a toppare in qualunque campo: sceneggiatura, VFX, regia, scelta degli attori...
Tutto.
E dopo Oblivion, un altro esponente di Scientology si lancia in un film di fantascienza, che tratta spudoratamente di temi cardine nella filosofia di Hubbard ('La paura è una scelta', il focalizzarsi sull'attimo presente, il controllo delle emozioni, ecc...).
Io son troppo pigra per lanciarmi in queste dietrologie e comunque questo è un blog di cinema - o finge di esserlo - quindi parliamo del film.
...
...
...
O questo film aveva un budget di 85 dollari, o siamo in presenza della peggior CGI che si ricordi.
Ma roba che in confronto Vento Grigio nella 3x09 di GOT è IPER REALISTICISSIMO.
Fondamentalmente, quindi, per tutto il film il figlio del principe di Bel Air scappa da ammassi di pixel evitando blocchi di pixel, all'interno di un mondo privo di regole coerenti, che si ritrova ad essere succube della sceneggiatura e privo di alcun riferimento tecnologico degno.
Se Oblivion è basato su una graphic novel e per lo meno esteticamente ci siamo, After Earth è basato sul disgustorama.
Mi viene difficile parlare del film senza spoilerare, diciamo che il concetto di 'il pericolo è reale, la paura è una scelta' viene piazzato nel film senza che all'interno vi sia una sola ragione coerente per cui, identificato il nemico e il suo immenso punto debole, gli umani non creino uno strumento in grado di nascondere i feromoni della paura.
E siamo parlando di bestie pixelose senza occhi né orecchie: roba che puoi seminare con una massiccia dose di quei profumi al pino silvestre che si trovano al Lidl.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhJTXpU81iBmTSNamIiKwIjvpgtn63xfcmlnveRN0oodYVydF-jjRjx2GfpINcoi4TatW-61kP9xHfIhctnT8Y1OXSN9OeXTt8UV1YBlZPJlo6mPxmRTvN2CmqkIMwTmIfPeJWfsGB44uU/s1600/red_cross_x_clip_art_7568.jpeg)
Ho visto libri pop-up con più colpi di scena e meno buchi logici.
E una grafica migliore.
GUARDALO SE:
vuoi vedere i mostri più brutti (in senso negativo) mai creati. E c'hanno pure il nome più cretino dell'universo.
EVITA SE:
sei un minimo avvezzo al genere
About the Author
![](http://2.bp.blogspot.com/-mvN1xyDirFc/Um5cwasRMrI/AAAAAAAAC5s/f0P5kH0G1gc/s1600/Edna_face.png)
Edna Von V
Se c'è qualcosa di più importante del mio ego su questa nave, la voglio catturata e fucilata.
Related Posts
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Share It
TFOH on Telegram
Highlight post
Lo Chiamavano Jeeg Robot (Gabriele Mainetti, 2015)
COS'È : il miglior film italiano degli ultimi cinque anni e probabilmente il mio nuovo film preferito sui supereroi. Sono seria. An...
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi-epu8kqMAjdOgMYwBzQF1vYcL45GQFpDyVgTmuEkWkx41T1Q1Fsy3Z-3rj7hgJJqokDb7d9PYUYB8gSpz_V2E8NanFQ76wo5Wt_gBkTqPTr0zJfw9l2SuP14pTywZV7IKJtM9c5W-qR0/s320/JEEG_characterZINGARO_35x50_DEF.jpg)
Popular Posts
-
Quanto bene conoscete Shakespeare? Lo so, molti di noi si limitano a quelle due robe studiate in classe (Romeo e Giulietta, Sogno di una ...
-
Vabbè, ormai l'avrete capito: faccio questi post solo per poter utilizzare ogni anno un'immagine diversa. Dai, son bellissime. E...
-
COS'È : il film così brutto che mi ha fatto venir voglia di riaprire il blog. Per dire. !ATTENZIONE! Il post potrebbe contener...
-
Ma come, ancora? Sì, nel caso viviate sotto a un sasso o in mezzo al mare, vi aggiorno io: 4 puntate sono illegalmente finite online, graz...
-
COS'È: un disastro di proporzione bibliche. Noah è talmente brutto che ogni volta che ci ripenso mi fa sempre un po' più schif...
Like Me On Facebook
Labels
#FacciamociDelMale
1968
1973
1988
1997
1999
2006
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
ABC
Academy Awards
AHS
Alien
Aliens
Amazon
AMC
Animation
anime
BBC
BBC One
BBC Two
boxoffice
Canal+
Cannes 66
CBS
Channel 4
cinecomic
cinema coreano
cinema indiano
cinema italiano
Cinemax
contest
Cose di ridere
DaniComics
DC
Disney
Disney XD
Doctor Who
documentary
doppiaggio
Dreamworks
E4
Edna's world
Ellen Ripley
Emmy Award
Fox
Fratelli Coen
FX
Game Of Clones
Game Of Thrones.
Giornate Professionali del Cinema
Golden Globes
happy birthday
Harlem Shake
HBO
Head-To-Head
History Channel
House Of Cards
HTGAWM
IFC
Il meglio
Infographic
ITV
Joker
Kill Bill
La La Land
Loki
Mannaia
Marvel
Meh
monografia
Movie
MTV
NBC
Netflix
News
Nomination
Noway
Ok
Oscar
Philip K. Dick
Pilot
Pixar
Previsioni
ratings
registi
Saga
Sarah Connor
Script
Shining
Showtime
Sky1
Sorrento 2012
spiega
Star Trek
Star Wars
Star Wars 7
Star Wars 8
Starz
stasera in tv
SyFy
Terminator
Terminator 2
The CW
The Force Awakens
TNT
trailer of the month
trilogia
Tropic Thunder
TV serial
Twin Peaks
Useless facts
Utopia
Venezia 69
Venezia 70
Venezia 71
Venezia 73
Vincitori
webseries
WGN
worst and best
WTF Award
Previosly
-
▼
2013
(127)
-
▼
giugno
(15)
- World War Z (Marc Foster, 2013)
- I used to design for *gods*!
- Worst & Best: 26 giugno
- Under The Dome (pilot, CBS)
- We 'Actually Love' you, Matt
- L'Uomo D'Acciaio (Zack Snyder, 2013)
- Worst & Best: 20 giugno
- Zachary Quinto vs. Leonard Nimoy: "The Challenge"
- La Leggenda di Kaspar Hauser (Davide Manuli, 2012)
- Worst & Best: 13 giugno 2013
- Into Darkness - Star Trek (J. J. Abrams, 2013)
- After Earth (M. Night Shyamalan, 2013)
- Worst & Best: 6 giugno
- Doctor Who: il dodicesimo dottore
- La Grande Bellezza (Paolo Sorrentino, 2013)
-
▼
giugno
(15)
0 commenti